Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Cambio Molla/Gruppo aria Steyr AUG Marui

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WhatTheSkara Visualizza il messaggio
    Ma anche no.
    Il pallino più leggero esce più veloce, ma ha meno gittata (la resistenza dell'aria ha un effetto maggiore) ed il tiro è meno consistente.
    Il pallino più pesante è invece l'opposto, non esce a 99 m/s ma uscirà a 85/80/70 a seconda del peso, avrà più gittata (mantiene l'energia più a lungo e la resistenza dell'aria ha un effetto minore) ed un tiro molto più costante.

    Poi mi devi spiegare come fa un gommino che non ha niente all'interno della canna a far inceppare i pallini mentre uno standard che ha la gobbetta non lo fa...

    P.S. ho comprato un G&G verde un paio di anni fa, fa schifo, in tutte le ASG in cui l'ho messo non faceva altro che dare problemi di pescaggio o inceppamento e non riusciva ad alzare nemmeno gli 0.25... mentre i gommini che uso alzano gli 0.32/0.36 senza nessun problema.
    Da come argomenti si denota la tua scarsa esperienza nel funzionamento delle repliche softair. I gommini di cui parli non hanno niente di eccezionale, possono essere usati su repliche a bassi rof , ed hanno senso soprattutto nel colpo singolo.la maggiore superficie di contatto che offrono al bb per imprimere l'effetto Magnus tendono a frenare molto di più il bb rispetto ad un gommino classico . I bb da 0,30 in su sono inutili entro il Joule di potenza ed danno molti più svantaggi ne fanno aumentare la gittata. Come detto prima bb da 0,30-035-0,38 si usano su repliche con velocità di uscita dai 130 ai 155 msec riferiti a velocità di un bb da 0,20 ovvero per potenze che in Italia sono illegali , infatti le usano in gare ed eventi milsim esteri come la border war o berget , te lo dico sempre per esperienza personale perché ho preparato molte repliche per questi eventi dove le gittate utili ottenute con gruppi aria dmac superano i 75 mt e bb 0,30-0,38. Altro da considerare nella balistica del softair nostrano è che il bb più è veloce prima arriva a bersaglio è questo è un vantaggio su un bersaglio in movimento, due un bb più veloce è anche più preciso , tre le distanze di un ingaggio medio difficilmente superano i 30 MT, per questo la maggioranza della gente che conosco usa bb da 0,20 o al massimo 0,25 in Italia. L'incremento di gittata utile sempre in Italia è lievemente maggiore con gli 0*25 , a patto che si abbia una replica ben settata al limite del Joule ed un gruppo aria dmac. Per i gommini i g&g verdi sono tra i più montati dai preparatori di asg , sia per le ottime prestazioni che per il costo limitato. Non dico che è il migliore gommino Hop up , ce ne sono due migliori come i prometheus che costano più del doppio, ma e certo chi prepara repliche soft air nel magazzino ricambi tiene almeno 5 marche diverse perché non tutti i gommini Hanno lo stesso spessore per cui non fittano in tutte le camere Hop up, e non tutti hanno la medesima lunghezza del labbro . Infine ultima considerazione per il gommino mapple leaft e relativo pressore flat , non monta su tutte le canne ovvero va modificata la presa hop up , e la canna marui è predisposta per un gommino classico .

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    34
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    773

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Da come argomenti si denota la tua scarsa esperienza nel funzionamento delle repliche softair. I gommini di cui parli non hanno niente di eccezionale, possono essere usati su repliche a bassi rof , ed hanno senso soprattutto nel colpo singolo.la maggiore superficie di contatto che offrono al bb per imprimere l'effetto Magnus tendono a frenare molto di più il bb rispetto ad un gommino classico . I bb da 0,30 in su sono inutili entro il Joule di potenza ed danno molti più svantaggi ne fanno aumentare la gittata. Come detto prima bb da 0,30-035-0,38 si usano su repliche con velocità di uscita dai 130 ai 155 msec riferiti a velocità di un bb da 0,20 ovvero per potenze che in Italia sono illegali , infatti le usano in gare ed eventi milsim esteri come la border war o berget , te lo dico sempre per esperienza personale perché ho preparato molte repliche per questi eventi dove le gittate utili ottenute con gruppi aria dmac superano i 75 mt e bb 0,30-0,38. Altro da considerare nella balistica del softair nostrano è che il bb più è veloce prima arriva a bersaglio è questo è un vantaggio su un bersaglio in movimento, due un bb più veloce è anche più preciso , tre le distanze di un ingaggio medio difficilmente superano i 30 MT, per questo la maggioranza della gente che conosco usa bb da 0,20 o al massimo 0,25 in Italia. L'incremento di gittata utile sempre in Italia è lievemente maggiore con gli 0*25 , a patto che si abbia una replica ben settata al limite del Joule ed un gruppo aria dmac. Per i gommini i g&g verdi sono tra i più montati dai preparatori di asg , sia per le ottime prestazioni che per il costo limitato. Non dico che è il migliore gommino Hop up , ce ne sono due migliori come i prometheus che costano più del doppio, ma e certo chi prepara repliche soft air nel magazzino ricambi tiene almeno 5 marche diverse perché non tutti i gommini Hanno lo stesso spessore per cui non fittano in tutte le camere Hop up, e non tutti hanno la medesima lunghezza del labbro . Infine ultima considerazione per il gommino mapple leaft e relativo pressore flat , non monta su tutte le canne ovvero va modificata la presa hop up , e la canna marui è predisposta per un gommino classico .

