Quote Originariamente inviata da M4KO Visualizza il messaggio
-MARCA E MODELLO: A&K M4 Stubby Killer
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usato
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: VStorm 0.23 Bio
-UPGRADES O MODIFICHE: ingranaggi SHS 13.1 - 2 denti, Pistone FPS alleggerito full metal rack 14 denti con 3 abbassato, Testa Pistone FPS per raffiche veloci Carbonio/Tecnopolimero, Cilindro fps cnc type B, Asta Spingipallino fps V2, Spingipallino fps POM con l'or più sottile, Testa Cilindro FPS In Ergal V2 B, Delayer SHS, boccole 7mm FPS autolubrificanti, Reggimolla DBoys cuscinettato, GearBox Dboys, Kit Molle Systema rinforzate, Cavi Element Argentati, Motore e molla Originali A&K, Gruppo Hop Up e canna derivati da G&G raider compreso gommino verde.
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Dubbio Motore e Compatibilità pistone.
-TEMPO DEL PROBLEMA:
-BATTERIA E SPECIFICHE: 11.1v (?).
-POTENZA di Uscita: Non misurato.
-EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: Corretto funzionamento/Affidabilità e buon rof/reattività (non ho particolari traguardi in quanto ho deciso di assemblare la replica partendo da gusci e gearbox che avevo in casa).
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: Medio/bassa.

Ciao a tutti, premetto che ho provato già la replica sia con 7.4 1200 20c che con 11.1 1100 20c, con quest'ultima va abbastanza bene ma con la 7.4 gira piano, con una 9.6 già incomincia ad avere un buon rof/reattività.
Il primo dubbio nasce sul motorino originale e se era adatto a muovere questa meccanica in maniera efficiente e affidabile o se mi consigliate di sostituirlo.
Per quanto riguarda il pistone scivola bene nel gear senza ingranaggi ma con settoriale si impunta
facendolo scivolare in avanti, in prossimità del dentone. Avevo pensato di sostituirlo con un SHS 14 denti classico ma non riuscendo a trovarlo da nessuna parte ho ripiegato su un BigDragon in pom con 14 denti in metallo.

Per migliorare la reattività avevo pensato anche all'installazione di un Gate NanoHard con ricablaggio completo.


Con esperienza di preparazione meccanica bassa , qualsiasi cosa farai avrai sempre problemi, perché assemblare da zero una replica con pezzi differenti e farla funzionare bene può essere complicato anche per uno che prepara repliche da 30 anni . Il pistone va testato a secco nel Gear box, senza testa pistone per essere certi che scorra perfettamente sulle guide del Gear box, poi si monta il settoriale e si controlla di nuovo lo scorrimento e che il dentone del pistone non interferisca sulla parte senza denti di carico del settoriale. Se struscia sul settoriale in fase di rilascio va abbassato il dentone del pistone con un dischetto abrasivo e dremel. Se hai un pistone a 14 denti , va lievemente abbassato il dente immediatamente successivo al dentone ,ma questo soprattutto se hai regolato angolo di ingaggio pistone contro settoriale...
Per il resto prima di preparare un Gear box e la replica, occorre porsi degli obiettivi e quindi scegliere i componenti. Non so cosa volevi raggiungere mettendo ingranaggi 13:1 e lasciare il motore di serie che è un motoraccio lento che può fare al massimo 19 bbsec con una buona lipo da 11,1 v su rapporti 18:1 su un Gear box preparato a regola d'arte , per cui se gli accoppi ingranaggi 13:1 puoi in teoria salire di 5 bbsec , ipotizziamo che puoi arrivare a 25 bbsec , ma hai lasciato la molla a&k di serie che sicuramente è di bassa potenza e non è nemmeno reattiva e veloce nel rilascio. Per ultimo ma che Gear box hai usato?

Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk