Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Consigli sul cambio molla

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #3
    Spina
    Club
    Noin affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    08 Mar 2020
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Butters Visualizza il messaggio
    Buongiorno, purtroppo il cambio molla da quello che leggo è l'ultimo dei problemi, se l'aster va in protezione è perché c'è qualcosa che sforza, dal motorino tarato male, pistone che non scorre bene o rispessorare a dovere fissando le boccole. La potenza persa è per i due denti in meno sul settoriale, basta uno spessore sul guidamolla o molla leggermente superiore ma li solo il croni di saprà dire.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Andava in protezione prima, adesso non è più successo (ed incrocio le dita sperando che non succeda più!).

    ------ Post aggiornato ------

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Per una maggiore reattivita ti occorreva un motore più reattivo , il m120 big dragon è un copia fatta male del relativo motore g&p , ma pur sempre è un motore High Speed. Due il calo di potenza registrato dipende dall'aumento del rof , per cui ti chiedo di misurare la potenza registrando la velocità di Uscita del bb da 0,20 g. Tre le tue registrazione di potenza sono state fatte in singolo o in raffica? Se le hai fatte in raffica è molto probabile un calo di potenza dovuto al rof e perché non si saputo preparare i componenti del Gear box. Quattro , Aster gate è venduta con software basic , con questo software può essere usate per configurazioni medie. Siccome non è chiaro cosa significhi ho chiesto delucidazioni a gate ma senza risposta , ad ogni modo la centralina è MT sensibile , se la preparazione del Gear non è perfetta va in protezione per i sovraccarichi. La cosa importante è capire che prestazioni si cercano dalla propria replica. Se cerco reattivita , monto un motore magneti al neodimio torque che faccia al.max ,24-25 bbsec ,+ ,2 dei rapporti 16:,1 sei a riof di tutto rispetto

    Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
    Grazie per la risposta!
    Quindi dovrei cambiare molla e motore?
    Se cambio solamente la molla (passando ad una da 100) non rischio di mettere eccessivamente sotto sforzo il motore attuale?

    La prova l'ho fatta sia con il singolo che in raffica e la potenza che ho registrato, è con il singolo.
    Ultima modifica di Raven78; 09/03/2020 a 12:17

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads303731-Consigli-sul-cambio-molla

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.