
Originariamente inviata da
bombardiere
Purtroppo se hai fatto le prove che ti hanno suggerito ovvero che lo spingipallino arrivi a sicura battuta sul labbro del gommino , ed intendo tutto il sistema montato cilindro testa cilindro,asta spingi pallino spingi pallino tutto inserito nel Gear box ( anche mezza pacca) e quindi poggiare sulla relativa imboccatura del Gear box,t Hop up con canna. Il problema è garantito nella t Hop up retro arms che è difettosa. Lo affermò con sicurezza perché un mio amico che non sta a sentire i miei consigli,a testa sua ha acquistato una serie di pezzi migliorativi tra FPS e la famigerata t Hop up retro arms e poi non gli funzionava chiaramente nulla. Quando mi ha portato il tutto ho risolto tutti i problemi,anche perché mi aveva dato parte dei pezzi originali, tranne uno, la potenza di uscita insolitamente bassa rispetto alle molle che ho montato su ,molle dmac di cui conosco perfettamente la resa in base a tutte le configurazioni. Per la perdita di potenza è dovuta alla t Hop up retro arms che a dispetto di molte altre t Hop up crea un problema diverso, quando inserisci canna e gommino sulla camera Hop up allarga il labbro dellimbocco del gommino Hop up. A casa ho moltissimi ricambi di varie marche anche della stessa tipologia di ricambio soprattutto gommini Hop up, canne,t Hop up, spingi pallini etc. Ho provato moltissimi tipi di gommini Hop up e nel 95% ottenevo sempre stesso risultato,solo con pochissimi ho ottenuto la potenza max . Altro consiglio utilizza un cilindro con più aria rispetto a quella teorica della lunghezza canna montata. Se vai sulla pagina Facebook di softairmania trovi il mio post relativo a questa replica che è un arp g&g con tutti i guai indotti da pezzi non compatibili. La discussione la trovi a mio nome lombardo Vittorio. Con i due gommini Hop up FPS uno azzurro ed uno flat arancione che il mio amico aveva acquistato,si ottenevano le maggiori perdite di velocità di uscita dei bb.
Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk