Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Potenza incostante a colpo singolo M4

  1. #1
    Recluta L'avatar di TUMEZ
    Club
    OMEGA TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    570

    Predefinito Potenza incostante a colpo singolo M4

    -MARCA E MODELLO:G&G GR16
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:USATA/4 ANNI
    -UPGRADES O MODIFICHE:Modifica corsa corta -3 denti/Molla Guarder 110/conico marui/centrale settoriale ICS corsa corta con delayer/boccole 7mm cuscinettate prometheus/motore EG1000 Marui/Cilindro 3/4 TOT-Pistone ATS con denti tutti in metallo/Testa cilindro TOT/spingipallino e astina Systema/No cuscinetti ne su reggimolla ne su pistone/hop Up Systema/gommino Systema/Canna 6,03 Lonex
    -DESCRIZIONE PROBLEMA solo a colpo singolo 1 colpo su 5 esce a potenza irregolare fa 4 tiri a 92m/s e uno a 80m/s Pallini usati Action Army Bio 0,20 Hop Up a Zero e Cronografo Guarder
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    5 giorni


    Ciao Ragazzi!
    Circa 5 giorni fa, in vista di un torneo, ho aperto per la normale manuntenzione della mia ASG (leggi configurazione etc sopra)
    Le ultime volte che l'avevo testato era un pò troppo a "pelo" Joule quindi ne ho approfittato per tagliare e appiattire la molla (tagliata-scaldata-appiattita e limata per risultare perfettamente piatta)
    Bene dopo le operazioni di routine ho testato l'asg ed era perfetta infatti usciva a 0,92 M/S con pallini 0,20 e hop up a zero...PERO' mi sono accorto che su 5 tiri almeno 1 o 2 colpi uscivano a potenza inferiore rispetto alla media infatti in ordine vi posto le misurazioni effettuate
    1 tiro-92,8m/s
    2 tiro-93,2m/s
    3 tiro-92,9m/s
    4 tiro-92,8m/s
    5 tiro-80,7m/s
    6 tiro-93,2m/s
    7 tiro-80,8m/s
    8 tiro-92,5m/s
    9 tiro-81,5m/s
    10tiro-93,1m/s
    11tiro-92,8m/s


    Unico post che ho trovato con un problema molto simile è questo:
    https://www.softairmania.it/threads/...nza-INCOSTANTE!!!
    Però la differenza di fucile e la mancanza della corsa corta potrebbe cambiare tutto il contesto.

    Sono assolutamente certo dell'ottima tenuta del gruppo aria (vedi tabella potenza cronografata)
    Visto che l'unico intervento apportato è stato l'accorciamento della molla ho subito aperto e sostituita con una SP110 Guarder Nuova ma il problema persiste.
    La potenza era aumentata andando OverJoule ma su 10 tiri almeno 4 hanno segnato valori di 10m/s inferiori
    Dopo questa prova o limato ulteriormente la molla accorciata per evitare torsioni all'interno del pistone e ho anche aggiunto i cuscinetti sia sul reggimolla che pistone.. il problema persiste!
    Leggendo il topic sopra riportato ho seguito il consiglio del buon Luky
    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Quando esce il pallino "anomalo", senti percaso un rumore differente nella replica?
    Si anche il mio fa un rumore più "cupo" quando questo colpo viene espulso

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Avevo un problema del tutto simile al tuo su un AK74SU della Kalash.
    Arrivai alla conclusione che il problema era focalizzato sul settoriale e sull'asta spingipallino. Sembrava come se l'asta spingipallino venisse fermata randomicamente dal settoriale. Cambiato settoriale, il problema si risolse.
    Unica prova che non ho ancora fatto è la sostituzione del settoriale ma ho limato e controllato alla perfezione l'astina spingipallino e non sembra avere nessun tipo di attrito ne con l'ingranaggio ne con il GB
    Il pistone scorre liberamente nelle sue guide
    Non è causato dal gruppo hop up perchè ho testato con gruppo Hop Up VFC e G&G ma il problema persiste
    Non è causa del delayer perchè ho provato a toglierlo e il problema persiste....
    Ho controllato i denti del pistone e quelli del settoriale e sono perfetti (pensavo ad uno sgancio a anticipato una volta ogni tanto)
    Ho sostituito il cilindro con un Systema Energy tipo 0 e il problema persiste
    Ho sostituito il cilindro con un Systema Energy tipo 3 e il problema persiste
    Che mi dite?
    Grazie
    Tumez
    Ultima modifica di TUMEZ; 16/02/2012 a 17:04

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se sono m/s, lo "zero" non può esserci! Con lo zero mi stai dicendo che il pallino non esce neanche ad 1 metro al secondo.
    Quindi sono m/s oppure Joule?

    In singolo non può esserci riaggancio, quindi il problema non dipende dal ROF. La molla tagliata, se non adeguatamente "risistemata" (scaldando, schiacciando e ritemprando la spira tagliata) può dare misurazioni "ad cazzum" ad ogni tiro.
    Comunque, prima di cambiare il settoriale, prova a rispessorarlo più da un lato che dall'altro. Prima prova a rispessorare con più spessori sotto poi, se non va ancora, prova con più spessori sopra.

  3. #3
    Recluta L'avatar di TUMEZ
    Club
    OMEGA TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Se sono m/s, lo "zero" non può esserci! Con lo zero mi stai dicendo che il pallino non esce neanche ad 1 metro al secondo.
    Quindi sono m/s oppure Joule?

