Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Chiarimenti vari per HS

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    1) il secondo dente su moltissimi pistoni non esiste più quindi limalo se c'è..... per quanto riguarda il terzo dente, non lo toccare se fai un corsa corta.
    2) Con un corsa corta classico (-3 denti) puoi montare anche una sp100 ma per avere una potenza decente occorre che tutto il gruppo aria non abbia alcuna perdita (e questa la vedo dura)...... se metti un guida molla cuscinettato, pre-carichi la molla che se è una sp100, diventerà come una sp110 o anche più ottenendo molto probabilmente uno sforzo iniziale del motore superiore a quello se ci fosse una sp110.
    3) Vengono usati pistoni con tutta la cremagliera in metallo in quanto il "dentone" è sottoposto ad urti sensibilmente più forti e quindi più soggetto a rotture.
    4) Il corsa corta si può effettuare su tutti i settoriali, qualunque sia la rapportatura.

    Ovviamente non sono Bombardiere ma qualcosina la so anch'io........................
    Ultima modifica di picchio65; 14/04/2015 a 19:01

  2. #2
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 May 2014
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.Ho letto piu' e piu' volte i topic, ma a queste domande proprio non ho trovato risposta.
    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    1) il secondo dente su moltissimi pistoni non esiste più quindi limalo se c'è..... per quanto riguarda il terzo dente, non lo toccare se fai un corsa corta.2) Con un corsa corta classico (-3 denti) puoi montare anche una sp100 ma per avere una potenza decente occorre che tutto il gruppo aria non abbia alcuna perdita (e questa la vedo dura)...... se metti un guida molla cuscinettato, pre-carichi la molla che se è una sp100, diventerà come una sp110 o anche più ottenendo molto probabilmente uno sforzo iniziale del motore superiore a quello se ci fosse una sp110.3) Vengono usati pistoni con tutta la cremagliera in metallo in quanto il "dentone" è sottoposto ad urti sensibilmente più forti e quindi più soggetto a rotture.4) Il corsa corta si può effettuare su tutti i settoriali, qualunque sia la rapportatura.Ovviamente non sono Bombardiere ma qualcosina la so anch'io........................
    1) Capito perfettamente, grazie mille!
    2) ok, meglio una molla piu' dura di fabbrica che una precompressa. Chiaro!
    3) avevo letto in una guida che era consigliato il pistone con cremagliera non completamente in metallo perche' piu' leggero e perche', in caso di problemi, era preferibile (economicamente parlando) sostituire il pistone, piuttosto che la terna piallata dalla cremagliera in metallo. Vista pero' la scarsa probabilità di riaggancio con la corsa corta, è preferibile avere tutti i denti in metallo, giusto?
    4) Perfetto, grazie!

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da EnricoR Visualizza il messaggio
    Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.Ho letto piu' e piu' volte i topic, ma a queste domande proprio non ho trovato risposta.

    1) Capito perfettamente, grazie mille!
    2) ok, meglio una molla piu' dura di fabbrica che una precompressa. Chiaro!
    3) avevo letto in una guida che era consigliato il pistone con cremagliera non completamente in metallo perche' piu' leggero e perche', in caso di problemi, era preferibile (economicamente parlando) sostituire il pistone, piuttosto che la terna piallata dalla cremagliera in metallo. Vista pero' la scarsa probabilità di riaggancio con la corsa corta, è preferibile avere tutti i denti in metallo, giusto?
    4) Perfetto, grazie!
    picchio ti ha già dato tutte le dritte, il pistone è meglio che sia con tutti i denti di metallo, perchè se vorrai avere veri incrementi di rof, dovrai per forza di cose usare la lipo da 11,1 volts che manda prima e con più violenza , il motore alla massima coppia, e questo significa una botta terribile sul dentone del pistone, poi c'è la corsa corta, ovvero il settoriale con -3 denti sgancerà sul terzultimo dente del pistone e non sull'ultimo.Per il costo, in commercio ci sono molti pistoni lowcost con costruzione mista polimero stuttura e cremagliera in metallo che vanno benissimo. I problemi possono venire da altro, ovvero se non esegui una perfetta preparazione del gear box e di tuto qullo che c'è dentro

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 May 2014
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    picchio ti ha già dato tutte le dritte, il pistone è meglio che sia con tutti i denti di metallo, perchè se vorrai avere veri incrementi di rof, dovrai per forza di cose usare la lipo da 11,1 volts che manda prima e con più violenza , il motore alla massima coppia, e questo significa una botta terribile sul dentone del pistone, poi c'è la corsa corta, ovvero il settoriale con -3 denti sgancerà sul terzultimo dente del pistone e non sull'ultimo.Per il costo, in commercio ci sono molti pistoni lowcost con costruzione mista polimero stuttura e cremagliera in metallo che vanno benissimo. I problemi possono venire da altro, ovvero se non esegui una perfetta preparazione del gear box e di tuto qullo che c'è dentro
    grazie mille

  5. #5
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Talking senza offesaaa

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    1) il secondo dente su moltissimi pistoni non esiste più quindi limalo se c'è..... per quanto riguarda il terzo dente, non lo toccare se fai un corsa corta.
    2) Con un corsa corta classico (-3 denti) puoi montare anche una sp100 ma per avere una potenza decente occorre che tutto il gruppo aria non abbia alcuna perdita (e questa la vedo dura)...... se metti un guida molla cuscinettato, pre-carichi la molla che se è una sp100, diventerà come una sp110 o anche più ottenendo molto probabilmente uno sforzo iniziale del motore superiore a quello se ci fosse una sp110.
    3) Vengono usati pistoni con tutta la cremagliera in metallo in quanto il "dentone" è sottoposto ad urti sensibilmente più forti e quindi più soggetto a rotture.
    4) Il corsa corta si può effettuare su tutti i settoriali, qualunque sia la rapportatura.

    Ovviamente non sono Bombardiere ma qualcosina la so anch'io........................
    Picchio..io ho consigliato bombardiere perche' ho avuto modo di parlare un pochetto...ma anche tu vedo che nn scherzi!!! Quindi mi inchino anche a lei alla sua maestaaaa''''...sta ben

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.