Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Rilassare la molla - Nuovo metodo

  1. #1
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito Rilassare la molla - Nuovo metodo

    Cari compagni di SAM, son qua per la mia prima guida

    Spesso a fine giocata, dopo aver tarato un'ottica o altro, notavo che anche con i 4-5 colpi in singolo la molla non mi sembrava mai abbastanza rilassata, e dato che su certe cose sono abbastanza fissato, alla fine ho trovato un metodo per portare la molla totalmente a riposo senza dover smontare la grip o altro.

    Oggi ho aperto il fucile per manutenzione e mentre giocherellavo col Gear Box ho notato che l'asola che da accesso all'anti-reversal affaccia direttamente sulla grip motore, mi riferisco a questa:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   090520141222.jpg 
Visite: 350 
Dimensione:   82.7 KB 
ID: 249419
    Come potete vedere, il buco si trova sul punto in cui la grip tocca il guscio, allora ho pensato di fare un piccolo foro sulla grip in questo modo:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   090520141224.jpg 
Visite: 169 
Dimensione:   77.6 KB 
ID: 249420Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   090520141225.jpg 
Visite: 167 
Dimensione:   47.7 KB 
ID: 249421
    Per trovare il punto giusto basta poggiare la parte sinistra del gear sulla grip e segnarsi il punto in cui scavare

    Il risultato finale è questo (che come vedete non è neanche molto visibile, quindi non rovina l'aspetto dell'asg):
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   090520141227.jpg 
Visite: 221 
Dimensione:   95.5 KB 
ID: 249423Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   090520141228.jpg 
Visite: 211 
Dimensione:   73.3 KB 
ID: 249424

    In questo modo con qualcosa di sottile e rigido, potete agire direttamente sull'anti-reversal e far rilasciare la molla del tutto
    Qui sotto il video, ho usato il semi-automatico per lasciare il pistone arretrato e mostrarvi come funziona il mio metodo:

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    complimenti per l'idea, ma vedo almeno un paio di problemi alla sua base:

    - non tutti i gb hanno quel buco (almeno i miei credo non li abbia nessuno )
    - il buco sul grip per quanto piccolo farebbe entrare (ancor piu) sabbia o terra o polvere nel gb e il grasso degli ingranaggi diventerebbe pappa cementizia in 2 mesi invece che in 12 mesi

    con questo non dico che sia un'idea stupida anzi è molto valida per chi ha lo stesso gb e non si preoccupa di sporcare l'interno!!

  3. #3
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme Visualizza il messaggio
    complimenti per l'idea, ma vedo almeno un paio di problemi alla sua base:

    - non tutti i gb hanno quel buco (almeno i miei credo non li abbia nessuno )
    - il buco sul grip per quanto piccolo farebbe entrare (ancor piu) sabbia o terra o polvere nel gb e il grasso degli ingranaggi diventerebbe pappa cementizia in 2 mesi invece che in 12 mesi

    con questo non dico che sia un'idea stupida anzi è molto valida per chi ha lo stesso gb e non si preoccupa di sporcare l'interno!!
    Io ho notato che non lo hanno nemmeno i miei vecchi gusci del Gear, gli originali G&G, poichè dotati del tastino per il rilascio della molla. Non so se anche la tua è dotata di quel tasto (presumo di si però), o se ci siano gusci senza ne foro ne tasto di rilascio.

    Per la sporcizia, basta un pezzo di nastro isolante o altro quando si gioca in luoghi molto polverosi E ti ringrazio per i complimenti

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    Nono i miei appunto non hanno il tasto di rilascio, ecco allora perché! 😄

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Thumbs up

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme Visualizza il messaggio
    complimenti per l'idea, ma vedo almeno un paio di problemi alla sua base:

    - non tutti i gb hanno quel buco (almeno i miei credo non li abbia nessuno )
    - il buco sul grip per quanto piccolo farebbe entrare (ancor piu) sabbia o terra o polvere nel gb e il grasso degli ingranaggi diventerebbe pappa cementizia in 2 mesi invece che in 12 mesi

    con questo non dico che sia un'idea stupida anzi è molto valida per chi ha lo stesso gb e non si preoccupa di sporcare l'interno!!

    concordo

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Io ho notato che non lo hanno nemmeno i miei vecchi gusci del Gear, gli originali G&G, poichè dotati del tastino per il rilascio della molla. Non so se anche la tua è dotata di quel tasto (presumo di si però), o se ci siano gusci senza ne foro ne tasto di rilascio.

    Per la sporcizia, basta un pezzo di nastro isolante o altro quando si gioca in luoghi molto polverosi E ti ringrazio per i complimenti
    non mi risulta che nè sui G&G che altre marche ci sia il pulsante per rilasciare la molla, le uniche asg a d averlo di serie sono la serie colt della ICS

  6. #6
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    concordo------ Post aggiornato ------non mi risulta che nè sui G&G che altre marche ci sia il pulsante per rilasciare la molla, le uniche asg a d averlo di serie sono la serie colt della ICS
    Il mio lo aveva di serie, credo sia esclusiva di quelli di fascia medio alta Purtroppo mettendo i gusci Wartech mi sono dovuto ingegnare

  7. #7
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    scusate l'OT, ma perchè è "rischioso" lasciare la molla compressa non so tipo per settimane o mesi? io di solito finita la giocata metto da parte l'asg senza neanche pensarci a quale punto della corsa starà il pistone... mi devo preoccupare?

  8. #8
    Tez
    Tez non  è collegato
    Spina L'avatar di Tez
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    08 Sep 2009
    Messaggi
    475

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio

    concordo

    ------ Post aggiornato ------



    non mi risulta che nè sui G&G che altre marche ci sia il pulsante per rilasciare la molla, le uniche asg a d averlo di serie sono la serie colt della ICS
    tutti gli M4 g&g blowback hanno il rilascio della molla stile ics


    Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Lasciare la molla compressa comporta uno sfibramento della stessa, quindi è preferibile sparare alcuni colpi in singolo prima di riporre la replica.
    Più che altro il sistema di Bruno può essere utile per sbloccare gli ingranaggi qualora la meccanica si bloccasse con la molla tutta compressa.

  10. #10
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Un "grazie" per Bruno è doveroso!!!
    A parte il discorso polvere e/o sporcizia che si può benissimo evitare chiudendo il foro con diversi metodi quali:
    - Nasto isolante
    - Tappino a pressione
    - Vite di opportuno diametro e lunghezza filettando la grip
    Quello che mi lascia un pò perplesso è il fatto che a lungo andare, l'anti-reversal, si rovina in quanto il pignone forza sullo stesso in maniera molto forte.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.