Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: perdita effetto hu all' aumentare del rof - RACCOLTA DATI STATISTICA

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    perdita effetto hu all' aumentare del rof - RACCOLTA DATI STATISTICA

    marca modello asg: FN FNC G&G
    tempo di nascita: asg nuova ,modificata per essere customizzata meccanicamente
    tempo di utilizzo: 4-5 volte
    potenza m/s bb .20: 98-99 m/sec con 0,20 g
    rof bb/s: sostituito il motore, quello di serie è super high torque , molto lento anche con lipo da 11,1 volts,montato su un Classic army standard , alimentato con batteria 9,6 volts NICD sanyo alta scarica da 1800 mA per le prove, registra circa 22-23 bb/sec
    e nessun problema o quasi di calo di rendimento nel tiro( è stato ampiamente sistemato il difettoso hop up), alimentato con lipo d 11,1volts, il rof arriva sui 27 -28 bb/sec manifestando un elevato problema di caduta delle prestazioni di tiro nella raffica prolungata.
    modifiche apportate (marche e modelli) con relative prestazioni ottenute: sostituita gommina hop up con systema,motore con classic army standard albero lungo, reso ermetico gruppo aria (sostitute guarnizioni pistone e nastrato testa cilindro), spessorato, levigate e lucidate guide pistone,ultimo dente pistone rimosso, ingrassato e lubrificato ad arte, t hop up difettosa (dura , e se inserisce al massimo o a minimo, il regolo scavalla e si incastra) le rotelle tendono a perdere i senger, il perno di rotazione del ponte pressore si sfila (manca senge), pressore insufficiente realizzato uno custom più grande, lucidata la canna, ed eliminate le parti a taglio sulla fresastura hop up( tendevano a bloccare il pallino), messa una molla di rinvio più dura.
    brevissima descrizione del sintomo all' utilizzo della asg: i problemi si manifestano in maniera lievissima in rof sostenuto con la 9,6 volts e motore Classic army, con batteria lipo da 11,1 volts stesso motore nel rof prolungato il problema si manifesta in maniera evidente con calo della gittata e qualche pallino saltuario tirato con effetto hop up corretto.

    Mio parere personale, questa asg per via della particolare costruzione della t hop up, ha uno spingi pallino molto lungo, e credo che la strada che deve percorrere sia maggiore rispetto alla serie colt, per questo motivo , il sintomo si manifesta in maniera molto evidente anche ad un rof non troppo elevato.Per questo motivo è dotata di nascita di un motore molto lento, mai visto fino ad oggi su di un G&G, difatti è un high torque molto lento ( ho provveduto a smontare il motore in questione ed è dotato appunto di spire molto fitte e realizzate con filo sottile, l'ho quindi smontato del tutto, e riavvolto con filo di diametro maggiore di grande qualità ottenendo alla fine prestazioni superiori a quelle di un motore Classic army standard).
    MI appresterò in settimana a rismontare la replica ed a sostituire la molla di rinvio della asta spingi pallino con quella più dura che mi ritrovo tra i ricambi( così come suggerito dall'utente Fatality ), se non ne trovo una adatta proverò a costruirne una custom con filo armonico.Vi terrò aggiornati.

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    perdita effetto hu all' aumentare del rof - RACCOLTA DATI STATISTICA

    marca modello asg: FN FNC G&G
    tempo di nascita: asg nuova ,modificata per essere customizzata meccanicamente
    tempo di utilizzo: 4-5 volte
    potenza m/s bb .20: 98-99 m/sec con 0,20 g
    rof bb/s: sostituito il motore, quello di serie è super high torque , molto lento anche con lipo da 11,1 volts,montato su un Classic army standard , alimentato con batteria 9,6 volts NICD sanyo alta scarica da 1800 mA per le prove, registra circa 22-23 bb/sec
    e nessun problema o quasi di calo di rendimento nel tiro( è stato ampiamente sistemato il difettoso hop up), alimentato con lipo d 11,1volts, il rof arriva sui 27 -28 bb/sec manifestando un elevato problema di caduta delle prestazioni di tiro nella raffica prolungata.
    modifiche apportate (marche e modelli) con relative prestazioni ottenute: sostituita gommina hop up con systema,motore con classic army standard albero lungo, reso ermetico gruppo aria (sostitute guarnizioni pistone e nastrato testa cilindro), spessorato, levigate e lucidate guide pistone,ultimo dente pistone rimosso, ingrassato e lubrificato ad arte, t hop up difettosa (dura , e se inserisce al massimo o a minimo, il regolo scavalla e si incastra) le rotelle tendono a perdere i senger, il perno di rotazione del ponte pressore si sfila (manca senge), pressore insufficiente realizzato uno custom più grande, lucidata la canna, ed eliminate le parti a taglio sulla fresastura hop up( tendevano a bloccare il pallino), messa una molla di rinvio più dura.
    brevissima descrizione del sintomo all' utilizzo della asg: i problemi si manifestano in maniera lievissima in rof sostenuto con la 9,6 volts e motore Classic army, con batteria lipo da 11,1 volts stesso motore nel rof prolungato il problema si manifesta in maniera evidente con calo della gittata e qualche pallino saltuario tirato con effetto hop up corretto.

