Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Consigli per Custom Su M4 blowblak g&g

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pamafa Visualizza il messaggio
    Ok ragazzi ,sul gearbox farò mettere le mani da un negoziante,io posso lavorare su canna e gruppo hop up ,da quel che ho capito con il budget che ho per aumentare la precisione e la gittatta dovrei : sostituire pistone con uno in acciaio (gli alti ingranaggi secondo il manuale sono già in metallo al cnc),spessoramento e messa a punto del gearbox(farà il meccanico) e poi la sostituzione della canna con una di precisione.
    Chiedo ad entrambi di mandarmi dei riferimenti per i componenti che consigliate
    PS Il gommino hop up è piuttosto vecchio e il negoziante dove l'ho comprato mi consigliava ,con la frequenza di uso che ha la replica, di cambiarlo ogni anno, secondo voi serve??

    PPS il rof è buono,superiore a tutti i miei compagni di squadra, e quindi non mi interessa aumentarlo
    Mah per cambiarlo ogni anno dovresti sparare 10.000 pallini ogni domenica e giocare TUTTE le domeniche per almeno un anno

    Io li ho cambiati recentemente perché, appunto, sono passato a Maple Leaf. Prima usavo i Prometheus viola che, dopo 4 anni di uso costante (dai 2000 ai 3500 bb a domenica per 30 domeniche l'anno in media) sono ancora perfetti.

    Però scusa bombardiere, Pamafa ha chiesto come migliorare precisione e gittata, e tu vai a consigliare l'angolo di aggancio tra pistone e settoriale, che non influisce minimamente, anzi, vai a togliere aria al sistema in quanto la corsa del pistone, seppur in quantità minima, è ridotta.
    Poi, consigli di tenere la camera hop up stock, che è di quelle con gli ingranaggi, famose per non tenere la regolazione a lungo e molto meno precise rispetto ad una camera di "nuova generazione" con la ghiera che agisce direttamente sul braccetto.. Sembra una sciocchezza, ma anche solo eliminare le parti meccaniche in più (gli ingranaggi della camera, appunto), fa molto per aumentare la ripetibilità del tiro. Meno roba che vibra, meno roba che si può allentare, meno roba che può andare fuori allineamento.
    Come i pallini, è inutile che continui a consigliare gli 0.20, se vuoi precisione (costanza) e gittata devi andare su roba più pesante, 0.28 in su, accoppiati ad un buon hop up come può essere Maple Leaf, la serie X-Range Modify o direttamente su una patch R-Hop. E' questione di inerzia, il pallino leggero esce più veloce, ma essendo leggero la resistenza dell'aria gli fa perdere energia più velocemente ed il vento lo destabilizza subito, mentre uno 0.28/0.30, sparato alla stessa energia (1J) risente meno sia della resistenza dell'aria che del vento, in quanto serve più "forza" per fermarlo o deviarlo.
    Ti dirò anche di più, passata una certa distanza, lo 0.30 sarà più veloce dello 0.20 proprio perché disperde meno energia (di conseguenza perde meno velocità sulle lunghe distanze).

    E' come lanciare un sasso ed una pallina da ping pong, quest'ultima avrà una velocità iniziale più elevata ma si fermerà dopo pochi metri, mentre il sasso continuerà a "volare" molto più a lungo perché appunto meno influenzato dalla resistenza dell'aria.

    Giusto sabato scorso abbiamo fatto l'ennesimo test, questa volta per provare una camera hop up MAXX.. a 0.98J con gli 0.32 ed un R-Hop abbiamo raggiunto i 72m (misurati col laser) di tiro teso. Arrivaci a 72m con uno 0.20...
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WhatTheSkara Visualizza il messaggio
    Mah per cambiarlo ogni anno dovresti sparare 10.000 pallini ogni domenica e giocare TUTTE le domeniche per almeno un anno

    Io li ho cambiati recentemente perché, appunto, sono passato a Maple Leaf. Prima usavo i Prometheus viola che, dopo 4 anni di uso costante (dai 2000 ai 3500 bb a domenica per 30 domeniche l'anno in media) sono ancora perfetti.

