Bombardiere toglimi una curiosità, e non prendertela a male ma........ ti ricordo qualcuno che ti stà particolarmente antipatico?
Le tue risposte a volte hanno un velo da "cazziatone".
I cavi li ho fatti seguire il routing che avevano quelli originali.
Il cavo del positivo in foto non si vede ma sta sotto l'incavo da cui passa il motore. Ho verificato prima di montarlo proprio per evitare che andassero in contatto con il motore.
Sul fatto che si possano muovere quello si, non ci avevo pensato (anche se essendo abbastanza rigidi tengono la forma data), un paio di goccie di colla di sicuro aiuteranno a tenere tutto fermo.
Quali cavi di cablaggio sono troppo lunghi?
Quelli che vanno al motore sono esattamente lunghi come gli originali, quelli posteriori li ho lasciati lunghi per far si che quando il calcio arretra non vadano in tensione.
La ricchezza di cavo fa due giri molto larghi dentro al tubo, una sorta di spirale. In modo da distendersi e accorciarsi in base al movimento del calcio.
Così facendo la batteria sta comodamente al loro interno e non viene mai bloccata.
Il cavo di comando si, è un pelo troppo lungo. Non avevo riferimenti e non mi sono fidato ad accorciarlo.
Sta comunque comodo dentro al vano del calcio. Ho verificato e nella movimentazione del calcio non ci sono cavi o connettori che vanno in tensione o conflitto con altre parti.
Ok, non sarà lo stato dell'arte ma visto che non da problemi di interferenze (che è quello che mi preoccupava più di tutto) mi sento sufficientemente soddisfatto. Certo, se le batterie fossero entrate nei tubi laterali del calcio sarebbe stato tutto più facile ma purtroppo anche le più piccole batterie non ci entrano.


Portale
Lo staff


