ahahahahahaha lo voglio fare!!!!!!!!!!!!!
dai il calendario già lo conosco ...mi faccio solo un pò di cultura sulla storia dei gb su wiki prima e poi sono pronto!![]()
ahahahahahaha lo voglio fare!!!!!!!!!!!!!
dai il calendario già lo conosco ...mi faccio solo un pò di cultura sulla storia dei gb su wiki prima e poi sono pronto!![]()
Ultima modifica di Burla; 11/11/2013 a 23:34
Riapro il post per aggiornamenti!!!!
Alla fine ho optato per evitare di mettere mani al gb fino a che non fosse stato proprio necessario ....ovvero oggi!
Praticamente è successo che alla fine stamattina è arrivato a sparare a malapena a 20/25 metri e anche impazzendomi a regolare l'hu in tutti i modi possibili, il tiro rimane sempre uguale fino a strozzare i pallini.
Ho ricontrollato il gruppo hu, nonostante avessi cambiato il gommino (element con gobba spezzata) neanche un mese fa, tutto ok, quindi ho aperto il gb, e oltre ad un sacco di schifo e grasso secco ho trovato i primi due denti del pistone (deep fire con dentini in ferro di qlche lega che ignoro) spezzati e il terzo tutto mangiucchiato
A occhio direi che il problema era tutto li, praticamente l'ingranaggio non riusciva ad agganciare bene il pistone e quindi la molla non veniva compressa a sufficienza, che dite? Secondo voi ci puo essere altro da controllare?
Ah la prova siringa è andata alla grande, sia senza che con spingipallino
Ultima cosa, a questo punto le mie domande sono:
1) posso cambiare solo la gabbia del pistone e volendo con un'altra qualsiasi?
2) o c'è problema di compatibilità con la testa deep fire e quindi devo cambiare tutto il pistone?
3) nel caso cambio tutto il pistone devo cambiare a ruota anche il cilindro con testa ecc...???
Grazie!!!!!!
- se i denti spezzati al pistone sono gli ultimi, ovvero quelli vicino alla testa, è questo il problema di calo di potenza, anche se comunque sia hai una configurazione del gruppo aria - canna , completamente sballata e gomminom hop up non eccelso.
Tue parole "Ultima cosa, a questo punto le mie domande sono:
1) posso cambiare solo la gabbia del pistone e volendo con un'altra qualsiasi?
2) o c'è problema di compatibilità con la testa deep fire e quindi devo cambiare tutto il pistone?
3) nel caso cambio tutto il pistone devo cambiare a ruota anche il cilindro con testa ecc...??"
Scusami , ma che cosa è la gabbia del pistone ?
-2 Le teste pistone di solito sono intercambiabili su tutti i pistoni , tranne le A&k che hanno quote tutte a se , e le bore up
- .3- No, non c'è bisogno di cambiare cilindro e testa cilindro
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Scusate per i termini un po fantasiosi, è la prima volta che provo a fare un lavoro di manutenzione ...per "gabbia pistone" intendo questa:
ovvero mi chiedevo se era possibile cambiare solo questa parte (come si puo chiamare?) mantenendomi la testa del pistone e montarla su un'altra ....non ci sono quindi problemi di compatibilità di misure?
I denti spezzati sono i primi, per intenderci i primi che vangono agganciati dall'ingranaggio, quelli dalla parte opposta della testa pistone praticamente
Ultima cosa, perchè dici che la configurazione gruppo aria - canna è sballata? Che significa?
Grazie
Ultima modifica di Burla; 30/12/2013 a 11:47
quello è il pistone, e certo può essere cambiato,di norma le teste pistone sono vendute separate e sono quasi tutte universali.
Allora se hai spezzato i primi denti dopo il dentone, ed il tuo pistone ha la cremagliera in metallo, è un miracolo che non hai rotto anche ingranaggi e boccole cuscinettate, e se hai rotto quei denti, non possono essere la causa del calo di potenza della asg. Se quei denti si rompono o si consumano, alla fine il settoriale non riesce più a caricare il pistone, quindi niente compressione molla.
La tua configurazione del gruppo aria - canna è sballata, ti hanno già detto il perché, se hai altri dubbi fatti un giro nella sezione guide, leggi un po' e ti schiarisci le ideee , e soprattutto impari qualcosa visto che vuoi metterci tu le mani nella asg
eh ma infatti pure io una volta visto il pistone in quele condizioni mi sono chiesto come fosse possibile che il fucile sia cmq riuscito a sparare ...ieri inoltre verso la fine della partita ho sentito anche un bruttissimo rumore di ingranaggi a vuoto (tipo quando sgrani per intenderci), mi sono subito fermato e dopo un attimo di terrore ho riprovato e non so come è tornato a fungere ....per fortuna cmq era l'ultimo game quindi non ho sollecitato piu di tanto gli ingranaggi in quello stato.