    Mio parere personale, questa asg per via della particolare costruzione della t hop up, ha uno spingi pallino molto lungo, e credo che la strada che deve percorrere sia maggiore rispetto alla serie colt, per questo motivo , il sintomo si manifesta in maniera molto evidente anche ad un rof non troppo elevato.Per questo motivo è dotata di nascita di un motore molto lento, mai visto fino ad oggi su di un G&G, difatti è un high torque molto lento ( ho provveduto a smontare il motore in questione ed è dotato appunto di spire molto fitte e realizzate con filo sottile, l'ho quindi smontato del tutto, e riavvolto con filo di diametro maggiore di grande qualità ottenendo alla fine prestazioni superiori a quelle di un motore Classic army standard).
    MI appresterò in settimana a rismontare la replica ed a sostituire la molla di rinvio della asta spingi pallino con quella più dura che mi ritrovo tra i ricambi( così come suggerito dall'utente Fatality ), se non ne trovo una adatta proverò a costruirne una custom con filo armonico.Vi terrò aggiornati.
    Aggiornamento del post sopra.
    Dopo giorni di lavoro ho apportato queste modifiche:
    - rispessoramento, ho abbassato al massimo gli ingranaggi in modo tale che il settoriale non possa in nessun modo poter avere il benchè minimo attrito sulla asta spingipallino.
    - ho girato il delayer, e rimontato al contrario , in questo modo, non crea nessun tipo di problemi, e non struscia in nessun modo sull'asta spingi pallino.
    - ho sostituito il cilindro di compressione in quanto quello di serie era con foro errato,guadagnando in potenza e quindi tolto altre due spire alla sp 100.
    -ho montato una molla di rinvio più dura sull'asta guidamolla.
    Risultati, il rof è aumentato , la potenza si assesta sempre a 99 m/sec, in singolo hop up perfetto in raffica prolungata ,effetto hop up svanisce, ma in maniera meno accentuata di prima , in singolo dopo qualche colpo si assesta e rifunziona normale.
    Ho alla fine individuato il problema nella T hop up, e canna .
    La canna aveva un difetto di fresatura sul canale di centraggio della gommina , era poco profondo, sistemato al dremel.
    Il difetto della T hop up, è un problema di fabbrica e presumo progettuale,non credo risolvibile con una nuova t. Il difetto è di tipo dinamico, difficile da intuire , ed è dovuto a piccoli spostamenti del bilanciere del pressore.
    Ho risolto definitivamente il problema con una modifica , ho montato su un motore guarder super high speed, e con 9,6 volts si avvicina ai 28 bb/sec, senza nessun problema di hop up.

  3. #3
    Recluta L'avatar di Trudy
    Club
    Soft Air Vallesina
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    505

    Predefinito

    marca modella asg: steyr aug a2 jing gong
    tempo di nascita: gennaio 2011,ultime modifiche fatte circa 1-2 mesi fa con conseguenti smadonnamenti fino ad oggi
    tempo di utilizzo: usato ogni domenica fino a circa marzo 2012, poi usato saltuariamente
    potenza m/s bb .20: 95m/s
    rof bb/s: 28bb/sec
    modifiche apportate (marche e modelli) con relative prestaz: Gruppo aria completo lonex, pistone nero royal hi-speed molla del negozio softgunner (circa sp90 forse un pò più morbida ma con un ottimo rilascio), ingranaggi standard JG, delayer, boccole cuscinettate 7mm, motore standard JG, canna madbull 390mm (tornita), gommino hop-up lonex/marui, gira a lipo 11.1 2200mha 15c.

    La potenza rimane sempre costante sulle 0,95 m/s in raffica con entrambe le batterie(11.1 & 7.4), mentre a 7.4 non c'è problema, a 11.1 i primi 2 o 3 pallini hanno l'effetto, poi svanisce, anzi sembra che cadano persino più vicini di quando l'hop up è a zero, nonostante la potenza non cambi, ho provato vari pressori di varie durezze fino ad arrivare a uno fatto di legno, ma il risultato è sempre lo stesso, cambiata la canna e rimane, cambiato gommino e rimane, cambiati pallini e rimane, non so più che pensare

  4. #4
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Trudy Visualizza il messaggio
    marca modella asg: steyr aug a2 jing gong
    tempo di nascita: gennaio 2011,ultime modifiche fatte circa 1-2 mesi fa con conseguenti smadonnamenti fino ad oggi
    tempo di utilizzo: usato ogni domenica fino a circa marzo 2012, poi usato saltuariamente
    potenza m/s bb .20: 95m/s
    rof bb/s: 28bb/sec
    modifiche apportate (marche e modelli) con relative prestaz: Gruppo aria completo lonex, pistone nero royal hi-speed molla del negozio softgunner (circa sp90 forse un pò più morbida ma con un ottimo rilascio), ingranaggi standard JG, delayer, boccole cuscinettate 7mm, motore standard JG, canna madbull 390mm (tornita), gommino hop-up lonex/marui, gira a lipo 11.1 2200mha 15c.

    La potenza rimane sempre costante sulle 0,95 m/s in raffica con entrambe le batterie(11.1 & 7.4), mentre a 7.4 non c'è problema, a 11.1 i primi 2 o 3 pallini hanno l'effetto, poi svanisce, anzi sembra che cadano persino più vicini di quando l'hop up è a zero, nonostante la potenza non cambi, ho provato vari pressori di varie durezze fino ad arrivare a uno fatto di legno, ma il risultato è sempre lo stesso, cambiata la canna e rimane, cambiato gommino e rimane, cambiati pallini e rimane, non so più che pensare
    ma hai provato la mia guida?
    https://www.softairmania.it/threads/...oltre-i-30bb-s

  5. #5
    Recluta L'avatar di Trudy
    Club
    Soft Air Vallesina
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    505

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    sinceramente no perchè secondo la tua guida rimane un fatto di varie frizioni che fanno perdere velocità all'asta ma così avrei perdite di potenza, che però non ho, visto che con l' xcortex ti dice la potenza media sulla raffica rimane pressapoco identica al colpo singolo o con una 77.4 quindi non è un problema di perdite

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.