Mi sa che per velocità dei pallini intendeva proprio il rof...Comunque Jolly, il rof è il "rateo di fuoco" mentre la velocità in uscita del pallino è una unità di misura che rapportata al joule permette di sapere se la la replica è a norma e qual è la sua efficienza nel comprimere l'aria.
Se sei alle primissime armi non spaventarti, in questa sezione trovi tutto quello che ti serve per farti una idea precisa di cosa puoi ottenere e con che modifiche. A quel punto sarà più semplice per te sapere cosa vorrai e per noi consigliarti !
Solo un cronografo può aiutarti, bucare i cartoni non è un metodo molto sperimentale diciamo. Se hai nelle vicinanze un negozio, o meglio conosci qualcuno che ne possieda uno, è la prima cosa da fare come ha scritto bombardiere.
Posso comunque già dirti, semmai tu voglia renderlo più potente per questo, che una asg "lenta" non è detto sia imprecisa, le due cose sono legate ma in modo diverso.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