    In singolo non può esserci riaggancio, quindi il problema non dipende dal ROF. La molla tagliata, se non adeguatamente "risistemata" (scaldando, schiacciando e ritemprando la spira tagliata) può dare misurazioni "ad cazzum" ad ogni tiro.
    Comunque, prima di cambiare il settoriale, prova a rispessorarlo più da un lato che dall'altro. Prima prova a rispessorare con più spessori sotto poi, se non va ancora, prova con più spessori sopra.
    Chiedo scusa correggo subito
    cmq dimenticavo ho già provato a rispessorare il settoriale e la situazione non cambia, in piu con le boccole cuscinettate non c'è molta possibilità di variazione in quanto sono un pò alte infatti monto solo 2 spessori sottili
    Intanto grazie Luky!!

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Con il corsa corta si anticipa lo sgancio del pistone ma viene lasciata la "fase" originale sull'asta spingi pallino; dato che le nostre asg non hanno controlli elettronici, il colpo singolo fa fermare il pistone nelle posizioni più disparate.
    Magari, forse per un discorso di millesimo di secondo, a volte l'asta spingi pallino arriva in ritardo e di conseguenza sfiata.
    Prova a togliere una spira o due alla molla dell'asta spingi pallino per renderla più reattiva.
    Pur se di poco, il pistone, in raffica o partendo da tutto rilassato, riceve una spinta maggiore che fa ritardare lo sgancio di un'inezia di tempo che magari è quella che basta affinché lo spingi pallino arrivi in posizione.
    Ultima modifica di picchio65; 16/02/2012 a 17:26

  5. #5
    Recluta L'avatar di TUMEZ
    Club
    OMEGA TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Con il corsa corta si anticipa lo sgancio del pistone ma viene lasciata la "fase" originale sull'asta spingi pallino; dato che le nostre asg non hanno controlli elettronici, il colpo singolo fa fermare il pistone nelle posizioni più disparate.
    Magari, forse per un discorso di millesimo di secondo, a volte l'asta spingi pallino arriva in ritardo e di conseguenza sfiata.
    Prova a togliere una spira o due alla molla dell'asta spingi pallino per renderla più reattiva.
    Pur se di poco, il pistone, in raffica o partendo da tutto rilassato, riceve una spinta maggiore che fa ritardare lo sgancio di un'inezia di tempo che magari è quella che basta affinché lo spingi pallino arrivi in posizione.
    Ciao intanto grazie!
    Cmq ho appena provato... smontata la molla dell'astina spingipallino tagliate 2 spire e rimessa in posizione. Sostituita nuovamente la molla con una 110 guarder nuova e rispessorato(più basso) il settoriale..NULLA DA FARE il problema persiste...

  6. #6
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    35
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Hai provato altri gommini hopup? In raffica come si comporta?

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    prima del taglio molla era piu regolare?
    provato altri bb che magari hai aperto na busta uscita male?

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    visto che questo utente ha fatto tutte le prove sensate possibili, e sentendo un rumore più cupo in concomitanza del colpo meno potente, ipotizzo un eccessivo rallentamento nella canna , o gommina hop up, considerando che monti una canna di precisione e dei pallini di cui non ho mai sentito parlare.
    Per cui ti consiglio tre prove:
    -eseguire una prova con pallini di qualità e molto affidabili, consiglio guarder o marui 0,20, sono gli unici pallini che utilizzo per le prove dopo una customizzazione meccanica
    -montare su la canna originale , e vedere cosa succede
    - controllare bene e ripulire la canna di precisione

  9. #9
    Recluta L'avatar di TUMEZ
    Club
    OMEGA TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zikan Visualizza il messaggio
    Hai provato altri gommini hopup? In raffica come si comporta?
    Ciao purtroppo il mio cronografo non misura la potenza dei singoli pallini a raffica quindi mi posso solo affidare all'occhio.
    A me sinceramente sembra andare bene non vedo pallini cader prima anche perché sinceramente 10m/s di differenza e' difficile vederli durante il game..! Unica prova che posso fare e' montare il tracer così con i pallini fluo il pallino che esce più lento dovrebbe farsi vedere!Cmq si ho anche provato un gommino G&G e un VFC ma il comportamento non cambia. Domani arriva anche un marui!

    ---------- Post added at 18:55 ---------- Previous post was at 18:50 ----------

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    prima del taglio molla era piu regolare?
    provato altri bb che magari hai aperto na busta uscita male?
    Ciao Tex!
    Si prima era impressionante la costanza di erogazione! Ero sempre dentro i 98m/s! Un range da 98,3 a 98, 7!
    Mai avuto una replica così costante..!! Ora pero mi fate venire il dubbio dei pallini.... Do per scontata la qualità degli acronimo army perché erano gli unici che il mio PTW digeriva alla grande..(come i bioval) ora appena rientro provo i marui!

    ---------- Post added at 18:57 ---------- Previous post was at 18:55 ----------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    visto che questo utente ha fatto tutte le prove sensate possibili, e sentendo un rumore più cupo in concomitanza del colpo meno potente, ipotizzo un eccessivo rallentamento nella canna , o gommina hop up, considerando che monti una canna di precisione e dei pallini di cui non ho mai sentito parlare.
    Per cui ti consiglio tre prove:
    -eseguire una prova con pallini di qualità e molto affidabili, consiglio guarder o marui 0,20, sono gli unici pallini che utilizzo per le prove dopo una customizzazione meccanica
    -montare su la canna originale , e vedere cosa succede
    - controllare bene e ripulire la canna di precisione
    Ciao grande! Come dicevo a Tex ora mi viene il dubbio dei pallini..! Ora monto la canna originale e uso pallini marui vediamo se cambia! Grazie 1000 intanto

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    prima di modificare la molla quindi andava bene.
    quando hai fatto la prova (quella con la molla non tagliata) hai usato sempre sti pallini?
    se la risposta è si allor forse è colpa della molla che ogni tanto butta fuori un ciclo un po down...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads218047-Potenza-incostante-a-colpo-singolo-M4

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.