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
    E da quello che hai appena scritto si denota che sei rimasto al 2000...

    In realtà la forma della patch dei gommini Maple Leaf (che sia R-Hop, Diamond o Delta a seconda del gommino scelto) è studiata per avere la stessa "quantità" di backspin (quindi di effetto Magnus) con una pressione inferiore (e quindi meno "freno") rispetto ad un gommino tradizionale. Lo stesso R-Hop è stato sviluppato più o meno 10 anni fa sullo stesso principio (da cui poi Maple Leaf ha tirato fuori la sua serie di gommini).
    I flat hop pure, sono un miglioramento rispetto alla patch tradizionale ma inferiore, dato che invece di avere una patch che segue la circonferenza della canna, è semplicemente una superficie piatta che fa contatto col bb.

    Prova ne è il fatto che il mio AK, il mio ARP-9 (che montano MR-Hop 50° da AEG), la mia MK23 (Maple Leaf Autobot 60°), il mio striker (Maple Leaf MR-Hop 50° per VSR), la mia G17 TM e la AAP01 (Maple Leaf Decepticon 50°) sparano gli 0.30 a 60/65 metri misurati con Leica Disto D510, esattamente quanto il MK18 del mio presidente che monta un kit R-Hop Psionic, e tutte, ripeto, tutte le mie ASG escono a 0.9J sia con gli 0.30 che con gli 0.20 (non c'è Joule Creep, che immagino tu, dall'alto della tua esperienza, sappia benissimo cosa sia). Mentre il mio M4 Ares da torneo, con un flat hop Prometheus, non riesce ad alzare uno 0.28g.
    Questi gommini, così come l'R-Hop vero e proprio, possono essere tranquillamente usati con repliche da 30+ bb/s, sennò quei coglioni alla Umbrella Armory non li metterebbero sui DSG che preparano.

    Il gommino che il nostro amico ha comprato (Maple Leaf MR-Hop da AEG) è fatto apposta per le AEG, quindi non c'è da modificare proprio niente, anzi, entra pure sulle canne PDI che sono famose per avere delle finestre piccole e sono tignose per quanto riguarda la compatibilità coi gommini...

    Per quanto riguarda il G&G verde, lo usano tutti perché, come hai detto te, costa poco. Personalmente ho provato lo stesso gommino su 4 camere hop up diverse (Ares in plastica, Madbull ultimate, Retro Arms, G&G rotary, ICS rotary) con altrettante canne diverse (Ares stock, G&G stock, Guarder 6.02, Madbull 6.01, ICS stock), su 3 ASG diverse e con nessuna combinazione è mai riuscito a pescare bene e ad alzare uno 0.25.
    Ci sta però che me ne sia arrivato uno marcio, ma non ho interesse a prenderne un secondo visti i risultati che sto avendo con i Maple Leaf.


    Sulla gittata e la precisione dei pallini, mi dispiace ma hai cannato in pieno.

    Prova a prendere due palline, una in plastica da ping pong ed una da golf, lanciale e vedi quale delle due arriva più lontano. Di sicuro la pallina da ping pong "esce" più veloce, ma la resistenza dell'aria la fa rallentare molto, facendole perdere energia subito. Mentre quella da golf, che "esce" più lenta essendo di massa superiore, arriverà decisamente più lontana, visto che l'aria cercherà di frenarla, ma con meno efficiacia per via dell'energia cinetica che la pallina si porta dietro (dettata anche dalla maggiore massa)..

    E poi scusa, se fosse giusto il tuo ragionamento, allora dovremmo usare tutti gli 0.12g gialli che ti vendono alla fiera di paese, ma chissà perché poi tutti gli sniper usano gli 0.30/0.32/0.36/0.4g, saremo coglioni noi? Sbaglierà la fisica? Anche in Irlanda (ed Irlanda del Nord) sono dei coglioni? eppure hanno lo stesso limite di 1J che abbiamo noi.
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.