Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40

Discussione: Riparazione/modifica M15a4 classic army con qualche anno. Chiedo consigli!!!

  1. #11
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Ciao bombardiere, forse mi sono spiegato male ma il fucile è fermo da 2 anni.

    In casa ho gia un m15 classic army, però la versione con maniglione non asportabile (A2) e ha sempre le boccole da 6 mm! e sono fucili molto vecchi.

    Invece l'm15a4 (il fucile della quale vi chiedo consigli) ha sempre boccole da 6 però ha il gearbox nero, sembra anodizzato. mentre l'a2 ha il gearbox grigio (Sempre 2gen).

    Non ci capisco piu niente :P

    Ma scusatemi, dato che i classic army hanno i numeri di serie, non si può capire di che anno è, tipo per le moto?

  2. #12
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Sapere di che anno è ha poca importanza. Quello che importa è che sia funzionante.

    Il gruppo hop-up è monopezzo o in due pezzi ("T" montata sul receiver inferiore e canna/hop-up sul receiver superiore) ?

    Inoltre: per tirare fuori il gruppo hop-up/canna basta far scorrere il guscio superiore su quello inferiore oppure devi smontare letteralmente tutto il fucile?

    E ancora.......... : i loghi: cosa c'è scritto sul guscio inferiore?
    Ultima modifica di Luky; 26/07/2012 a 11:41

  3. #13
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    la parte superiore si smonta solo levando il perno, tiro in avanti e viene via tutto.
    L'hop up è monopezzo con la molletta, ha gli ingranaggi di regolazione gialli, è il classico hop up classic army, almeno li ho visto quasi sempre cosi tra l'altro ho la molletta storta, devo cambiarla

  4. #14
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Ragazzi ciao a tutti, l'asg l'ho chiusa (ho solo spessorato e cambiato boccole) e ora gira che è una meraviglia, sono molto soddisfatto del lavoro.

    Purtroppo non ho potuto rimontare la t hop up classic army (Quella monopezzo con gli ingranaggi gialli) perchè aveva la molletta piegata e non ne ho una di scorta (non stava libera nell'inner).

    Così ho montato una t hop up dboys in acciaio con canna madbull black python che avevo in casa già pronta di scorta.

    Ho notato che i pallini andavano a palombella dopo pochi metri, solo mettendo l'hop up al massimo i pallini arrivavano abbastanza lontano, ma sempre cadendo troppo presto. Praticamente per fargli fare i classici 35/40 metri dovevo usare l'asg a mò di mortaio :P :P :P

    La domanda che voglio farvi è: meglio revisionare la t dboys o la classic army? la t dboys ha problemi di perdite aria o va bene con lo spingipallino e gusci classic army?
    La canna tengo la classic army o la black python madbull di cui non me ne hanno parlato bene tral'altro?

    Ho già pronto un gommino nuovo della guarder, al silicone 50 trasparente, con pressore dedicato.

    grazie delle risposte e dei consigli siete grandi!!!

  5. #15
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cybergianlu Visualizza il messaggio
    Ragazzi ciao a tutti, l'asg l'ho chiusa (ho solo spessorato e cambiato boccole) e ora gira che è una meraviglia, sono molto soddisfatto del lavoro.

    Purtroppo non ho potuto rimontare la t hop up classic army (Quella monopezzo con gli ingranaggi gialli) perchè aveva la molletta piegata e non ne ho una di scorta (non stava libera nell'inner).

    Così ho montato una t hop up dboys in acciaio con canna madbull black python che avevo in casa già pronta di scorta.

    Ho notato che i pallini andavano a palombella dopo pochi metri, solo mettendo l'hop up al massimo i pallini arrivavano abbastanza lontano, ma sempre cadendo troppo presto. Praticamente per fargli fare i classici 35/40 metri dovevo usare l'asg a mò di mortaio :P :P :P

    La domanda che voglio farvi è: meglio revisionare la t dboys o la classic army? la t dboys ha problemi di perdite aria o va bene con lo spingipallino e gusci classic army?
    La canna tengo la classic army o la black python madbull di cui non me ne hanno parlato bene tral'altro?

