Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Upgrade Gr16 Chione BlowBack g&g a Dmr

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Da quando psionic ha cominciato a fare pubblicità vedo un sacco di gente che usa l'r-hop..
    Comunque devi valutare tu sulla base del campo in cui giochi.
    Da noi la possibilità di tiri lunghi c'è ma è molto limitata, infatti anche chi ha una asg "stock" con un gommino tradizionale e gli 0.25 riesce comunque a giocare. Nei pochi spazi all'aperto la differenza è palese, ma se non hai spazi aperti, come dice bombardiere, è un po' inutile (così come accoppiare un sistema hop up del genere agli 0.20, è come avere un jet e fare rifornimento con la senza piombo).
    Prima di passare a maple leaf usavo Prometheus viola e 0.25 e già lì avevo un vantaggio enorme (non tanto in gittata quanto in costanza di tiro e rosa) rispetto agli altri che usavano ancora gli 0.20. Con i gommini g&g in generale mi sono trovato malissimo, ma è la mia esperienza.

    Come altri upgrade, dato che l'accoppiata 11.1 e spam di colpo singolo genera parecchio calore, forse un motore high torque da 22tpa (qui però entra in gioco bombardiere che di motori ne capisce sicuramente più di me).

    @bombardiere è un po' che ti sento parlare delle teste dm.ac che regolano l'angolo di aggancio da sole, mi spieghi un po' meglio come? (Domanda seria)
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WhatTheSkara Visualizza il messaggio
    Da quando psionic ha cominciato a fare pubblicità vedo un sacco di gente che usa l'r-hop..
    Comunque devi valutare tu sulla base del campo in cui giochi.
    Da noi la possibilità di tiri lunghi c'è ma è molto limitata, infatti anche chi ha una asg "stock" con un gommino tradizionale e gli 0.25 riesce comunque a giocare. Nei pochi spazi all'aperto la differenza è palese, ma se non hai spazi aperti, come dice bombardiere, è un po' inutile (così come accoppiare un sistema hop up del genere agli 0.20, è come avere un jet e fare rifornimento con la senza piombo).
    Prima di passare a maple leaf usavo Prometheus viola e 0.25 e già lì avevo un vantaggio enorme (non tanto in gittata quanto in costanza di tiro e rosa) rispetto agli altri che usavano ancora gli 0.20. Con i gommini g&g in generale mi sono trovato malissimo, ma è la mia esperienza.

    Come altri upgrade, dato che l'accoppiata 11.1 e spam di colpo singolo genera parecchio calore, forse un motore high torque da 22tpa (qui però entra in gioco bombardiere che di motori ne capisce sicuramente più di me).

    @bombardiere è un po' che ti sento parlare delle teste dm.ac che regolano l'angolo di aggancio da sole, mi spieghi un po' meglio come? (Domanda seria)
    Per il discorso r hop up , flat hop up e Company , non è la prima volta che in Italia all'improvviso esce qualcuno che li propone , ma dopo qualche tempo spariscono dalla circolazione. Io non ho mai provato gli R hop up psionic e non mi permettero mai di dare un giudizio finché non ne provo uno. Ma di hop up simili nel passato ne ho provati con grande delusione , semplicemente alle potenze legali in Italia non funzionano , in primis perché il bb viene a perdere molta più velocità in percentuale rispetto ad un hop up classico , ma si acquista un po' di gittata in più, ma tra le due cose la bassa velocità crea notevoli problemi su un bersaglio in movimento ,due se si riesce a sentire il colpo sparato si ha tutto il tempo di spostarsi etc. Su full auto i problemi sono ancora più gravi con frequenti inceppate. Conclusione preferisco preparare le replica con metodo classico teste dmac e buoni gommini Hop up con tutti i suggerimenti che ho spiegato prima , e su repliche con canne da 360 ai 250-280 mm si raggiungono senza problemi distanze di tiro utile tra i 50 ed i 55 MT con potenze da 0,98, sia con bb 0,20 che con gli 0,25 con cui si arriva alla max gittata utile , in più posso usare la replica sia a 30-35-38 bbsec che colpo singolo. Per le teste dmac seguo dagli albori i prodotti dmac , prima con molta diffidenza , perché in più di un
    Quarto di seguito di attività nel softair , ho provato quasi tutti i nuovi prodotti che promettevano grandi miglioramenti, con grande dispendio pubblicitario e poi dopo averli acquistati e testati nel 99% dei casi erano tutte puttanate. Cone teste dmac no , mi sono dovuto ricredere , dietro la progettazione c'è stato una idea e tanto studio, e funzionano davvero , tanto da essere state copiate sia in Italia che in oriente ( vedere lonex) , ed oggi sono molto conosciute in Giappone e paesi asiatici. Per il funzionamento e caratteristiche , ho scritto un paio di recensioni qui su softair mania , ma a spanne queste sono le migliorie che danno: estrema leggerezza della testa pistone , correzione automatica dell'angolo ingaggio pistone settoriale proprio per la loro architettura costruttiva, aumento della precisione di tiro per la estrema pulizia del flusso di aria compressa, aumento di gittata a parità di potenza si parla di 2-3-4 MT , silenziosità, sistema di ammortizzazione del colpo d'ariete del pistone.

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    26 Apr 2021
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Adesso devo solo ordinare i vari componenti. Grazie mille ad entrambi per i consigli!

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads304903-Upgrade-Gr16-Chione-BlowBack-g-amp-g-a-Dmr

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.