Gli ingranaggi e boccole sono tutte intatte per fortuna.
Appena riesco a cambiare il pistone, aggiorno il post, sperando di risolvere anche il problema originale.
Intanto provo a farmi una cultura sui gruppi aria e vedo se ci arrivo a capire perchè è sballata![]()
Per farti una cultura :
https://www.softairmania.it/threads/...light=cilindri by Luky
https://www.softairmania.it/threads/...%C3%A0-pistone by Sonnyboy
https://www.softairmania.it/threads/...onografare-asg by Tex_Zen
più altro che però lascio cercare a te!
Ultima modifica di Elfo Altair; 30/12/2013 a 18:08
Grande Grazie!!!!...mi hai semplificato la ricerca, eccellenti le guide!!!!
Cambio quindi anche il cilindro visto che ci sono con uno forato a 3/4![]()
Allora ragazzi, eccomi con gli aggiornamenti,
1) ho pulito a specchio i gusci del gb e sgrassato relative componenti che facevano letteralmente schifo
2) ho cambiato il pistone con un'altro sempre con denti in metallo, mantenuto la vecchia testa pistone deepfire alla quale però ho tolto uno dei due spessori che montava (penso serva a recuperare qualcosa in potenza di uscita giusto?)
3) cambiato cilindro con uno forato a 3/4 e mantenuto vecchia testa cilindro deepfire
4) cambiato motore con un hi-torque jg solo perchè il vecchio aveva il pignone completamente consumato
5) volevo anche cambiare molla con un'altra a passo variabile della quale però non sapevo la potenza ed essendo assurdamente dura da infilare tra guidamolla e pistone ho evitato che tanto sicuramente sarebbe stata megaover, quindi ho lasciato la originale sp90
6) infine reingrassato con grasso al sapone di litio gli ingra e vasellina sulle guide pistone e sull'oring della testa pistone
7) eseguito prova siringa con e senza spingipallino (questo è antivuoto quindi ho lubrificato anche un minimo l'oring interno) ed è risultata perfetta, superato il foro del cilindro, dopo qualche mm il pistone non si muove di una virgola
Ieri sera poi sono andato per richiudere il tutto e verificare i risultati e invece ho finito per smadonnare tutta la sera perchè non riesco a richiudere bene il gb!!!!
La prima volta mi è saltato l'antireversal in chiusura, la seconda volta ci sono riuscito, vado a provare l'altezza motore e o non si muoveva nulla o il pignone girava a vuoto ....riapri di nuovo tutto cantando i santi e mi accorgo di aver sbagliato a rispessorare, il settoriale si inchiodava con il centrale, rispessoro tutto, provo a richiudere senza gruppo aria e gli ingra girano liberi, rimonto tutto e ....si incastra il pistone sulla guida destra!!!!!!!!....una delle guide del pistone si è infatti abbastanza grattata via con la mezza carica che è riuscito a fare
Che odissea!!!!!
Ho provato a richiudere tutto senza molla giusto per far scorrere il pistone e vedere se grattava e invece sembra scorrere bene, che dite gliela do cmq una limata leggera sulle guide del pistone? o rischia poi di andarci "largo" e "sballonzolare"?
Altra cosa, che metodo usate per richiudere il gb evitando che la molla si incurvi staccando il pistone dalla guida?
------ Post aggiornato ------
Niente, sono tre volte che provo a richiuderlo stando attento ad allineare il pistone ma il lato destro va a finire sempre a cavallo della guida (questo sempre e solo a molla inserita, senza molla invece combacia su entrambi i lati ...bha) ...a questo punto penso l'unica soluzione sia allargare con limetta un po il canaletto destro
------ Post aggiornato ------
Risolto mettendo di nuovo il vecchio pistone deepfire al quale ho sostituito la cremagliera in metallo con quella del pistone nuovo
Domani faccio un po di prove di sparo e appena possibile ricronografo sperando di aver risolto tutto!![]()
Ok Risolto!!!!!!!!
Ho fatto qualche prova di sparo con .25 e mi fa 25/30m ad hu scarico e 30/40 con hu regolato...è accettabile, appena posso cmq ricronografo
Evidentemente era tutto colpa del pistone sgranato e del gb sporco.
Grazie a tutti!!!!
Ultima modifica di Burla; 10/01/2014 a 14:27