Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: M4 dboys - gearbox(?)(!)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WhatTheSkara Visualizza il messaggio
    Non tutti i meccanici offrono tariffe "oneste" quindi capisco che sia restio a farlo riparare.
    Bisogna capire quanto chieda un meccanico per sistema una replica , ma soprattutto quale replica e cosa viene richiesto da sistemare e poi valutare il costo richiesto. In generale una replica low cost come un dboys ha parecchie cose da sistemare , per cui bisogna partire da cosa si vuole ottenere. Faccio un esempio tipico delle richieste su una replica come questa. Esempio 1 : voglio renderla affidabile per uso con 11,1 v e avere max potenza ,mantenendo motore originale e cambiando il minimo dei componenti ovvero nel campo della minina spesa. Gear box di norma questo Gear box ha cuscinetti di bassissima qualità e sedi boccole cuscinetti fatte malissimo con fori da 7 mm, per cui si va con installazione diboccole piene in acciaio. Causa sedi fatte malissimo per poter avere uno spessoramento ottimale si è costretti nel 97% del casi almeno alla rilavorazione delle sedi ingranaggio conico e spesso del ingranaggio centrale. Ingranaggi vanno lasciati quelli di serie a meno di rotture o problemi come alberini piegati. Quindi spessoramento ingranaggi , ovvero pulizia totale del Gear e poi reingrassaggio, è fortemente consigliato rilavorare e lucidare le sedi di scorrimento del pistone e asta spibgipallino, e eseguire le svasature in testa al Gear per renderlo più duraturo. Pistone va sostituito con un shs a 14 denti lo stesso pistone va rilavorato e adattato al Gear box per farlo scorrere bene, in più bisogna regolare l'angolo di ingaggio con spessori sotto la testa pistone o modificare la testa cilindro. Gruppo aria testa pistone e cilindro vanno resi ermetici ed è probabile un cambio oring al minimo. Potenza è molto probabile che occorrerà un cambio molla per arrivare al max della potenza possibile , ed il cilindro di compressione dovrà essere rilavorato nella finestra di compensazione. Canna interna andrà pulita e lucidata internamente e andrà sostituito gommino e pressore . Fatto questo , sarà necessario valutare il montaggio e centraggio della outer barrel. Relativo frontale. Il tutto come risultato dovrà portare a una potenza di 0,98 j ed aumento di gittata utile e precisione,con rof max di 19-20 bbsec. Pezzi sostituiti pistone , gommino Hop up e pressore , or pistone e spessori per regolo angolo ingaggio ,molla principale più spessori ingranaggi e spessori regolazione potenza. Costo ricambi inclusa spedizione da un negozio diciamo circa 40 euro+ materiale di consumo vario grassi etc. Almeno ci vorranno 10-12 ore di lavoro ed la replica dovrà essere testata anche nel tiro con almeno un migliaio di bb. Ora tirate le somme e calcolate un costo totale

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    773

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Bisogna capire quanto chieda un meccanico per sistema una replica , ma soprattutto quale replica e cosa viene richiesto da sistemare e poi valutare il costo richiesto. In generale una replica low cost come un dboys ha parecchie cose da sistemare , per cui bisogna partire da cosa si vuole ottenere. Faccio un esempio tipico delle richieste su una replica come questa. Esempio 1 : voglio renderla affidabile per uso con 11,1 v e avere max potenza ,mantenendo motore originale e cambiando il minimo dei componenti ovvero nel campo della minina spesa. Gear box di norma questo Gear box ha cuscinetti di bassissima qualità e sedi boccole cuscinetti fatte malissimo con fori da 7 mm, per cui si va con installazione diboccole piene in acciaio. Causa sedi fatte malissimo per poter avere uno spessoramento ottimale si è costretti nel 97% del casi almeno alla rilavorazione delle sedi ingranaggio conico e spesso del ingranaggio centrale. Ingranaggi vanno lasciati quelli di serie a meno di rotture o problemi come alberini piegati. Quindi spessoramento ingranaggi , ovvero pulizia totale del Gear e poi reingrassaggio, è fortemente consigliato rilavorare e lucidare le sedi di scorrimento del pistone e asta spibgipallino, e eseguire le svasature in testa al Gear per renderlo più duraturo. Pistone va sostituito con un shs a 14 denti lo stesso pistone va rilavorato e adattato al Gear box per farlo scorrere bene, in più bisogna regolare l'angolo di ingaggio con spessori sotto la testa pistone o modificare la testa cilindro. Gruppo aria testa pistone e cilindro vanno resi ermetici ed è probabile un cambio oring al minimo. Potenza è molto probabile che occorrerà un cambio molla per arrivare al max della potenza possibile , ed il cilindro di compressione dovrà essere rilavorato nella finestra di compensazione. Canna interna andrà pulita e lucidata internamente e andrà sostituito gommino e pressore . Fatto questo , sarà necessario valutare il montaggio e centraggio della outer barrel. Relativo frontale. Il tutto come risultato dovrà portare a una potenza di 0,98 j ed aumento di gittata utile e precisione,con rof max di 19-20 bbsec. Pezzi sostituiti pistone , gommino Hop up e pressore , or pistone e spessori per regolo angolo ingaggio ,molla principale più spessori ingranaggi e spessori regolazione potenza. Costo ricambi inclusa spedizione da un negozio diciamo circa 40 euro+ materiale di consumo vario grassi etc. Almeno ci vorranno 10-12 ore di lavoro ed la replica dovrà essere testata anche nel tiro con almeno un migliaio di bb. Ora tirate le somme e calcolate un costo totale

