Quote Originariamente inviata da Snype_ Visualizza il messaggio
Il problema non è meccanico..ingranggi, boccole e pistone sono in ottime condizioni e lo spessoramento è ok...il fatto stesso che giri benissimo fuori dai gusci dell'AK indica che la meccanica non ha problemi...invece chiedo ai più esperti...c può essere dispersione dall'impianto elettrico pur avendo i fili intatti...cosa devo controllare e come?
ho scritto una guida sul come localizzare i problemi elettrici su una asg. Siccome a te funziona tutto fuori dai gusci della asg, dovrao fare le prove elettriche con asg montata nei gusci e capire se arriva contatto al motore.
Come ti ho spiegato in precedenza tutti i problemi elettrici sugli Akavvengono sul lato sx del gear box, una delle cose più comuni è la mancanza di guaina termoreatribile sui fili saldati ai contatti grilletto, spesso questa guaina viene messa a cazzo di cane, e si sposta, e manda in dispersione il contatto positivo sulla carcassa del gear, soprattutto quando inserisci il gear nei gusci esterni asg, questi fili vengono tirati ed il problema salta fuori.
Assicurati con un tester che con il gear inserito nei gusci asg, tirando il grilletto arrivi il contatto o corrente al motore.
Se usi anche il cablaggio del calcio, li è presente un fusibile, che soprattutto in caso di assorbimenti elevati di corrente ,esprime una sua resistenza elettrica, con coseguente calo di prestazioni, anche questo l'ho spiegato in una mia guida

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da Snype_ Visualizza il messaggio
Il problema non è meccanico..ingranggi, boccole e pistone sono in ottime condizioni e lo spessoramento è ok...il fatto stesso che giri benissimo fuori dai gusci dell'AK indica che la meccanica non ha problemi...invece chiedo ai più esperti...c può essere dispersione dall'impianto elettrico pur avendo i fili intatti...cosa devo controllare e come?
prima ti ho spiegato come verificare se vi sia ub problema elettrico, se questo non c'è il blocco è dovuto ad un fattore meccanico. Come ti ho già detto in precedenza, devi assicurarti che le boccole del gear box non tocchino la carcassa asg,se questo avviene , si esercita una pressione sulla boccola stessa che a sua volta la trasmette all'ingranaggio sottostante, con il risultato di bloccarlo/frenarlo