Pagina 5 di 5 primaprima ... 345
Visualizzazione dei risultati da 41 a 48 su 48

Discussione: Esperimento su motori: magneti al neodimio!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Marco-mes
    Club
    A.S.D. Navy Seals Roma
    Età
    58
    Iscritto il
    12 Oct 2012
    Messaggi
    223

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    Sicuramente ho misurato l'assorbimento a regime, ma proprio perché lo reputo il più importante! Come può essere importante un picco di corrente che dura centesimi di secondo? Io la penso così, poi sicuramente sbaglierò, ma non mi sembra che un istante con un picco possa contare più di un assorbimento a regime!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Mi permetto di intervenire nella discussione senza comunque voler entrare in dettagli tecnici.
    Credo che i diversi tipi di misurazione servano per valutare i comportamenti sotto diversi aspetti:
    Esempio (magari non perfettamente calzante ma che dovrebbe rendere l'idea):
    • Le misurazioni di Agors, fatte a regime, sono sicuramente valide per capire la diminuzione di consumo e di conseguenza l'aumento di autonomia della batteria utilizzata (chiaramente in un uso che non privilegi il colpo singolo).
    • Le misurazioni di Bombardiere, sicuramente più approfondite, vanno a coprire diversi aspetti del motore in esame per capire le variazioni di resa ed affidabilità del motore con la modifica dei vari componenti dello stesso (incluso il tipo di avvolgimento realizzato)


    Personalmente ritengo validi entrambi gli approcci (chiaramente molto dipende da quale è il risultato finale che si vuole ottenere).
    Una cosa che invece, a mio parere, è ininfluente è la configurazione dell'ASG di test purché sia sempre la stessa (parlando di una ASG senza acclarati problemi di funzionamento)...

    Un saluto
    Marco

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Invece è un dato importante perché la corrente di spunto è molto elevata ed i motori da asg non sono utilizzati a ciclo continuò di regime ma si usano facendo raffiche brevi e continue poi c'è chi li USA per doppiare i singoli per cui lo spunto è un fattore molto importante. Con gli strumenti da te citati non riesci a misurarlo. Altra cosa che non avete preso in considerazione è che se prendo in esame un motore esempio gep m120 , che su asg da test con 11,1 v di buon amperaggio e c registro un rof di 28-29 bbsec con una buona- ottima reattività. Prendo tutto l'albero rotore e lo traslo pari. Pari dentro una carcassa guarder torque up al neodimio monto il tutto su medesima asg ed alimento al medesimo modo la cosa che si può registrare e notare è un evidente calo del rof ed un miglioramento di reattività ,sicuramente un calo di consumo di corrente a regime ed un aumento della corrente di spunto.quindi non abbiamo più le medesime prestazioni. Ora se di vuole avere il medesimo rof si dovrà sicuramente montare un indotto con meno spire e cavo più grosso , con il risultato di aumentare nuovamente la corrente a regime e di molto la corrente di spunto che in media in tali casi arriva sui 35 e più ampere.

  3. #3
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    ma aprite un bel th su sta minc di motori...altrimenti tutte queste info andranno perse!!

    almeno ognuno di voi "master" del magnete può dire e ribattere e dare modo e maniera agli utenti di capire come funzionano!

    spezzo una lancia per bruno...io se ho imparato qualcosa su questi motori lo devo a lui...riavvolgere, bloccare, anticipare, spessorare..lo devo a lui, abbiamo fatto mesi e mesi con telefonate wapp sms mail ecc ecc e se ora sono a certi livelli lo devo a lui...parlo di motori e non rofffoni, altro piccolo ot...accanimenti con sto:consuma meno, consuma di più, e gioco tre domeniche con una lipo da mille apm...io ste cose non ci guardo proprio...se non ché mi prenda fuoco la grip motore e devo lanciare l asg ...ma altrimenti, visto che sono uno da molloni penso che le mie grip scaldino meno che certe configurazioni di amici softgunner con miseri 18.1 e motori blasonati come g&p 120 che da poca reattività e veloce fin li...ok è ferrite (non vorrei dilungarmi in altri pensieri a voi gua noti)

    ps gioco sempre a 3/4s e tutte le domeniche e il mio sacco di pallini lo sparo tranquillamente con lipo da 1800 ampere e a fine giocata ho sempre la lipo che non scende mai sotto i 4.00 per cella cantando che a 4.20 è piena, mentra a 3.70 è esaurita.

    pps aprite th nuovoooooooooo
    Ultima modifica di pajero80; 24/11/2016 a 13:52

  4. #4
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Comunque bomb ...per punzecchiare sei fatto apposta....e che cacchio...e finiscila!!!

    QUI LE FLAME PARTONO SEMPRE DA TE! E SECONDO ME NON TE NE RENDI CONTO!!!

    SE CONTINUI COSI ALTRO CHE NEMICI TI FAI,GIUSTO CON 2/3 SOLITI LECCAPIEDI RESTI!!!

    E MUCCHELA NO!

    MODERATORI HELP...HELP AND STOP THIS TH!!!

  5. #5
    Spina L'avatar di PietroDragunov
    Club
    Ghost Division Softair Team a.s.d.
    Iscritto il
    08 Feb 2011
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Ragazzi, capisco che stia diventando un tema scottante e controverso, vi prego di attendere solo qualche altro giorno (il tempo che mi arrivi un aperometro con shunt piuttosto affidabile e preciso) e partirò subito a postare le misurazioni o se volete faccio il video e lo posto!!!

  6. #6
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da PietroDragunov Visualizza il messaggio
    Ragazzi, capisco che stia diventando un tema scottante e controverso, vi prego di attendere solo qualche altro giorno (il tempo che mi arrivi un aperometro con shunt piuttosto affidabile e preciso) e partirò subito a postare le misurazioni o se volete faccio il video e lo posto!!!
    Ciao Pietro. Io apprezzo e penso altri utenti il tuo voler far sapere su questi esperimenti,ma un consiglio (parer mio è )

    APRI NUOVO TH SU UN CERTA CONFIGURAZIONIÈ CON DETERMINATO MOTORE/I,LIPO CANNA ECC ECC
    QUI ALLE 5° PAGINA ORMAI SARREBBE SCONTATO NON LEGGERLO.

  7. #7
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    io penso che dovrebbe aprirne uno nuovo con le discussioni bloccate cosi nessuno scrive, intasa o dice la sua. Troppi galli in un pollaio

Pagina 5 di 5 primaprima ... 345

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads294469-Esperimento-su-motori-magneti-al-neodimio!

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.