-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost: CA36C blowback 2014 edition Pro Line
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuova
-PALLINI USATI, Marca (bio o non) Peso:0.20g BLASTER BB
-UPGRADES O MODIFICHE: Rimossa la molla dopo rilevazioni al cronografo
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Rendere reattivo (quando dico "reattivo" intendo dire FULMINEO) il grilletto in fase di fuoco in singolo.
- Sono interessato solo al colpo singolo, ciò' comporta ripetuti colpi successivi senza sosta e stress meccanico ed elettrico.
- In oltre sono interessato all'utilizzo di un motore super high torque, all'upgrade dello stesso e al realizzare il custom avendo come centro proprio il motore; ovvero: e' la meccanica che si deve adattare alle prestazioni del motore, NON viceversa.
- Dal punto di vista meccanico so su cosa mi dovrei orientare (una volta deciso il motore) e conosco le opportune modifiche da fare, in quanto le ho già' provate in passato.
- Dal punto di vista elettrico dovrei aggiungere l'utilizzo di un mosfet, cosa che non ho mai fatto in quanto sono stato "fermo" per un po. Quindi mi serve capire che tipo di mosfet montare e come procedere secondo la configurazione che vorrei apportare. (risolvere problemi relativi all'eccessivo assorbimento di energia da parte del motore o dispersione dell'energia)
- Altro punto importante e' l'utilizzo di una batteria LIFE. Ne ho trovate diverse con un buon rapporto caratteristiche/misure. Non credo sia necessario andare oltre i 30C. Oppure una LIPO 11.1, ma lessi da qualche parte un post di bombardiere dove diceva che i motori delle asg non sono realizzati per voltaggi di questo tipo (nel medio-lungo termine). Forse un G&P 170/175/180 non ne soffre, ma non ne ho idea.
-TEMPO DEL PROBLEMA: Irrilevante
-BATTERIA E SPECIFICHE: RC 7.4v 2000mAh 20C
-POTENZA di Uscita - rilevata in m/sec e pallini 0,20g : 1.03 (prima di rimuovere la molla)
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUIra' I LAVORI: Medio-Alta?
Lista dei componenti e modifiche (rifarsi agli aggiornamenti in basso per confrontare il risultato finale)
- (Motore? + pignone Guarder) G&P 170/175/180 altro high torque? (Potrei modificare il CA di serie, ma qui serve la parola di bombardiere)
- Settoriale (ho il CA ma se vedo che non regge prendo un ICS) corsa corta, che a seconda del motore sara' con meno 3 denti o più' in modo tale da accoppiare al motore la giusta molla* evitando così molle morbide e singolo doppiato e, evitando allo stesso tempo che il mollone messo mi dia qualcosa di overjoule dato che i denti rimossi dal settoriale saranno quelli appropriati a farmi perdere m/s necessari per rientrare nel J.
- Centrale CA (se cambio il settoriale in un ICS, il centrale diventa ICS)
- Conico CA, in caso vado di Marui.
- *Molla, dipende dal motore.
- Pistone, penso che un half metal basti, prevedo un full metal (solo denti) Se il settoriale sara' ICS mi cerco un full metal teeth ICS.
- Testa pistone, penso la CA di serie vada bene, in caso cambio con una in polimeri.
- Cilindro e testa cilindro, CA di serie, preferisco non cambiare questa combinazione soprattutto se vedo che la tenuta con il gruppo HU CA tiene.
- Boccole, signori, non mi sono mai fidato dei cuscinetti, ho avuto esperienze strane. Errare e' umano, se per caso dovessi sbagliare, anche di poco, lo spessoramento, i risultati sarebbero pietosi. Le boccole piene non hanno mai lasciato a piedi nessuno, preferisco andare sul sicuro e incrementare le prestazioni in altri modi.
- Canna di serie su questa replica, la vedo come ultima cosa da non cambiare. Può' rimanere li. Cambiarla potrebbe essere solo un capriccio nosense.
- Mosfet, mai usato o montato uno.
Inutile dire che, ovviamente, questa configurazione segue le norme di legge italiane (e quelle britanniche) per gli strumenti airsoft e quindi la possibile potenza massima erogata sara' di 0.99J con bb da 0.20g.
Mi sono stancato di configurazioni ultramegasupercalifragilistichespiralidoso high speed, sapendo (da quando ne ho aperto uno la prima volta) che il gearbox perfetto non esiste, vorrei puntare su precisione e maggiore affidabilità'. I ROF bassi non mi spaventano.
Quanto segue sono i topic che ho letto per aiutare me nella decisione e per aiutare voi a capire esattamente di cosa io abbia bisogno.
https://www.softairmania.it/threads/260978-Ottimizzazone-meccanica-per-colpo-singolo
https://www.softairmania.it/threads/...vo-in-assoluto
https://www.softairmania.it/threads/...ida-definitiva
https://www.softairmania.it/threads/...i-sono-valide-
https://www.softairmania.it/threads/...e-Dei-Motorini
https://www.softairmania.it/threads/...rici-delle-ASG
https://www.softairmania.it/threads/...m-(Cpu-mosfet)
https://www.softairmania.it/threads/...che-motori-asg
https://www.softairmania.it/threads/...ngolo-reattivo
https://www.softairmania.it/threads/...e-corte/page13
Se ho scritto assurdita', siamo umani, fatemelo notare.
