Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Gruppo aria - molla rumoroso

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    27

    Predefinito Gruppo aria - molla rumoroso

    -MARCA E MODELLO: VFC MK18 MOD1 DD
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuovo
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: G&G 0,30/0,28 - PSIONIC 0,30
    -UPGRADES O MODIFICHE: Sostituzione Gruppo Aria Originale con:

    FPS CILINDRO TYPE “D” IN ACCIAIO INOX LAVORATO IN CNC (CLTA)
    FPS TESTA CILINDRO DI SECONDA VERSIONE IN ERGAL CON DUE ORING DI TENUTA (TC02
    FPS PISTONE ZERO-SHOCK IN TECNOPOLIMERO CARICATO FIBRA DI CARBONIO FULL METAL RACK 14 DENTI FPS (PM04CF)
    FPS TESTA PISTONE HI-ROF IN POM (TPNS)
    FPS ASTA SPINGIPALLINO GATE V2
    FPS spingipallino in pom con or di tenuta (SPM4P)
    Ingranaggi EG Hard Gear 13:1 – PROMETHEUS
    Motore NIMROD Blackbird 30k
    Canna di precisione LAMBDA 1 da 6,01mm.
    Gommino Tho-R con Sistema HopUp RETRO ARMS.

    IL CILINDRO - TESTA CILINDRO- TESTA PISTONE - SPINGIPALLINO SONO FORNITI DA FPS IN KIT, CANNA DI PRECISONE, HOPUP E GOMMINO FORNITI IN KIT

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: COLPO RUMOROSO
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 11,1 Volt 1300 Mah TURNIGY NANOCELL 25C/50C
    -POTENZA di Uscita: 0.97J
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: RIDURRE LA RUMOROSITA' DEL COLPO


    Salve, vorrei esporre un quesito ai piu esperti,in modo da capire se esistono opzioni e/o soluzioni a questo mio problema.

    il problema consiste nel fatto che il colpo risulta particolarmente rumoroso, se rapportato ad esempio ad altre asg che mi capita di sentire nei game. quando ho realizzato questo custom ho usato ingranaggi EG Hard Gear 13:1 – PROMETHEUS,che mi sembrano ottimi, ho sostituito il pignone motore con uno che combaciasse bene con l'ingranaggio del conico e dopo aver visto diverse guide sullo spessoramento sono riuscito ad eseguirlo molto bene. Infatti quando faccio la prova della rumorosita' degli ingranaggi,senza montare il gruppo aria e facendoki girare a vuoto, il suono e' molto debole e piacevole, si sente una bella scorrevolezza senza rumori strani, ed il tutto e' molto silenzioso.

    Quando poi completo il tutto con asta spingipallino e gruppo aria, alla prova sparo si sente una bella botta ogni colpo e anche in auto, ho provato con una testa cilindro con pad piu morbido ma senza grandi miglioramenti, allora ho provato a sostituire la testa pistone con una MAV,ma lo stesso la rumorosita' non diminuisce, non riesco a capire in che modo attutire il colpo ,se non altro perche' mi rendo conto che la replica e' particolarmente rumorosa se confrontata con altre asg.alcune che sento anche out of the box quando sparano il colpo si sente veramente molto attutito al contrario della mia in cui si sente "la botta"

    se qualcuno ha qualche consiglio o indicazione da darmi per risolvere questo problema gliene sarei grato

    Un Grazie a tutti

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gattacicova Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO: VFC MK18 MOD1 DD
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuovo
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: G&G 0,30/0,28 - PSIONIC 0,30
    -UPGRADES O MODIFICHE: Sostituzione Gruppo Aria Originale con:

    FPS CILINDRO TYPE “D” IN ACCIAIO INOX LAVORATO IN CNC (CLTA)
    FPS TESTA CILINDRO DI SECONDA VERSIONE IN ERGAL CON DUE ORING DI TENUTA (TC02
    FPS PISTONE ZERO-SHOCK IN TECNOPOLIMERO CARICATO FIBRA DI CARBONIO FULL METAL RACK 14 DENTI FPS (PM04CF)
    FPS TESTA PISTONE HI-ROF IN POM (TPNS)
    FPS ASTA SPINGIPALLINO GATE V2
    FPS spingipallino in pom con or di tenuta (SPM4P)
    Ingranaggi EG Hard Gear 13:1 – PROMETHEUS
    Motore NIMROD Blackbird 30k
    Canna di precisione LAMBDA 1 da 6,01mm.
    Gommino Tho-R con Sistema HopUp RETRO ARMS.

    IL CILINDRO - TESTA CILINDRO- TESTA PISTONE - SPINGIPALLINO SONO FORNITI DA FPS IN KIT, CANNA DI PRECISONE, HOPUP E GOMMINO FORNITI IN KIT

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: COLPO RUMOROSO
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 11,1 Volt 1300 Mah TURNIGY NANOCELL 25C/50C
    -POTENZA di Uscita: 0.97J
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: RIDURRE LA RUMOROSITA' DEL COLPO


    Salve, vorrei esporre un quesito ai piu esperti,in modo da capire se esistono opzioni e/o soluzioni a questo mio problema.

    il problema consiste nel fatto che il colpo risulta particolarmente rumoroso, se rapportato ad esempio ad altre asg che mi capita di sentire nei game. quando ho realizzato questo custom ho usato ingranaggi EG Hard Gear 13:1 – PROMETHEUS,che mi sembrano ottimi, ho sostituito il pignone motore con uno che combaciasse bene con l'ingranaggio del conico e dopo aver visto diverse guide sullo spessoramento sono riuscito ad eseguirlo molto bene. Infatti quando faccio la prova della rumorosita' degli ingranaggi,senza montare il gruppo aria e facendoki girare a vuoto, il suono e' molto debole e piacevole, si sente una bella scorrevolezza senza rumori strani, ed il tutto e' molto silenzioso.

    Quando poi completo il tutto con asta spingipallino e gruppo aria, alla prova sparo si sente una bella botta ogni colpo e anche in auto, ho provato con una testa cilindro con pad piu morbido ma senza grandi miglioramenti, allora ho provato a sostituire la testa pistone con una MAV,ma lo stesso la rumorosita' non diminuisce, non riesco a capire in che modo attutire il colpo ,se non altro perche' mi rendo conto che la replica e' particolarmente rumorosa se confrontata con altre asg.alcune che sento anche out of the box quando sparano il colpo si sente veramente molto attutito al contrario della mia in cui si sente "la botta"

    se qualcuno ha qualche consiglio o indicazione da darmi per risolvere questo problema gliene sarei grato

    Un Grazie a tutti
    Quanto è lunga la canna ? E puoi pubblicare le foto del cilindro,in particolare vorrei vedere in che posizione è il foro. Foto del modello della testa pistone e cilindro. Vorrei inoltre sapere che molla usi e relativa potenza ,e se hai cuscinetti nel pistone e guida molla. Per ultimo che motore e quanti giri fa e con che batteria alimenti.
    Hai scritto rumorosità della molla , di solito non si sente questo rumore a meno che tenda a torcere in fase di carica ma è un rumore caratteristico.
    Ipotizzo che il rumore che senti sia dovuto quanto spari i bb , al fatto che il pallino esca dalla volata prima che il pistone arrivi a fondo corsa. In questo caso è una combinazione dovuta ad un eccesso di aria compressa e scarsa grip del labbro gommino sul pallino , insieme a teste pistone e cilindro poco ammortizzate e pesanti. Questo problema è facilmente identificabile se c'è una grossa differenza di rumore quando si spara a vuoto( maggiore rumore) rispetto a quando spari bb , se il rumore che senti è molto simile a quando spari a vuoto allora è quello che ho ipotizzato sul discorso uscita prematura del bb prima che il pistone arrivi a fondo corsa.
    Poi se hai uno spegni fiamma rumoreggiante è un altro discorso, o se hai un bel po' di spazio vuoto tra fine canna Interna e spegni fiamma, ovvero se la canna interna non arriva a fine volata outervbarrel.