    Però scusa bombardiere, Pamafa ha chiesto come migliorare precisione e gittata, e tu vai a consigliare l'angolo di aggancio tra pistone e settoriale, che non influisce minimamente, anzi, vai a togliere aria al sistema in quanto la corsa del pistone, seppur in quantità minima, è ridotta.
    Poi, consigli di tenere la camera hop up stock, che è di quelle con gli ingranaggi, famose per non tenere la regolazione a lungo e molto meno precise rispetto ad una camera di "nuova generazione" con la ghiera che agisce direttamente sul braccetto.. Sembra una sciocchezza, ma anche solo eliminare le parti meccaniche in più (gli ingranaggi della camera, appunto), fa molto per aumentare la ripetibilità del tiro. Meno roba che vibra, meno roba che si può allentare, meno roba che può andare fuori allineamento.
    Come i pallini, è inutile che continui a consigliare gli 0.20, se vuoi precisione (costanza) e gittata devi andare su roba più pesante, 0.28 in su, accoppiati ad un buon hop up come può essere Maple Leaf, la serie X-Range Modify o direttamente su una patch R-Hop. E' questione di inerzia, il pallino leggero esce più veloce, ma essendo leggero la resistenza dell'aria gli fa perdere energia più velocemente ed il vento lo destabilizza subito, mentre uno 0.28/0.30, sparato alla stessa energia (1J) risente meno sia della resistenza dell'aria che del vento, in quanto serve più "forza" per fermarlo o deviarlo.
    Ti dirò anche di più, passata una certa distanza, lo 0.30 sarà più veloce dello 0.20 proprio perché disperde meno energia (di conseguenza perde meno velocità sulle lunghe distanze).

    E' come lanciare un sasso ed una pallina da ping pong, quest'ultima avrà una velocità iniziale più elevata ma si fermerà dopo pochi metri, mentre il sasso continuerà a "volare" molto più a lungo perché appunto meno influenzato dalla resistenza dell'aria.

    Giusto sabato scorso abbiamo fatto l'ennesimo test, questa volta per provare una camera hop up MAXX.. a 0.98J con gli 0.32 ed un R-Hop abbiamo raggiunto i 72m (misurati col laser) di tiro teso. Arrivaci a 72m con uno 0.20...
    Non so da dove derivi la tua esperienza , ma se uno ha un budget limitato a 90 euro e deve preparare la sua replica portandola da un preparatore , io non consiglio un Hop up rotativo molto costoso, perché la sua t Hop up di serie va benissimo di suo e non mi risulta che si stari la registrazione a meno di avere la vite allentata sulla ruota di regolazione. Io ho ed ho preparato centinaia di repliche ad alti rof con t hop up classiche e non si verifica nessuna staratura. Si consiglio di sostituire il pistone con uno rinforzato ed anche di regolare l'angolo di ingaggio per rendere affidabile la replica, soprattutto per userà una batteria da 11, 1 v ,che si perde aria nel cilindro certo , per questo bisogna saper preparare i gruppi aria. Per il discorso del peso dei bb , siccome siamo in Italia e la potenza limite legale è appena sotto al Joule , il peso del bb consigliabile è tra 0,20 ed i 0,25 , se si vuole avere un po' di stabilità in più e un un metro o due di gittata utile allora meglio i 0,25 ,ma questo è sempre da valutare nel tipo di campo di giogo in cui si opera , perché se è come nella stramaggioranza dei casi un campo boschivo ,le distanze di ingaggio raramente superano i 30 MT , e siccome stiamo parlando di repliche da ma max 0,99 joule di potenza è molto improbabile che si possano ottenere gittate utili ovvero a Tiro teso con bersaglio colpito reputamente ,intorno ai 50-53 metri . Chi gioca sa benissimo che un bb più è pesante meno veloce esce dalla canna e quindi più è pesante più tardi arriva a bersaglio ,e con distanze oltre i 30 MT il bb è di per sé molto lento e quindi schivabile. Per tutti gli altri discorsi sui gommini , che citi , vanno bene per repliche a uso quasi esclusivo singolo. Per il discorso precisione, potrai spendere soldoni su canne di precisione,t hop up e gommini , ma se non rendi la velocità di uscita del bb molto costante , e non elimini gioghi tra inner ed outer barrel ,son tutti soldi sprecati.

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads304761-Consigli-per-Custom-Su-M4-blowblak-g-amp-g

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.