Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: Motorino high speed adatto per centralina wartech

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _LEGA_ Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,
    vi chiedo di aiutarmi nella giusta scelta del motorino per il mio wartech serie revo dotato di centralina, perché ho già fatto un acquisto errato e non vorrei rifarlo��..
    Ho acquistato il Guarder high speed revolution che sinceramente è un buon motorino e gira molto bene, però con la centralina wartech ha un po' di problemi:
    1- se uso le 9,6 non spara in singolo perché assorbe un sacco e la centralina va in protezione;
    2-con le 11.1 va bene, spara, solo che diventa bollente batteria, connettori, centralina e motorino..
    Vista la precedente esperienza mi affido a voi ����..
    Quale motorino high speed potrei acquistare che non faccia i capricci con la centralina??
    Come ho già detto in molte occasioni, questo motore guarderè uno dei motori più veloci in commercio ma è un mostro assetato di corrente,avendo un avvolgimento molto corto con cavo molto grosso. È un motoresbagliato. Inoltre le centraline wartech sono bloccate di fabbrica per lavorarecon le 7.4 volts. Per lavorare con le 11,1 volts vanno sbloccate perdendo lagaraznia. Ora non so cosa abbia dentro questa asg, visto che non rispetti leregole,,ma soprattutto non ci dici che obiettivi e prestazioni ti poni.
    Mettici su un motore G&P m120 e con una 11,1 volts sedentro è tutto a posto sei almeno a 27 bbsec, ma già sei al limite delriaggancio in corsa, se la molla di sforzo equivalente a meno di 1 joule o 100m/sec potrewsti anche essere a rof più elevato

  2. #2
    Spina L'avatar di _LEGA_
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    28 May 2016
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Come ho già detto in molte occasioni, questo motore guarderè uno dei motori più veloci in commercio ma è un mostro assetato di corrente,avendo un avvolgimento molto corto con cavo molto grosso. È un motoresbagliato. Inoltre le centraline wartech sono bloccate di fabbrica per lavorarecon le 7.4 volts. Per lavorare con le 11,1 volts vanno sbloccate perdendo lagaraznia. Ora non so cosa abbia dentro questa asg, visto che non rispetti leregole,,ma soprattutto non ci dici che obiettivi e prestazioni ti poni.
    Mettici su un motore G&P m120 e con una 11,1 volts sedentro è tutto a posto sei almeno a 27 bbsec, ma già sei al limite delriaggancio in corsa, se la molla di sforzo equivalente a meno di 1 joule o 100m/sec potrewsti anche essere a rof più elevato
    L'obiettivo è quello di avere una buona risposta in singolo, senza avere necessariamente un frullino in raffica...
    Come dicevi la centralina aveva il blocco ma l'ho tolto per le 11.1 ma funzionava benissimo con il motorino originale..non sono state apportate modifiche all'interno..se dici che va bene l'm120, ora sono indeciso se prendere quello della element o questo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _LEGA_ Visualizza il messaggio
    L'obiettivo è quello di avere una buona risposta in singolo, senza avere necessariamente un frullino in raffica...
    Come dicevi la centralina aveva il blocco ma l'ho tolto per le 11.1 ma funzionava benissimo con il motorino originale..non sono state apportate modifiche all'interno..se dici che va bene l'm120, ora sono indeciso se prendere quello della element o questo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Per prima cosa chiarisciti le idee e fissa i tuoi obiettivi,pertanto rimodula il tuo post iniziale in base alle regole di posting del techcenter, altrimenti qui non ne usciamo più ed i consigli non saranno mai mirati.
    Se vuoi anche reattività in singolo, m120 non va bene, ti serve un motore reattivo, ce ne sono anchefatti con magneti classici ma solo customuzzati, per cui se vuoi reattivitàdevi andare di motore al neodimio , ma attenzione perché questi tendenzialmenterichiedono più corrente per performare rispetto ad un motore a magneti normali,in quanto sono più potenti. Il problema è che devi trovarne uno che sia torquee che giri max 24-25 bbsec, se non erro la element ne fa due modelli uno high speed ed uno torque entrambi al neodimioed entrambi reattivi, quello high speeed va veloce, se non ricordo male con le11,1 volts ho registrato sui 28 bbsec , e consuma di più del torque chedovrebbe girare sui 24 bbsec . devo vedere se ho recensito anche questo o se horegistrato le performance ,ma a spanne questo mi ricordo . Il tuo problema è lacentralina , sopra certi assorbimenti va in protezione o si brucia