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Leggo ora che hai un motore nimrod 30 k ,alimentato da batteria 11,1 v,se accoppi a ingranaggi 13:1 dovresti avere un rof superiore ai 34-35 bbsec . Con una configurazione del genere io non userei mai dei pallini così pesanti ed soprattutto con una canna così stretta , perché in full auto potresti avere inceppamenti mostruosi e problemi di pescaggio dovuti al peso della colonna dei bb che deve spostare il caricatore. Non credo userai la replica in colpo singolo perché con questa configurazione in assenza di una centralina bruceresti il contatto grilletto interno

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Leggo ora che hai un motore nimrod 30 k ,alimentato da batteria 11,1 v,se accoppi a ingranaggi 13:1 dovresti avere un rof superiore ai 34-35 bbsec . Con una configurazione del genere io non userei mai dei pallini così pesanti ed soprattutto con una canna così stretta , perché in full auto potresti avere inceppamenti mostruosi e problemi di pescaggio dovuti al peso della colonna dei bb che deve spostare il caricatore. Non credo userai la replica in colpo singolo perché con questa configurazione in assenza di una centralina bruceresti il contatto grilletto interno

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

    Ciao Bombardiere, grazie della risposta, ti inviero' foto (dovrei smontare, ma ho appena rimontato..) o link del gruppo aria,della molla ecc. ho montato un Titan ,la replica la uso prevalentemente in colpo singolo , raramente in auto per le modalita' di game in cui gioco di solito,sono coscente del problema peso colonna bb da 0,30, avevo gia' letto qualcosa su una discussione in cui ne parlavi,voglio vedere se riesco a farti vedere dei video in cui si capisce di che differenze di rumore sto parlando

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ciao Bombardiere, tralasciando per il momento il discrorso rumorosita' che affrontero' in seguito, volevo sapere secondo la tua esperienza, per una tenuta perfetta quanto deve appoggiarsi lo spingipallino alle labbra del gommino? 0,1mm? 0,3mm? 1mm? te lo chiedo perche' per trovare la giusta misura di spingipallino che si accoppia con un hopup begadi, ho preso uno spingipallino regolabile retroarms (che una volta individuata la lunghezza esatta andro' a sostituire con uno normale),ma facendo varie prove al crono non sono ancora riuscito a capire quale sia la lunghezza corretta.

    Grazie

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Lo spingi pallino deve toccare bene le labbra del gommino in fase di chiusura ma non deve infilarsi dentro il labbro, ed in tutto questo devi avere un buon pescaggio in full auto. Se poi non usi il full auto può appoggiarsi ancora di più importante che peschi bene ,ed il bb successivo non deve essere spinto fuori dalla canna

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Infatti,ti facevo questa domanda perche' la situazione attualmente e' la seguente:

    98 m/s con bb 0,20 con molla da 110
    77 m/s con bb 0,30 con molla da 110

    16 rps con bb 0,20 ( dovrebbero essere almeno 35 secondo la telemetria del titan)

    la mancanza di potenza puo' essere imputabile alla corsa corta?

    gli ingranaggi sono 13:1 con 13 denti invece che 16 sul settoriale (nascono cosi' non li ho tagliati io) e ho montato un delayer high rof FPS ,il ciclo di sparo l'ho controllato bene, l'asta torna in chiusura quando il settoriale ingaggia ancora il pistone con gli ultimi 3/4 denti circa, quindi ci dovrebbe essere un buon lasso di tempo tra la chiusura dello spingipallino e lo sgancio del pistone o sbaglio?

    la tenuta del gruppo aria e' perfetta, con spingipallino montato sulla testa cilindro e tutto fuori, superata la finestrella del cilindro non c'e' modo di far avanzare in avanti il pistone sia spingendo veloce che lentamente , la replica monta un cilindro FPS TIPO C per canne da 250 a 300mm ,la canna e' una lambda 6,03 da 300mm

    in fase iniziale ho impostato la lunghezza dello spingipallino in modo che (con gb aperto) e appoggiando l'hopup al gb l'asta spingipallino si sposta indietro di 0,5mm circa,non sembra che allungare gradualmente la lunghezza dello spingipallino comporti un miglioramento dei joule in uscita...

    sono aperto a qualsiasi suggerimento...

