Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: Svariati tentatiìvi falliti di mettere in fase il ciclo di sparo

  1. #21
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Ti allego un paio di video di come lavora lo spingipallno:

    https://drive.google.com/drive/folde...HJ?usp=sharing
    Ultima modifica di gattacicova; 07/01/2024 a 17:23

  2. #22
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    32
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    763

    Predefinito

    Occhio ad andare troppo vicino al limite perché se partecipi a gare ed eventi rischi la doppia fascetta (crono all'inizio ed alla fine, e se nel secondo sei fuori ti inculano male).
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

  3. #23
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skara Visualizza il messaggio
    Occhio ad andare troppo vicino al limite perché se partecipi a gare ed eventi rischi la doppia fascetta (crono all'inizio ed alla fine, e se nel secondo sei fuori ti inculano male).
    Grazie SKARA per l'info ,in realta' le prove al crono in questo momento le sto facendo per verificare la resa corretta del gruppo aria/ hopup spingipallino e verificare che non ci siano al crono valori sballati in difetto, poi una volta accertato che tutto funzioni nella norma o sostituiro' la molla con una 95 o tagliero' qualche spira della 100, l'idea era quella..

    Nel frattempo effettuando le prove ad un certo punto sparando la replica ha cambiato rumore, da filo joule e' passata a 0,70, mi fermo, apro , e trovo il guidamolla spezzato (vfc cuscinettato di serie) ,l'unica cosa che non avrei pensato si potesse rompere, anche perche' sembrava acciaio e invece sara' fatto di zama. vabbe'

    Gia' che siamo in argomento non mi e' ancora chiaro un concetto: dal momento che utilizzo prevalentemente bb sopra i 0,25 , dopo aver effettuato la prova crono con i 0,20 e molla da 100 ms con valori come ho scritto a filo joule , ho provatp con dei 0,30, i valori (ora non ricordo di preciso) mi sembrava fossero 0,8 Joule, quindi nelle gare o tornei, i test vengono effettuati con i propri caricatori (quindi con il tipo di bb che si vogliono usare) o indifferentemente con bb 0,20?

    Ciao

    P.S. Eventuali suggerimenti tecnici sull'argomento che stiamo trattando sono i ben venuti

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da gattacicova Visualizza il messaggio
    Ti allego un paio di video di come lavora lo spingipallno:

    https://drive.google.com/drive/folde...HJ?usp=sharing
    a mio modo di vedere nell' hop up di serie lo stesso spingipallino riesce ad entrare piu avanti e "sembra" chiudere meglio con il gommino, sbaglio?
    Ultima modifica di gattacicova; 08/01/2024 a 20:55

  4. #24
    Tutor


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,692

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gattacicova Visualizza il messaggio
    Alla fine non sono ancora riuscito a risolvere efficacemente il problema del rateo in raffica, avevo cantato vittoria perche' dopo un paio di raffiche al cronografo avevo visto 30 bb/s, ma ora facendo ancora prove i risultati sono altalenanti e siamo sui 22 bb/s, non posso intervenire sul delayer, perche' il settoriale ha il cuscinetto sul nottolino, quindi avevo pensato:

    dal momento che ho tolto 1 dente in sgancio, avrebbe senso secondo te se accorciassi poco poco la pinna dell'asta in lunghezza?

    puo' essere quel dente tolto in sgancio a creare la sfasatura? in pratica vengono saltati dei bb

    Come al solito ti ringrazio, Ciao
    Se tagli la pinna dell'asta spingipallino non migliori di certo il pescaggio. Adesso devi stabilire con sicurezza se hai problemi di pescaggio, un pescaggio discontinuo ad alti ratei di rof si sente ad orecchio e si vede anche durante i test di tiro , un rumore molto secco durante la raffica significa che il pistone batte ma non trova nessun bb in camera Hop up. Ora devi essere certo di avere dei caricatori che peschino bene .stai utilizzando la t Hop up di serie spero.

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  5. #25
    Tutor


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,692

    Predefinito

    Ed se la replica ha un rof stimato di 30 bbsec ,non devi usare bb più pesanti di 0,25. Personalmente reputo inutili bb più pesanti degli 0,20 se si usa la replica principalmente in full auto e con ratei superiori ai 22 bbsec . Oltretutto con bb più pesanti il caricatore se non è perfetto e con una molla potente e ben caricata ha più problemi a fare salire rapidamente la colonna di bb verso Hop up,per una semplice questione di fisica . Se il caricatore in un secondo deve spostare verso alto 30 bb da 0,20 deve spingere su una massa di 6 grammi, se deve spingere degli 0,30 si passa a 9 grammi , quindi se la forza del caricatore è uguale questo rallenta la salita di fronte ad un peso maggiore.

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  6. #26
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    32
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    763

    Predefinito

    Continuo a non essere d'accordo.

    Ratei alti e bb pesanti (da 0.30 in su) funzionano, e funzionano anche bene..

  7. #27
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Se tagli la pinna dell'asta spingipallino non migliori di certo il pescaggio. Adesso devi stabilire con sicurezza se hai problemi di pescaggio, un pescaggio discontinuo ad alti ratei di rof si sente ad orecchio e si vede anche durante i test di tiro , un rumore molto secco durante la raffica significa che il pistone batte ma non trova nessun bb in camera Hop up. Ora devi essere certo di avere dei caricatori che peschino bene .stai utilizzando la t Hop up di serie spero.

