Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Mosfet breaking: risolviamo PER SEMPRE il problema di surriscaldamento del mosfet

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito Mosfet breaking: risolviamo PER SEMPRE il problema di surriscaldamento del mosfet

    Dando un occhiata agli schemi adottati per autocostruire il mosfet breaking, mi sono reso conto che i problemi di surriscaldamento e/o fumata del mosfet di controllo del motore sono dovuti all'utilizzo di un mosfet non propriamente adeguato ed alla mancanza di un diodo che tegli la corrente inversa che il motore genera e che viene rimandata al mosfet. La soluzione al problema è semplicissimal si deve solamente inserire un banale diodo schotkky in parallelo al motore. Per come collegarlo e quale diodo utilizzare vi rimando al mio post pubblicato nella guida

    https://www.softairmania.it/threads/80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitiva/page63

    Spero di aver dato un suggerimento gradito.
    Ultima modifica di Giorgiobin; 29/04/2012 a 10:03

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giorgiobin Visualizza il messaggio
    Dando un occhiata agli schemi adottati per autocostruire il mosfet breaking, mi sono reso conto che i problemi di surriscaldamento e/o fumata del mosfet di controllo del motore sono dovuti all'utilizzo di un mosfet non propriamente adeguato ed alla mancanza di un diodo che tegli la corrente inversa che il motore genera e che viene rimandata al mosfet. La soluzione al problema è semplicissimal si deve solamente inserire un banale diodo schotkky in parallelo al motore. Per come collegarlo e quale diodo utilizzare vi rimando al mio post pubblicato nella guida

    https://www.softairmania.it/threads/...initiva/page63

    Spero di aver dato un suggerimento gradito.
    giorbin, sei bravo perchè non la fai tu una guida nuova e completa?
    Non posso darti rep+ perchè te la ho gia data

  3. #3
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    giorbin, sei bravo perchè non la fai tu una guida nuova e completa?
    Non posso darti rep+ perchè te la ho gia data
    Si, e magari anche senza breaking, dato che ho una mezza idea di farlo.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quoto entrambi i commenti precedenti se tu riuscissi a fare una guida sarebbe perfetto. Magari consigliando data l'esperienza che mi sembra tu abbia, le cose fondamentali.

    Come sempre ti ringrazio.

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Ma no, mi sembra facile e disonesto nei confronti di chi da anni si sbatte; in parecchi hanno già intrapreso questa strada credo bastino i miei commenti sulla discussione dedicata, al limite rifaccio lo schema eletrico e ci aggiungo una chicca per avere un freno soft, ..........basta inserire una resistenza in serie al mosfet che controlla la frenata, si ottiene un freno più dolce. Il top sarebbe quello di impulsare il controllo motore ed il freno, così si controllaveramente tutto.......e non è detto che non lo faccia, anzi se mi date delle specifiche, magari aprendo un altra discussione vediamo cosa si può fare.
    Ultima modifica di Giorgiobin; 29/04/2012 a 15:59

  6. #6
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giorgiobin Visualizza il messaggio
    Ma no, mi sembra facile, ora che in parecchi hanno già intrapreso questa strada credo bastino i miei commenti sulla discussione dedicata, al limite rifaccio lo schema eletrico e ci aggiungo una chicca per avere un freno soft, ..........basta inserire una resistenza in serie al mosfet che controlla la frenata, si ottiene un freno più dolce. Il top sarebbe quello di impulsare il controllo motore ed il freno, così si controllaveramente tutto.......e non è detto che non lo faccia, anzi se mi date delle specifiche, magari aprendo un altra discussione vediamo cosa si può fare.
    Dacci sto schema con le chicche in più !!!
    E comunque non è detto che dato che è già fatto non si possa fare meglio date le tue conoscenze, e dato che non tutti ci capiscono di elettronica, secondo me sarebbe una cosa molto utile. Anche alla luce appunto di una conoscenza come la tua.

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Si, e magari anche senza breaking, dato che ho una mezza idea di farlo.
    Riprendendo lo schema di Ares, le modifche che io apporterei (la prima obbligatorie perchè senza freno il mosfet fuma), sono solamente un diodo e il mosfet di provata fiducia. Si potrebbe poi diminuire il valore della resistenza da 30K portandola a 2K 1watt, si fa chiudere meglio il mosfet, ma non è fondamentale, si deve sostituire se in singolo si sentisse il mosfet che scalda.
    Il diodo va montato come in figura, con il segno nero verso il positivo del motore.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   mosfet.jpg 
Visite: 257 
Dimensione:   58.0 KB 
ID: 139418

  8. #8
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ma uno schema per costruire un mosfet SENZA breaking, è possibile averlo????
    Preciso che di elettronica ne "mastico" poco e perciò mi servirebbero istruzioni e nomi esatti dei componenti!
    Many thanks.

    Nella guida parla di fet "p" e fet "n" ma non ci capisco un'acca!!!!

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Ma uno schema per costruire un mosfet SENZA breaking, è possibile averlo????
    Preciso che di elettronica ne "mastico" poco e perciò mi servirebbero istruzioni e nomi esatti dei componenti!
    Many thanks.

    Nella guida parla di fet "p" e fet "n" ma non ci capisco un'acca!!!!
    La guida però l'hai letta poco perchè se l'avessi letta con attenzione avresti capito che quello che ho postato è lo schema del solo circuito di controllo senza freno. I componenti sono quelli indicati, quelle azzurre si chiamano resistenze e sono da 100 ohm e 30 kilo ohm; scrivi le sigle e vai in un negozio di elettronica o li compri online.

  10. #10
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giorgiobin Visualizza il messaggio
    Riprendendo lo schema di Ares, le modifche che io apporterei (la prima obbligatorie perchè senza freno il mosfet fuma), sono solamente un diodo e il mosfet di provata fiducia. Si potrebbe poi diminuire il valore della resistenza da 30K portandola a 2K 1watt, si fa chiudere meglio il mosfet, ma non è fondamentale, si deve sostituire se in singolo si sentisse il mosfet che scalda.
    Il diodo va montato come in figura, con il segno nero verso il positivo del motore.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   mosfet.jpg 
Visite: 257 
Dimensione:   58.0 KB 
ID: 139418
    Vediamo se ho capito in pratica il diodo lo metti tra rosso e nero in vicinanza al motore ? E come si fa ?

    Ah scusami se te lo chiedo ma c'è un buon mosfet a 3 cifre invece che 4, ammesso ve ne siano ? Il mio negozio di elettronica tiene solo quelli a 3..

    Come mai abbassare la resistenza ?

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mosfet

morfetmofsetmsfetmosfertbreakingschottkymossfethttps:www.softairmania.itthreads225073-Mosfet-breaking-risolviamo-PER-SEMPRE-il-problema-di-surriscaldamento-del-mosfetpage2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.