    Grazie

    ------ Post aggiornato ------

    dimenticavo, la molla dell'asta spingipallino e' stata indurita eliminando 2 spire

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gattacicova Visualizza il messaggio
    Infatti,ti facevo questa domanda perche' la situazione attualmente e' la seguente:

    98 m/s con bb 0,20 con molla da 110
    77 m/s con bb 0,30 con molla da 110

    16 rps con bb 0,20 ( dovrebbero essere almeno 35 secondo la telemetria del titan)

    la mancanza di potenza puo' essere imputabile alla corsa corta?

    gli ingranaggi sono 13:1 con 13 denti invece che 16 sul settoriale (nascono cosi' non li ho tagliati io) e ho montato un delayer high rof FPS ,il ciclo di sparo l'ho controllato bene, l'asta torna in chiusura quando il settoriale ingaggia ancora il pistone con gli ultimi 3/4 denti circa, quindi ci dovrebbe essere un buon lasso di tempo tra la chiusura dello spingipallino e lo sgancio del pistone o sbaglio?

    la tenuta del gruppo aria e' perfetta, con spingipallino montato sulla testa cilindro e tutto fuori, superata la finestrella del cilindro non c'e' modo di far avanzare in avanti il pistone sia spingendo veloce che lentamente , la replica monta un cilindro FPS TIPO C per canne da 250 a 300mm ,la canna e' una lambda 6,03 da 300mm

    in fase iniziale ho impostato la lunghezza dello spingipallino in modo che (con gb aperto) e appoggiando l'hopup al gb l'asta spingipallino si sposta indietro di 0,5mm circa,non sembra che allungare gradualmente la lunghezza dello spingipallino comporti un miglioramento dei joule in uscita...

    sono aperto a qualsiasi suggerimento...

    Grazie

    ------ Post aggiornato ------

    dimenticavo, la molla dell'asta spingipallino e' stata indurita eliminando 2 spire
    Io ragiono sempre in m/sec con bb da 0,20 e mai in joule ,questo rende più lineare comprendere eventuali problemi di cali o eccessivo di potenza. Con 98 msec e bb 0,20 sei al limite del joule ,un joule 100 msec con bb 0, 20.
    Poi da capire come arrivi a 98 msec , molla da 110 msec ( che marca di molla) corsa corta meno tre , e poi hai cuscinetti o spessori nel pistone eo guida molla?
    Se hai una disparità tra bbsec effettivi e i cicli a vuoto del titan , significa che non peschi bene

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ciao Bombardiere, si 98m/s con bb 0,20 , molla 110 pirani top, corsa corta -3 , cuscinetto sul guidamolla e cuscinetto in derlin sulla testa pistone, non dovrei essere over? oppure il corsa corta mi porta via cosi' tanta potenza?

    con non peschi bene cosa intendi esattamente? che c'e' un problema tra caricatore ed hopup? oppure si parla del ciclo di sparo?

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gattacicova Visualizza il messaggio
    Ciao Bombardiere, si 98m/s con bb 0,20 , molla 110 pirani top, corsa corta -3 , cuscinetto sul guidamolla e cuscinetto in derlin sulla testa pistone, non dovrei essere over? oppure il corsa corta mi porta via cosi' tanta potenza?

    con non peschi bene cosa intendi esattamente? che c'e' un problema tra caricatore ed hopup? oppure si parla del ciclo di sparo?
    Una delle cose buone delle molle pirani è che esprimono la loro potenza di targa ovvero la velocità di uscita del bb da 0,20 quando sono accoppiate a cuscinetti in testa e coda, in questo caso lo spessore leggero in delrin fa perdere qualcosa, e quindi mi trovo che esci a 98 msec con corsa corta meno tre. Io personalmente tendo a dare un po' di aria in più rispetto alla lunghezza della canna ovvero uso cilindri con un po' d'aria in più, questo mi stabilizza meglio la velocità di uscita quando inserisco Hop up

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.