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk
    Ok chiaro, sto' usando un maggiorato lonex a cordicella, sembrava che con hopup di serie in full auto ci fossero i 30bb/s ,ma poi si e' spezzato il guidamolla e ne sto' aspettando uno di ricambio.. ho ordinato anche i monofilari da 200bb sempre lonex per provare, vediamo come va'

    le prove le faccio sempre con i 0,20 per avere riferimenti chiari, non ho ancora provato in full auto con bb di peso superiore, non mi sembrava il caso visto che c'erano gia' dei problemi con i 0,20..
    Ultima modifica di gattacicova; 10/01/2024 a 01:56

  8. #28
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    32
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    763

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gattacicova Visualizza il messaggio
    Gia' che siamo in argomento non mi e' ancora chiaro un concetto: dal momento che utilizzo prevalentemente bb sopra i 0,25 , dopo aver effettuato la prova crono con i 0,20 e molla da 100 ms con valori come ho scritto a filo joule , ho provatp con dei 0,30, i valori (ora non ricordo di preciso) mi sembrava fossero 0,8 Joule, quindi nelle gare o tornei, i test vengono effettuati con i propri caricatori (quindi con il tipo di bb che si vogliono usare) o indifferentemente con bb 0,20
    Dipende da chi organizza, alcuni usano i loro caricatori con i loro BB così hanno uno standard, altri invece vanno a fiducia (tuo caricatore, tuoi BB ).
    In teoria tutto a hop up scarico, ma spesso e volentieri tralasciano questo particolare.

  9. #29
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    27 Nov 2023
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Quindi le cose stanno cosi: Ho fatto diverse prove che elenco:

    (P.S. Ho fatto diverse prove con altri hopup e canne perche quelle di serie non sono il massimo e mi piacerebbe qualcosa di piu performante)

    TUTTE PROVE FATTE IN COLPO SINGOLO

    1a prova: hopup + gommino + canna vfc di serie 6,05 : maggiorato lonex a cordicella SPARA , monofilare lonex NON SPARA, maggiorato di serie vfc a rotella NON SPARA (neanche muovendoli avanti indietro o tenendoli premuti)

    2a prova: hopup retro arms + psionic tho-r gommino + canna specna 6,02 : nessuno dei caricatori spara, batte a vuoto, a volte sputa un pallino
    (nella precedente configurazione con GB originale 18:1 + hopup retro arms + tho-r + canna 6,02 , sparava bene in singolo ed in auto)

    3a prova: hopup Maxx model m4a1 + macaron 60 gradi + canna PDI 6,05 : nessuno dei caricatori spara, batte a vuoto, a volte sputa un pallino

    MONOFILARI LONEX ne ho preso un box da 6 nessuno funziona

    a questo punto ho deciso di eliminare la parte frontale della replica ris+outer barrel e provare a sparare appoggiando con forza hopup al gear box ed inserendo il caricatore da sotto, cercando di tenere il tutto il piu allineato possibile:

    Risultato: TUTTE LE CONFIGURAZIONI SPARANO , quindi mi chiedo dove sta' l'inghippo? perche' una volta inserita la canna + hop up batte a vuoto?

    ho controllato, e chiudendo la replica l'hopup e' praticamente schiacciato contro l'outer barrel ,tanto che bisogna fare una buona pressione da dietro per riuscire a chiudere il tutto, quindi non c'e' gioco

    spingipallino corto? spingipallino lungo? ( quello montato e identico a quello di serie misurato con micrometro 20,25 mm)

    asta spingipallino? (quella montata e' quella vfc di serie) ed era l'unica nelle prove precedenti per il rateo in full auto a funzionare quindi l'ho lasciata su

    Disallineamento caricatore - hopup? se cosi' fosse non avrebbe mai sparato neanche nelle precedenti configurazioni ,quando avevo il gearbox originale e hopup retro arms + canna specna e funzionava bene

    Quindi l'unica cosa che mi riesce di pensare e' che lo spingipallino , o entri troppo ,o troppo poco..., ma solo una volta che viena montata canna + hopup sulla replica..

    Non parliamo di un problema di pescaggio in ratei alti ma di non pescaggio in colpo singolo..
    Ultima modifica di gattacicova; 14/01/2024 a 16:34

  10. #30
    Tutor


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,692

    Predefinito

    È sicuramente lo spingipallino che risulta troppo lungo , a parte sempre che sia stato verificato a secco il completo arretramento dello spingipallino azionato dal Sector Gear+ delayer.
    Altra possibilità con le t Hop up aftermarket si potrebbe creare un disallineamento con il caricatore.la prima cosa da verificare è la lunghezza dellimbocco bb delle t hop up presa dalla base che è la zona dove si appoggia il caricatore. Due togliere il blocco caricatore dalla replica e provare a inserire i caricatori e vedere se la finestra di blocco del caricatore è in linea con la finestra del blocco caricatore sul receiver.
    Purtroppo è la mancanza di esperienza a non farti trovare la soluzione al problema

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.