Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 48

Discussione: PISTONE PROMETHEUS CREPATO IN 3 PARTI m4 ics

  1. #11
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    la molletta è integra....bha....

  2. #12
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    questo problema mi è accaduto un paio di volte in circa 15 anni di gioco.Mi è successo con pistoni marui , posso dirti che il problema risiede nella batteria con troppo spunto abbinata al motore troppo veloce, in pratica al pistone arriva una botta da orbi a velocità esorbitante , proprio sul dentone , con un motore più lento gli arriva una botta diciamo più morbida perchè entra in rotazione lentamente , in più posso affermare che il tutto è anche abbinato anche ad un pistone difettoso.
    In parole povere se avessi avuto il suo motore ics ,non avresti rotto ,ma ripeto è anche il pistone con una fusione difettosa

    posso capirlo parlando di un marui, ma non di un prometheus, almeno..

    la "norma" e la casistica dicono che quel pistone le regge le botte e io ne sono un sostenitore perche ci ho fatto grandi cose se lo si usa bene.
    le prime volte ne ho rotti diversi, alcuni anche cosi col culo sfondato pero con sollecitazzioni maggiori, roccia usa una 7.4, alla fine sara sui 23/25 bbs max quindi niente di impossibile.

    dopo queste considerazioni, mi vien da pensare che ci possa essere stato un qualcosa che ha portato alla rottura e non a un pistone fallato!

    roccia, durante la domenica hai inceppato, hai visto spari doppi, magari fatto raffiche consecutive troppo ravvicinate o sentir tornare indietro la meccanica anche altre volte, o altri rumori?

  3. #13
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    posso capirlo parlando di un marui, ma non di un prometheus, almeno..

    la "norma" e la casistica dicono che quel pistone le regge le botte e io ne sono un sostenitore perche ci ho fatto grandi cose se lo si usa bene.
    le prime volte ne ho rotti diversi, alcuni anche cosi col culo sfondato pero con sollecitazzioni maggiori, roccia usa una 7.4, alla fine sara sui 23/25 bbs max quindi niente di impossibile.

    dopo queste considerazioni, mi vien da pensare che ci possa essere stato un qualcosa che ha portato alla rottura e non a un pistone fallato!

    roccia, durante la domenica hai inceppato, hai visto spari doppi, magari fatto raffiche consecutive troppo ravvicinate o sentir tornare indietro la meccanica anche altre volte, o altri rumori?
    BHE ALLORA... premettendo che c'è stato un game dove era d'obbligo il colpo singolo,cosa che non mi preoccupava piu di tanto..in un altro game ho dovuto fare tutto da solo,con purtroppo raffiche ravvicinate,ma che non saranno durate piu di 3secondi....
    per il resto nessun inceppamento,rumori strani o altro..tutto regolare ...fino a quando,dopo appunto questo INTENSISSIMO GAME..durante la pausa per una"prova" mi è capitato il fattaccio.....BAH!!!

  4. #14
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ecco, il colpo singolo, soprattutto se doppiato o di piu velocemente è una delle peggiori cose che puoi fare per rompere le palle alla meccanica...
    resta comunque un po anomalo dato il pistone ma basta poco facendo i singoli o raffichette ravvicinate a non far fermare la meccanica prima di dare un nuovo impulso e a creare danni con uno stress prolungato e 4 mesi dove magari altre robette ci sono state.

    due cose,
    -i denti del pistone come sono messi?
    riesci a fare delle foto dettagliate?

    -questa configurazione nasce da un problema che avevi avuto e ne avevamo parlato, cosa era successo quella volta?

  5. #15
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    allora le foto le faro' oggi pomeriggio,ma ti posso assicurare Tex che sono intattissimi nessuns tipo di segno o usura anomala...
    questa impostazione era nata dato che tempo addietro con un pistone ics arancione ebbi un riaggancio in corsa....

  6. #16
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    tex..lo stai che stavo notando,che lo spessoramento forse è troppo stretto....gli ingranaggi nel gb quando li muovo con il dito non scivolano"lisci"ma rimangono un po duretti....penso che alla fine sia dovuto anche a questo sai....?!

  7. #17
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Bha, se gli ingranaggi sono stretti girano meno ma in che maniera possono danneggiare un pistone? Secondo me sta cosa non c'entra...

  8. #18
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Io sono mooolto ignorante in materia ma secondo me, qualche volta, quando si rilassa la molla, si crea un'asincronia nella meccanica.

    Io lo noto dal fatto che, ogni volta che sparo per la prima volta, il fucile tira "moscio" o doppia il colpo. Dopo il primo colpo funziona normalmente.

    Una volta, in questa maniera, anche io ho candito un Element Arancio : aveva una mega impronta di ingranaggio sul dentone.

    Non so se sia l'antireversal rimanga incastrato e non torni a contatto con il conico.

  9. #19
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    Bha, se gli ingranaggi sono stretti girano meno ma in che maniera possono danneggiare un pistone? Secondo me sta cosa non c'entra...
    anche secondo me, ma stavo facendo una supposizione dato che non trovo altre risposte!

    cmq preso appena adesso il nuovo antireversal con la vite come suggerito da picchio.
    oggi pomeriggio prendo un altro pistone e vediamo che succede.se sfondo anche questo vuol dire che forse è una partita di pistone fallati....speriamo in bene ed incrociamo le dita..

  10. #20
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fratellino Visualizza il messaggio
    Io sono mooolto ignorante in materia ma secondo me, qualche volta, quando si rilassa la molla, si crea un'asincronia nella meccanica.

    Io lo noto dal fatto che, ogni volta che sparo per la prima volta, il fucile tira "moscio" o doppia il colpo. Dopo il primo colpo funziona normalmente.

    Una volta, in questa maniera, anche io ho candito un Element Arancio : aveva una mega impronta di ingranaggio sul dentone.

    Non so se sia l'antireversal rimanga incastrato e non torni a contatto con il conico.
    stessa cosa io....anche io riscontro questo comportamento.anzi a volta mi fa un rumorino tipo di assestamento e non spara proprio...e poi spara senza problemi...


    non so davvero che caxxo possa essere....scusate ma mi rode non poco vedere 30euro creparsi ed incastrarsi negli ingranaggi ....

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads164545-PISTONE-PROMETHEUS-CREPATO-IN-3-PARTI-m4-ics

prometheus

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.