  4. #4
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Per prima cosa chiarisciti le idee e fissa i tuoi obiettivi,pertanto rimodula il tuo post iniziale in base alle regole di posting del techcenter, altrimenti qui non ne usciamo più ed i consigli non saranno mai mirati.
    Se vuoi anche reattività in singolo, m120 non va bene, ti serve un motore reattivo, ce ne sono anchefatti con magneti classici ma solo customuzzati, per cui se vuoi reattivitàdevi andare di motore al neodimio , ma attenzione perché questi tendenzialmenterichiedono più corrente per performare rispetto ad un motore a magneti normali,in quanto sono più potenti. Il problema è che devi trovarne uno che sia torquee che giri max 24-25 bbsec, se non erro la element ne fa due modelli uno high speed ed uno torque entrambi al neodimioed entrambi reattivi, quello high speeed va veloce, se non ricordo male con le11,1 volts ho registrato sui 28 bbsec , e consuma di più del torque chedovrebbe girare sui 24 bbsec . devo vedere se ho recensito anche questo o se horegistrato le performance ,ma a spanne questo mi ricordo . Il tuo problema è lacentralina , sopra certi assorbimenti va in protezione o si brucia
    ne fa due tipi la element ..
    max speed
    Ultra torque

    Il max speed è il solito con carcassa rossa e copri albero blu..
    mentre l ultra torque (vecchio tipo) carcasa rossa e cop.albero rosso.
    mentre ora i nuovi sono fatti con carcassa rosso scuro e copri albero nero e si chiama ultra torque 37 k,molto veloce e non paragonabile al vecchio ht...quindi risulta piu veloce e un filo meno torque...io consiglierei un aip 30000...molto torque e abbastanza veloce oppure un g&g ifrit 25000 coppia spaventosa e veloce il giusto (33 bbs su 13.1-4 boccole piene)

    Logivamnetd se monta dei 18.1 il singolo sarà doppio o forse triplo ma con la centralina e a.brake potrà togliere quest effetto...

    ps per i motori parlo perche li ho avuti tuti e tre!!!
    Ultima modifica di pajero80; 15/09/2016 a 21:49

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    ne fa due tipi la element ..
    max speed
    Ultra torque

    Il max speed è il solito con carcassa rossa e copri albero blu..
    mentre l ultra torque (vecchio tipo) carcasa rossa e cop.albero rosso.
    mentre ora i nuovi sono fatti con carcassa rosso scuro e copri albero nero e si chiama ultra torque 37 k,molto veloce e non paragonabile al vecchio ht...quindi risulta piu veloce e un filo meno torque...io consiglierei un aip 30000...molto torque e abbastanza veloce oppure un g&g ifrit 25000 coppia spaventosa e veloce il giusto (33 bbs su 13.1-4 boccole piene)

    Logivamnetd se monta dei 18.1 il singolo sarà doppio o forse triplo ma con la centralina e a.brake potrà togliere quest effetto...

    ps per i motori parlo perche li ho avuti tuti e tre!!!
    io infatti ho elencato i primi due nel mio messaggio so benissimo che ne fa due tipi, l'ultimo modello non lo conosco e non l'ho mai provato. Considerato i problemi che L’utente ha già avuto blocchi della centralina, credoche molto probabilmente la centralina wartech sia esattamente come quella dellaG&G , ovvero ha una protezione che si innesca appena la centralinasurriscalda. Ci sono già passato con una asg che ho preparato ed non accettavatutti i motori con alimentazione 11,1 volts, alla fine per portarla al rofrichiesto di 24-25 bbsec , con reattività , ho messo un motore custom alneodimio molto parco di consumi e conquesto non dava problemi, con altri motori anche custom + spinti o conmotori neodimio più spinti andava in protezione
    Ultima modifica di bombardiere; 17/09/2016 a 15:36

Questa pagina è stata trovata cercando:

WARTECH

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.