    Ho già pronto un gommino nuovo della guarder, al silicone 50 trasparente, con pressore dedicato.

    grazie delle risposte e dei consigli siete grandi!!!
    Ma butta via la t hop up d boys dai , non la si può paragonare ad una t hop classic army, cambia molletta e via , anzi metticene una più dura , e se non va bene come potenza fai la modifica della doppia molletta che spiego nella mia guida sui gruppi aria .
    Ritornando alla tua asg , ripeto se hai boccole da 6 mm , è un bel pò vecchia , la mia acquistata nel 2006 aveva gear box da 7 mm con boccole cuscinettate ed il gear box rinforzato era colorato di nero.
    Il gommino hop up , mettici il systema di gomma nera, quello al silicone guarder , potrebbe essere troppo spesso e creare problemi di inceppamento

  6. #16
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Ok domani sistemo il gruppo classic army e rimedio un gommino marui (il systema non ce l'ho purtroppo) e cestino il guarder . Un altra cosa, il cilindro era in questa posizione e cosi ho richiuso, anche se mi sembra strano che stia verso dx, lo ruoto o va bene? E' normale avere il foro in quella posizione? Sapevo che con la mia canna andava a 3/4, questo mi sembra piu a 2/3! Bho poi a vedere le viti nessuno ha mai aperto questo gearbox!!! Grazie ancoraClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1344123456.782319.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   65.5 KB 
ID: 155147

  7. #17




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Se puoi metti una T systema. Il cilindro deve avere la fessura verso il guidamolla, non verso la canna. Altrimenti non coprimi aria ma la sfiati. SE puoi cronografa la replica, è l'unico modo per sapere quanto fà e se eventualmente ha perdite d'aria..

  8. #18
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Che intendi verso il guidamolla? Se intendi che la fessura va verso il posteriore direi che ci sono no? Quando l' ho aperto era cosi! Solo che a questo punto un cilindro a 3/4 sarebbe meglio! Il mio come ripeto mi sembra piu a 2/3! Strano per la mia canna!!!

  9. #19
    Spina L'avatar di Cybergianlu
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2012
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Ragazzi ho rimesso la canna classic army e ho tolto la madbull, rimesso t hop up classic army e sistemata la molla, gomkino nuovo ( avevo un guarder trasparente) e ora finalmente il tiro e' bello teso ho una rosata abbastanza ampia ma penso sia la canna di serie il problema, riprovero con la madbull black pyton perche prima la rosata era piu stretta, il problema era solo l'hop up dboys :P . Ora ho un problema con la batteria, ho una sanyo 9,6 1700 kr1700-au nicd nuova che non mi prende la carica. La carico con un caricabatt mw a 500mha (il minimo), la batteria si ricarica, spinge forte e dopo 2 caricatori va a terra. Non e' che ricaricandola a cosi tanti mha la ricarica e' falsata perche la batteria non supporta la carica rapida??? Il caricabatteria funziona perche ci carico una intellect 8,4 1600 addirittura a 1000mha (si lo so si rovina :P). E' compatibile con nicd e nimh ovviamente! E per assurdo la intellect mini 8,4 sembra spingere piu della sanyo o_0 ieri ho fatto un game e la intellect ancora e' carica!!!
    Grazie degli aiuti
    Ultima modifica di Cybergianlu; 05/08/2012 a 20:54

  10. #20
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cybergianlu Visualizza il messaggio
    Ok domani sistemo il gruppo classic army e rimedio un gommino marui (il systema non ce l'ho purtroppo) e cestino il guarder . Un altra cosa, il cilindro era in questa posizione e cosi ho richiuso, anche se mi sembra strano che stia verso dx, lo ruoto o va bene? E' normale avere il foro in quella posizione? Sapevo che con la mia canna andava a 3/4, questo mi sembra piu a 2/3! Bho poi a vedere le viti nessuno ha mai aperto questo gearbox!!! Grazie ancoraClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1344123456.782319.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   65.5 KB 
ID: 155147
    lascia perdere i gommini marui , che sono anni che non si trovano in giro, quelli che vendono da un paio di anni a questa parte sono falsi e difettosi.
    Il cilindro va benissimo, il foro è tra i meglio calibrati per canne da 363 mm che si possano trovare in giro,e pertanto esprime la massima potenza e quindi giusta quantità d'aria per queste canne .
    La posizione del cilindro non conta molto, io preferisco lasciarlo cosi come da tua foto.

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m15a4

https:www.softairmania.itthreads232047-Riparazione-modifica-M15a4-classic-army-con-qualche-anno-Chiedo-consigli!!!

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.