Ho smontato il motore e rinvenuto che uno dei filamenti è rotto/staccato dall'albero motore dove prima era saldato e non so come rimuoverlo da quella saldatura per poi accorciare l avvolgimento.
Ho smontato il motore e rinvenuto che uno dei filamenti è rotto/staccato dall'albero motore dove prima era saldato e non so come rimuoverlo da quella saldatura per poi accorciare l avvolgimento.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Grazie del consiglio, sono riuscito ad aprirla e di conseguenza unire i fili dopodiché ho saldato il tutto e cercato di chiudere com'era, l'unica cosa che mi preoccupa è che il motore dopo questa operazione scalda molto durante le prove (senza pignone) un simile cosa non succede con un ifrit nuovo, è una cosa normale dopo questo lavoro oppure ho sbagliato qualcosa?
La cosa migliore è riavvolgere , io di ifrit ne ho rifatti parecchi , e con avvolgimenti diversi dagli originali per avere prestazioni migliori..per il surriscaldamento , considerato che uno degli avvolgimenti ha una spira in meno, e sicuramente non è perfetto, potrebbe anche essere una sensazione soggettiva , perché i motori neodimio scaldano tutti anche gli ifrit
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