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

    Tu parli però di una preparazione meccanica che, diciamocelo chiaramente, viene considerata "custom" e come hai ben descritto si interviene in modo minuzioso su tutta la replica per spremere le sue potenzialità.
    Hanno un costo maggiore perché richiedono dei tempi (come dici te, 10-12 ore effettive), degli utensili e delle conoscenze che non tutti hanno.

    Le semplici riparazioni sono, appunto, molto semplici (in base alle richieste), si va dalla semplice correzione dello spessoramento fatta bene ma senza stare a guardare il milionesimo di millimetro, ingrassaggio quanto basta e semplice sostituzione di parti rotte (come può essere un pistone) o usurate come i contatti del grilletto. L'unica cosa che porta effettivamente via tempo è lo spessoramento (a seconda delle condizioni originali del box), il resto ci vuole 10 minuti al massimo.

    Il mio post precedente riguarda soprattutto quest'ultima categoria di intervento, nella quale alcuni meccanici, un po' perché sono gli unici in zona, un po' perché il cliente non fa i compiti a casa (informarsi su quali parti/operazioni possono avere il miglior rapporto performance/prezzo per la loro ASG), fanno i furbetti e ti chiedono magari 60/70€ di manodopera ed alla fine cambiano un pistone o un gommino hop up. L'ho visto succedere (non nel mio club fortunatamente) ed è un'esperienza sgradevole per tutti.
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WhatTheSkara Visualizza il messaggio
    Tu parli però di una preparazione meccanica che, diciamocelo chiaramente, viene considerata "custom" e come hai ben descritto si interviene in modo minuzioso su tutta la replica per spremere le sue potenzialità.
    Hanno un costo maggiore perché richiedono dei tempi (come dici te, 10-12 ore effettive), degli utensili e delle conoscenze che non tutti hanno.

    Le semplici riparazioni sono, appunto, molto semplici (in base alle richieste), si va dalla semplice correzione dello spessoramento fatta bene ma senza stare a guardare il milionesimo di millimetro, ingrassaggio quanto basta e semplice sostituzione di parti rotte (come può essere un pistone) o usurate come i contatti del grilletto. L'unica cosa che porta effettivamente via tempo è lo spessoramento (a seconda delle condizioni originali del box), il resto ci vuole 10 minuti al massimo.

    Il mio post precedente riguarda soprattutto quest'ultima categoria di intervento, nella quale alcuni meccanici, un po' perché sono gli unici in zona, un po' perché il cliente non fa i compiti a casa (informarsi su quali parti/operazioni possono avere il miglior rapporto performance/prezzo per la loro ASG), fanno i furbetti e ti chiedono magari 60/70€ di manodopera ed alla fine cambiano un pistone o un gommino hop up. L'ho visto succedere (non nel mio club fortunatamente) ed è un'esperienza sgradevole per tutti.
    Non esiste una semplice operazione di spessoramento su una replica low cost come questa , per i motivi che ho spiegato sopra. Altrimenti se fai uno spessoramento su cuscinetti del genere è tutto tempo perso e soldi buttati, oltretutto io ho indicato il minimo degli interventi da fare su una replica del genere, e non posso considerarlo un Lavoro da custom , un custom meccanico è un altra cosa. Tre il cambio di un pistone non è una cosa da 10 minuti , perché il pistone va prima provato a secco e se non scorre bene come succede nel 75% delle volte , va rilavorato un po' per volta sulle guide , e poi va preparato sui denti ed angolo di ingaggio. Chi apre un Gear pieno di difetti come questo e si limita a stento a risolvere un solo problema , fa solo perdere soldi al proprietario. Se poi ci sono meccanici che per una semplice operazione di solo.cambio di alcuni pezzi prende 60 euro di manodopera be' questo è un altro paio di maniche.

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads304579-M4-dboys-gearbox(-)(!)

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.