Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: domanda niubba:differenza potenza hopup scarico e settato

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    un buon customizzatore meccanico, nella preparazione di una asg deve tendere a ottenere dalla meccanica la massima efficienza possibile rapportandosi alle parti esterne della asg stessa ovvero t hop up canna , ovvero sempre nel limite del joule avere la massima potenza di uscita nel tiro teso ed utile,massima precisione , con il minimo sforzo possibile applicato al motore, leggasi con la molla interna meno potente possibile e con sforzi meccanici agli ingranaggi etc. tendenti a zero.
    per cui se ho tra le mani un pessimo t hop up diviso in due parti , dove nel 95% dei casi escon fuori problemi di perdite aria mala accoppiamento etc, spesso sideve ricorrere a cilindri pieni pur in presenza di canne inferiori a 363 mm di lunghezza
    Condivido, infatti raramente vado oltre le molle da 90 , ma in quasi tutti i fucili che preparo con hop up a 2 pezzi faccio di tutto per convincere i proprietari a modificare i gusci per montare l'hop up ad 1 pezzo , odio quello a 2 pezzi . Ma preferisco che il gruppo hop up vada a depotenziare il fucile che il contrario , a volte i fucili vengono usati in torneo e non voglio rischiare aumenti non voluti .

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Condivido, infatti raramente vado oltre le molle da 90 , ma in quasi tutti i fucili che preparo con hop up a 2 pezzi faccio di tutto per convincere i proprietari a modificare i gusci per montare l'hop up ad 1 pezzo , odio quello a 2 pezzi . Ma preferisco che il gruppo hop up vada a depotenziare il fucile che il contrario , a volte i fucili vengono usati in torneo e non voglio rischiare aumenti non voluti .
    è chiaro che la potenza deve sempre essere inferiore al joule ,ed è quello ottengo anche a tiro teso, ovvero 97-98 m/sec con tiro teso ed hop up inserito , ed hop up disisinserito 95 -96 m/sec , questo sarebbe il massimo della efficienza di una asg under joule

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    è chiaro che la potenza deve sempre essere inferiore al joule ,ed è quello ottengo anche a tiro teso, ovvero 97-98 m/sec con tiro teso ed hop up inserito , ed hop up disisinserito 95 -96 m/sec , questo sarebbe il massimo della efficienza di una asg under joule
    questione di gusti, preferisco sempre rimanere ad hop up chiuso sui 0.90 j che a pelo joule con hop up inserito , basta un pò di joule creep, una canna di precisione (che tu odi), un gommino non ancora a temperatura che troppo rigido blocca ancora di piu il pallino e gli fa prendere più aria e si rischia di sforare, ma in linea di principio hai ragione .

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.