Grazie.
A voi..
-----------------------------------------
Aggiornamenti configurazione del 31/01/2015:
ELETTTRICO
- Mosfet Merf 3.2
- Lipo 11.1 [minimo 1800 con 25-50 C ]
- Lipo 7.4 [minimo 2000 con 20-40 C ]
ELETTRICO/MECCANICO
- Motore G&P-m170
- Motore Lonex-A2 (ho scelto questo)
MECCANICO
- Terna ingranaggi SHS 13:1
- Settoriale corsa corta (rimossi 3 denti)
- Pistone SHS blue 14 denti in metallo o SHS blue 15 denti in metallo (necessita modifica)
- Testa pistone in polimeri DMAC
- Testa cilindro in alluminio DMAC
- Gommino Hop Up G&G verde.
- Molla sp110 Guarder, RICHIEDE da -3 denti sul settoriale. Verificare l'uso di spessori sul guidamolla. (ATTENZIONE: le molle Guarder usualmente esprimono un po di più' di quanto la confezione dichiari)
Note del 31/01/2015:
- Il Merf 3.2 permette un settaggio per il semi/burst. L'auto (raffica) verra' eliminata in favore di quest'ultimo. Si intende quindi che il custom così preparato NON prevede l'utilizzo del motore/batteria/parte meccanica per raffiche prolungate.
- Controllo stato del motore, intervenire con manutenzione base ed effettuare rodaggio/pulizia se necessario.
- Canna utilizzata 247mm 6.08, di serie sulla mia replica.
- Cilindro 3/4 di serie sulla mia replica. Al momento tengo questo, conoscendo il rapporto fra canna e cilindro voglio fare i dovuti calcoli e verificare alcuni punti nella mia lista. In caso cambio con il cilindro più appropriato.
Progresso custom aggiornato al 31/01/2015:
Il gearbox e' un Classic Army ver III, lucidato nella parti di scorrimento: pistone, asta spingipallino, sistema di blowback ed ingranaggi. Limati tutti i possibili punti che potrebbero causare impuntamenti. Ingrassato adeguatamente nelle parti sensibili. Tenuta perfetta, con e senza spingipallino. Angolo di aggancio ottimale. Rimossi tutti gli spessori sul guida molla e sulla testa pistone, ma ne ho lasciato uno su quest'ultima. Inoltre, pur avendo il ricambio in polimeri, NON ho sostituito il blocchetto di alluminio che normalmente va a tenere fermi gli spessori della testa pistone all'interno di esso.
- Molla sp110 guarder, spire standard.
- Pistone SHS blu 14 denti in metallo, di cui gli ultimi 3 rimossi per alleggerire il pistone. Dente dopo il dentone assente di serie, dente seguente limato di 1/4 circa per favorire un migliore aggancio con il settoriale.
- Testa pistone in polimeri DMAC.
- Testa cilindro in alluminio DMAC.
- Cilindro di serie 3/4 lucidato a dovere.
- Canna di serie 247mm 6.08..
- Terna SHS 13:1, settoriale con meno 3 denti.
- Rimosse le boccole cuscinettate in favore di boccole piene, in quanto ho preferito uno spessoramento leggermente largo, senza esagerazioni comunque.
Il tutto spinto da un motore Lonex A2 e batteria lipo 7.4v 2000 mAh 20C e controllato dal MERF 3.2
Il primo test prevede 30 secondi sul grilletto senza stop.
Non riesco ada ottenere un suono più' pulito di questo usando come videocamera il telefono, stessa cosa vale per la qualità video.
In ogni caso rende l'idea di ciò' che ho fatto.
30 secondi di fuoco continuo dal minuto 2 al minuto 32.
In upload.....
A questo primo test il tutto ha girato in maniera fluida per 30 secondi senza alcun problema. La raffica e' stata costante per tutto il tempo senza cali inoltre la risposta al grilletto e' stata immediata. Motore, batteria e mosfet hanno mantenuto una temperatura idonea, senza surriscaldamenti improvvisi o anomalie.
Prove cronografo:
- BB 0.20g
- Lipo 7.4 2000mAh 20C
Esito:
- Media 102mps su 12 singoli (esito negativo, la replica e' over J)
- Media di 17,85 bb/s
Prossime modifiche/accorgimenti:
Rimuovere l'unico spessore presente nella testa pistone, sostituire il blocchetto in alluminio con uno in polimeri e tagliare 1 o 2 spire alla molla.
Oppure rimuovere un'altro dente al settoriale, togliere l'unico spessore presente e il blocchetto in alluminio, senza tagliare la molla.
L'obiettivo e' raggiungere 97/98 mps.
Sono soddisfatto dell'esito di questo primissimo test i componenti hanno lavorato senza problemi di alcun tipo, peccato che, ma sapevo più o meno che sarei stato al limite del J o di poco sopra, il test al cronografo sia stato NEGATIVO.
Al prossimo test!
Byee