Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Spessori molla "light"

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Plastica? Uhmm io plastica non ne metterei a contatto della molla

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
    sono parzialmente d'accordo, dalla parte del guidamolla fose eviterei soprattutto se il pezzo è troppo lungo , dal momento che ha un lieve gioco . Ma dentro al pistone entra a pennello senza pressoche alcun gioco, quindi difficilmente dovrebbe danneggiarsi restando fisso in sede .

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Per esperienza a contatto con la molla solo spessori in metallo, anche se quella potrà essere plastica o polimero duro si può fratturare e poi la molla tende a ruotare in compressione per cui è meglio che trovi una superficie scivolosa e non grippante , io sulle sedi di appoggio della molla metto sempre un po' di grasso
    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    sono parzialmente d'accordo, dalla parte del guidamolla fose eviterei soprattutto se il pezzo è troppo lungo , dal momento che ha un lieve gioco . Ma dentro al pistone entra a pennello senza pressoche alcun gioco, quindi difficilmente dovrebbe danneggiarsi restando fisso in sede .
    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Per esperienza a contatto con la molla solo spessori in metallo, anche se quella potrà essere plastica o polimero duro si può fratturare e poi la molla tende a ruotare in compressione per cui è meglio che trovi una superficie scivolosa e non grippante , io sulle sedi di appoggio della molla metto sempre un po' di grasso

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
    siamo d'accordo , ma dopo aver testato con buon esito degli spessori in PLA creati con la stampante 3d ho voluto testare anche questo , mi è servito per un dual sector tranquillo da 35 bbs dove avendo una molla da 100 m/s avevo la necessità di spessorare la testa con qualcosa di leggero, mentre il guidamolla ho lasciato quello cuscinettato , ovviamente l'ho testato per un migliaio di pallini ma stante che lo spessore entra perfettamente nel pistone non ho riscontrato nessun tipo di problema . Tra l'altro su una molla standard con rof tranquillo non credo ci siano problematiche particolari .

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads300754-Spessori-molla-quot-light-quot

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.