Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Full custom, con un difettino, tenuta?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da FabionePV Visualizza il messaggio
    Ciao tutti,
    Problema risolto, chiedo venia ancora di non aver utilizzato il form corretto per il futuro farò meglio.
    Ad ogni modo, il problema era doppio se non triplo.

    Vado per ordine, dopo aver individuato, due zone di frizione, albero del settoriale troppo lungo che toccava sul selector plate e del conico sul grip, ho rispessorato tutto con più cognizione, lavorato l'asta spingipallino che sfregava anche essa sul settoriale.
    Sostituito la.molla con una m100 più corta.

    Rimontato il tutto, pescaggio perfetto, potenza 0.96-1.01-2. Con bb 0.23 non ho 0.20 e dato il periodo non è facile recuperarli.
    Manteneva la potenza sia in singolo che raffica con batteria 7.2 con la.11.1 invece il difetto rimaneva, singolo 0.91-0.99 raffica disastro 0.76-0.82.
    Tolto il delayer e per un poco, il problema pareva risolto, pescaggio corretto, potenza stabile anche con la 11.1.
    Dopodiché iniziano i problemi di pescaggio, non ne voleva più sapere, né con la 7.2 né con la 11.1.
    Aperto rimesso il delayer ma nada, ancora non pescava. Ho fatto passare pezzo per pezzo studiando i vari movimenti e quindi scopro che il gruppo hopup si incastrava nelle.guide dell'outbarrel e rimaneva un poco più avanzato.
    Nella posizione corretta lo spingipallino era troppo lungo.
    Allora tolgo il delayer ma ancora problemi di pescaggio.
    Limato circa 1 mm dello spingipallino e tutto è andato a posto, stabile in tutte le condizioni.

    Riassumendo, i problemi erano:
    Delayer, posizione nell'hopup e problema occulto la lunghezza dello spingipallino che era nascosta e mitigata dai primi due.




    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
    infatti ti avevo detto che il gruppo canna - thop up, deve essere a contatto pieno e pressato contro il gear box , perquesto io uso aggiungere quasi senpre delle mollette coassiali tra canna e t hop up. Per la potenza della tua replica, in via teorica con una molla da 100 accoppiata a cuscinetti nel pistone e sua asta guidamolla dovresti essere pesantemente overjoule , se fosse una vera sp 100 , dovrestii uscire a 105-106 msec con b 0,20 ovvero oltre 1,1 joule. Lascio il beneficio del dubbio, ma sicuramente hai uno sforzo superiore caricato al motore, e quindi dovresti essere con le 11,1 volt ed eg1000 sui 20 bbsec, se fosse fatto tutto bene dovresti avere un rof più elevato considerato ingranaggi 16:1 ,ma c'è sempre incognita della potenza extra caricata al motore. Per il pescaggio, la prima cosa da fare è verficare prima a secco nel gear box, se l'asta spingi pallino effettua tutta la sua corsa sul comando del ingranaggio settoriale , poi per la lunghezza spingipallino, questo dipende anche dall'asta con cui viene accopiato e anche raramente dallo spessore frontale del gear box. Quindi se non si ha pescaggio, e se nel gear è tutto ok, si passa a fare un test luce torcia , con gear box montato e spingipallino posizionato tutto avanti, quindi inviare fascio di luce da volata e traguardare da imbocco spingipallino e controllare che non trafili luce. Se la luce non passa si può passare ad accoriciare per gradi lo spingi pallino, ripetendo di nuovo la la prova della luce. Non bisogna limare troppo perche se alla successiva prova luce travasa appunto luce significa che lo spingipallino ora è troppo corto

  2. #2
    Spina
    Club
    Warvolves voghera
    Età
    43
    Iscritto il
    26 Apr 2020
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    infatti ti avevo detto che il gruppo canna - thop up, deve essere a contatto pieno e pressato contro il gear box , perquesto io uso aggiungere quasi senpre delle mollette coassiali tra canna e t hop up. Per la potenza della tua replica, in via teorica con una molla da 100 accoppiata a cuscinetti nel pistone e sua asta guidamolla dovresti essere pesantemente overjoule , se fosse una vera sp 100 , dovrestii uscire a 105-106 msec con b 0,20 ovvero oltre 1,1 joule. Lascio il beneficio del dubbio, ma sicuramente hai uno sforzo superiore caricato al motore, e quindi dovresti essere con le 11,1 volt ed eg1000 sui 20 bbsec, se fosse fatto tutto bene dovresti avere un rof più elevato considerato ingranaggi 16:1 ,ma c'è sempre incognita della potenza extra caricata al motore. Per il pescaggio, la prima cosa da fare è verficare prima a secco nel gear box, se l'asta spingi pallino effettua tutta la sua corsa sul comando del ingranaggio settoriale , poi per la lunghezza spingipallino, questo dipende anche dall'asta con cui viene accopiato e anche raramente dallo spessore frontale del gear box. Quindi se non si ha pescaggio, e se nel gear è tutto ok, si passa a fare un test luce torcia , con gear box montato e spingipallino posizionato tutto avanti, quindi inviare fascio di luce da volata e traguardare da imbocco spingipallino e controllare che non trafili luce. Se la luce non passa si può passare ad accoriciare per gradi lo spingi pallino, ripetendo di nuovo la la prova della luce. Non bisogna limare troppo perche se alla successiva prova luce travasa appunto luce significa che lo spingipallino ora è troppo corto
    Ciao, ho trovato un po' di bb 0.20 tracer nel fondo dello zaino, vecchiotti e non proprio di ottima qualità ma son serviti allo scopo.
    Ho fatto i test al crono che vedi riportati sotto, batteria 11.1.
    I primi 7 colpi erano in singolo, resettato il crono e fatta raffica di 60 colpi.

    Mi vien da dire che sono centrato su quanto dicevamo nei post precedenti.
    Molto probabile che la molla non sia un m100 reale o forse non ho proprio tutto ottimizzato.





    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.