Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Foro Clindro/Lunghezza canna - come calcolarli matematicamente

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Tanti calcoli e alla fine non si arriva da nessuna parte, non per critica ma perché ottieni calcoli precisissimo dei volumi e poi "moltiplicate per 2" , secondo quale principio l'aria compressa occupa sempre la metà del volume originario? Dipende appunto da quanto la molla riesce a comprimere. Una m170 comprime molta più aria di una m90 , inoltre mancano calcoli sulla perdita d'aria tra bb (5.95 e canna , ammesso che le canne siano davvero 6.08 ed ho i miei dubbi...) , senza contare perdite d'aria tra spingipallino ed hop up ecc ecc.
    io moltiplicavo per 2,5 , ma su valori calcolati empiricamente.

  2. #2
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    Tanti calcoli e alla fine non si arriva da nessuna parte, non per critica ma perché ottieni calcoli precisissimo dei volumi e poi "moltiplicate per 2" , secondo quale principio l'aria compressa occupa sempre la metà del volume originario? Dipende appunto da quanto la molla riesce a comprimere. Una m170 comprime molta più aria di una m90
    La quantità d'aria compressa varia in base al foro al massimo, non alla potenza della molla. Questi calcoli sono fatti ovviamente per potenze standard che si dovrebbero ottenere con molle da 90 senza perdite del gruppo aria, ma considerando il livello del forum, ho pensato di non specificarlo, quindi al massimo aggiungo anche questo.
    Non c'è nessun principio che dimostri che l'aria dimezzi sempre il suo volume, è in linea di massima un valore medio, con una molla da 80 magari invece che dimezzare sarà dell 1.8 volte più piccola, con una molla da 170 probabilmente il suo volume potrebbe comprimersi fino ad un terzo e così via.
    Ma se alla fine il range di molle è sempre tra le 90 e le 100, perchè porsi certi problemi?

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    inoltre mancano calcoli sulla perdita d'aria tra bb (5.95 e canna , ammesso che le canne siano davvero 6.08 ed ho i miei dubbi...) , senza contare perdite d'aria tra spingipallino ed hop up ecc ecc.
    io moltiplicavo per 2,5 , ma su valori calcolati empiricamente.
    Io ho fatto calcoli con diametri di 6.08 perchè so che quello è il valore standard, poi puoi anche farli con diametri da 6.00 e semplicemente ti verrà un risultato lievemente diverso, tutto qua.
    Di perdite poi non ne ho dato che accoppiando i due cilindri e le due canne che ho ora a casa, ero sempre sui 0.98J costanti. Ah dimenticavo, quelle tra canna e pallino possono tranquillamente essere trascurate dato la velocità con cui il pallino riesce ad uscire in ogni caso.

    Ora non ho mai detto di aver trovato la soluzione ai problemi dei softgunner, ma dato che io mi son ritrovato coi calcoli negli accoppiamenti fatti, ho solo voluto proporre il mio procedimento, poi se ho avuto fortuna io tanta pazienza, almeno ci ho provato
    Ultima modifica di Bruno Minili; 16/05/2014 a 14:30

  3. #3
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Fantastico. È dall'inizio della settima che penso al problema e se i tuoi rapporti volumetrici sono corretti questo metodo risulta essere proprio una chicca!

  4. #4
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mastroskipper Visualizza il messaggio
    Fantastico. È dall'inizio della settima che penso al problema e se i tuoi rapporti volumetrici sono corretti questo metodo risulta essere proprio una chicca!
    E' quello che vorrei sapere anche io
    Spero infatti che altri provino a fare gli stessi calcoli in condizioni ottimali (cioè senza perdite dell'asg e altri problemi) per riportare qua il risultato

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    Tanti calcoli e alla fine non si arriva da nessuna parte, non per critica ma perché ottieni calcoli precisissimo dei volumi e poi "moltiplicate per 2" , secondo quale principio l'aria compressa occupa sempre la metà del volume originario? Dipende appunto da quanto la molla riesce a comprimere. Una m170 comprime molta più aria di una m90 , inoltre mancano calcoli sulla perdita d'aria tra bb (5.95 e canna , ammesso che le canne siano davvero 6.08 ed ho i miei dubbi...) , senza contare perdite d'aria tra spingipallino ed hop up ecc ecc.
    io moltiplicavo per 2,5 , ma su valori calcolati empiricamente.
    concordo, ci sono molte variabili da calcolare, e non sempre si ottengono le efficienze migliori applicando questi calcoli.Invece ringrazio BrunoMinili per la buona volontà e buone iniziative come queste ,utili per tutti gli utenti.

  6. #6
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    concordo, ci sono molte variabili da calcolare, e non sempre si ottengono le efficienze migliori applicando questi calcoli.Invece ringrazio BrunoMinili per la buona volontà e buone iniziative come queste ,utili per tutti gli utenti.
    Ti ringrazio Bombardiere, e mi scuso per il ritardo causa assenza

    Tornando a noi: so bene che le variabili son tante, ma se si è sicuri di aver eliminato tutte le perdite l'unica incertezza che si può avere è sul volume che può disperdersi tra canna e pallino. Se posso dire la mia però, si può tranquillamente trascurare questo aspetto con i diametri interni e diametri dei pallini che di solito usiamo noi.

    Presto se posso (o meglio quando avrò i dati necessari) proverò a calcolare la precisa compressione dell'aria

    Detto questo, come dicevo prima, so che non ho risolto definitivamente questo discorso, però credo che sia un buon punto di partenza avere un'idea dei rapporti e/o proporzioni da avere tra lunghezza canna e foro, anche se indicativamente.
    Mi farebbe piacere se tu o Picchio, che ne avete di asg e pezzi tra le mani, deste un' occhiata a quale rapporto hanno i fori con la lunghezza delle canne nelle asg che sono a pelo del Joule
    Ultima modifica di Bruno Minili; 27/05/2014 a 11:38

  7. #7
    Spina
    Club
    Team Arditi
    Iscritto il
    07 Oct 2014
    Messaggi
    12

    Predefinito Test

    Ciao premetto che non sono una cima di fisica quindi potrei aver sbagliato qualcosa, il mio ragionamento è simile al tuo ad eccezione del calcolo della lunghezza del foro del cilindro.
    la mia asg tira bene gia così tuttavia la mia curiosità mi ha spinto a provare se effettivamente ottengo risultati migliori forandi il cilindro.

    mi spiego meglio: il mio ragionamento è partito nel chiedermi se il cilindro standard da 3/4 fosse adeguato per la mia canna, quindi non sapendo se l'aria compressa dal cilindro fosse eccessiva o insufficiente ho svolto i seguenti calcoli:

    trovato il volume della canna in maniera analoga alla tua, sono andato a calcolare volume totale che occupa l'aria una volta iniziata la compressione (dopo che il pistone ha raggiuno il foro)

    il volume l'ho interpretato così: Volume tot = VolumeCilindro + VolumeCilindrettoTesta - VolumeTesta;

    poi ho calcolato analogamente lo stesso anche per il cilindro pieno.

    e successivamente ho calcolato le differenze rispetto al volume della canna, per vedere quanti mm3 di turbolenze avrei avuto.

    Di seguito riporto la tabella dei calcoli mi farebbe piacere conoscere l'opinione di tutti quelli interessati a questo post.
    grazie

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   test.PNG 
Visite: 56 
Dimensione:   18.5 KB 
ID: 275114

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:softairmania.itthreads274320-Foro-Clindro-Lunghezza-canna-come-calcolarli-matematicamente

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.