Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: m16a3 ICS non va

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito m16a3 ICS non va

    - MARCA e MODELLO: ICS m16a3

    - NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuovo, usato una volta sola

    -UPGRADES e MODIFICHE apportate: molla sp100 guarder, canna cromata guarder, guida molla guarder in metallo, cilindro pieno lonex, spessoraggio ingranaggio settoriale

    - DESCRIZIONE PROBLEMA:il fucile mi ha smesso di funzionare dopo che gli ho cambiato la molla, all'inizio quando premevo il grilletto faceva un "click", come un releè, adesso però ha smesso.
    il motore funziona perchè l'ho montato su un fucile di un mio amico

    - TEMPO DEL PROBLEMA: dopo che gli ho cambiato la molla, molto probabilmente l'ho chiuso nella maniera sbagliata e ha cominciato a fare così, adesso spara un colpo ogni tanto indifferentemente che sia in semi o auto

    spero di essere stato il più chiaro possibile

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jason6390 Visualizza il messaggio
    - MARCA e MODELLO: ICS m16a3

    - NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuovo, usato una volta sola

    -UPGRADES e MODIFICHE apportate: molla sp100 guarder, canna cromata guarder, guida molla guarder in metallo, cilindro pieno lonex, spessoraggio ingranaggio settoriale

    - DESCRIZIONE PROBLEMA:il fucile mi ha smesso di funzionare dopo che gli ho cambiato la molla, all'inizio quando premevo il grilletto faceva un "click", come un releè, adesso però ha smesso.
    il motore funziona perchè l'ho montato su un fucile di un mio amico

    - TEMPO DEL PROBLEMA: dopo che gli ho cambiato la molla, molto probabilmente l'ho chiuso nella maniera sbagliata e ha cominciato a fare così, adesso spara un colpo ogni tanto indifferentemente che sia in semi o auto

    spero di essere stato il più chiaro possibile
    no, non sei stato chiaro per niente. Cosa intendi con non spara?
    - la meccanica non gira ?
    -oppure la meccanica gira e non parte nessun pallino ?
    -il motore gira ?
    -che batteria usi ?è sicura affidabile e ben carica ?
    -asta guidamolla è con cuscinetti ?
    -ci son spessori e/o cuscinetti dentro al pistone ?

  3. #3
    Spina
    Club
    nsw eagle force
    Iscritto il
    13 Jan 2012
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Io nn ho capito cosa vuoi dire quando dici spessoraggio ingranaggio settoriale. Vuoi dire che hai spessorare solo quello ?

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Bombardiere ti chiedo scusa.... Comunque il fucile non fa niente, premo il grilletto e non parte nulla, ogni tanto parte un colpo.... Ho provato le mie due lipo AB da 7,4 con entrambe lo stesso risultato. Il pistone è l'origibali ics quelli in silicone bianco, ho cambiato il guidamolla con uno cuscinettato della guarder, però il problema era presente anche prima delle modifiche apportate al gb superiore. Ho spessorato il settoriale perchè era l'unico che si muoveva in orizzontale, aveva due spessori diversi.

    ------ Post aggiornato ------

    Il motore funziano... L'ho provato su un altro fucile di un mio amico

  5. #5
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    hai controllato la parte elettrica? magari semplicemete i fastom del motore sono un pelo allentati...

  6. #6
    Spina L'avatar di SiggyEAF51
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Aug 2010
    Messaggi
    268

    Predefinito

    Fai una prova. Tira fuori il motore dalla grip, ricollegalo ai cavi, collega la batteria, togli la molla dal motore, e tenendolo in mano spara. Se il motore nn parte , è un problema elettrico da ricercare:
    1 nell'attacco tamiya del fucile.
    2 nel fusibile se lo hai.
    3 nei cavi, forse li hai spellati in qualche posto.
    4 nei contatti all'interno del GB.
    5 nei contatti che si collegano al motore.
    se invece il motore và, prova a togliere lo spessore sopra il conico e controlla l'altezza del motore intanto è facci sapere più info che puoi.
    Ultima modifica di SiggyEAF51; 28/10/2012 a 15:19

  7. #7
    Recluta

    L'avatar di POTRIKKIA
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    26 Mar 2007
    Messaggi
    799

    Predefinito

    magari hai spessorato il settoriale troppo basso e ti blocca il cut off...oppure è un problema del gruppo contatti o nell'impianto elettrico...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lamassaiaincalore Visualizza il messaggio
    hai provato a toglierti il fucile dal deretano, potrebbe aiutare l'incameramento, perchè il gruppo aria neccesita di aria pulita dal filtro malossi
    grazie x il consiglio molto gentile da parte tua... comunque la prossima volta conta fino a 10 prima di scrivere cazzate, magari è la volta buona che impari a contare

    ------ Post aggiornato ------

    leggevo in altri post che gli ics sofforno come cavetteria interna, domani appena ho un pò di tempo riapro tutto e provocambiando i cavi e vedo se il grilletto fa contatto con il mosfet

  9. #9
    Spina L'avatar di SiggyEAF51
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Aug 2010
    Messaggi
    268

    Predefinito

    Lascia perdere quel tipo, non avra' vita lunga, fai le prove che ti ho detto e con particolare attenzion ai contatti tamiya e attacco motore. Poi facci sapere.

  10. #10
    ise
    ise non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di ise
    Club
    Red Phoenix (Vimercate)
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    1,663

    Predefinito

    ma normalmente se premi il grilletto si sente un rumore o non si sente nulla? nel senso che il motore prova a far girare la meccanica o non da segni di vita?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m16a3

lamassaiaincalore

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.