
Originariamente inviata da
CHAINSAW
Per picchio 65,già,hai ragione,lo sò che non è solo ceramica,ma carbo-ceramica,anche perchè sennò alla prima frenata......cocciiiiiii!,ho solo omesso il prefisso carbo,piccolo omissis.....comunque,credo proprio che abbiano sfruttato questa caratteristica della fibra di carbonio di metterci una quaresima a scaldarsi e un nanosecondo a freddarsi,per fare il cilindo:non sottovalutare le temperature che entrano in gioco all'interno di un gruppo aria di un fucile da soft air con rof oltre i trenta pallini al secondo;a me è capitato svariate volte di mettere mano a fucili con ingranaggi 13:1,settoriale con 5 denti tagliati,motori super high speed e lipo 11.1 25 o addirittura (esagerati) 30-35c ,per noi sono temperature irrisorie,ma,aimè tutt'altro per gli o-ring delle teste pistone,a volte trovati pesantemente struciolati dopo appena tre o quattro mila pallini.........ed ancorpiù,consentimi di dissentire sulla battuta dell'asta guidamolla ,ora,forse il titanio è esagerato,anche se già ci fanno le cremagliere dei pistoni,oramai è scientificamente provato che la leggerezza dei componenti del gruppo aria e del guidamolla,vanno PESANTEMENTE ad influire sulla durata dell'integrità della struttura del gearbox,soprattutto se di seconda generazione: più è pesante la testa pistone,più rischi di "decapitare" il gearbox,più è pesante il guidamolla, e le vibrazioni trasmesse dalla molla al guidamolla scaricheranno con più forza sul fondello del gearbox rischiando di criccarlo,se poi moltiplichi il fenomeno per trenta ed oltre volte al secondo...............non a caso,il coreano della tot,pioniere delle raffiche scandalose,usava testa pistone,testa cilindro e guidamolla in ergal,e rinforzava la testa dei gearbox con una staffetta in acciaio.
Per bombardiere: ottimo lavoro,mi piace chi sperimenta,facci poi sapere i risultati dei tuoi test!