E' un pochino difficile da spiegare, il Kinetic Feedback System si discosta leggermente dalle altre marche (anche se l'idea è sempre più o meno quella), meglio se guardi questo filmato a partire dal min. 5.27
https://www.youtube.com/watch?v=Uy6j3uypGRA
in pratica la molla del pistone del GB va a spingere all'indietro un 'secondo' pistoncino pesante, la resistenza al movimento verso l'indietro è dato dalla seconda molla nel tubo. Una volta che il pistone del GB scatta in avanti, la molla nel tubo ridà la spinta in avanti.. E' un gioco di alternanza di compressione fra le due molle.
Ovviamente il meccanismo scatta in avanti, però quando sparo con il fucile a terra, senza imbracciarlo, fa rapidi movimenti in avanti e anche all'indietro, quando lo imbraccio però l'impressione è leggermente diversa: infatti non sembra qualcosa che sbatte solo sulla tua spalla, ma fa muovere la visuale un pò in tutte le direzioni. Anche quando spari in singolo la 'botta' si sente molto bene, non è una cosa che si percepisce appena.
Spero di essere stato chiaro![]()


Portale
Lo staff



