È solo un problema di errato spessoramento. Parto dal presupposto che anche gli due ingranaggi siamo spessorati a regola d'arte. Parto sempre da un presupposto spessorare ingranaggi non significa solo eliminare gioghi assiali sull'albero e nel contempo non avere attriti. Significa anche accoppiare quanta più superficie dei denti tra ingranaggi ed non avere interferenze con altri componenti del Gear box ,come per esempio asta spibgipallino su Sector Gear e antireverse su centrale. Altra cosa da verificare è la grip ,spesso molti modelli aftermarket non sono compatibili e vanno fresati etc. Per il conico , la prima cosa da fare è verificare ed regolare altezza motore,la si effettua appoggiando il conico su pacca sx del Gear, e poi avvitando su questa la grip e inserendo il motore, fatto questo si procede a controllare che la superficie di contatto del pignone sia massima , con l'ultimo profilo del pignone tangente alla corona esterna del conico. Poi si toglie. Tutto e si procede allo spessoramento vero e proprio con entrambe le pacche Gear + grip e motore inseriti , per i neofiti conviene partire da zero spessori , e con motore inserito verificare l'ingaggio con il conico , quindi agendo lateralmente dalla finestra se c'è , si verifica se il conico ha ancora lasco sulla parte superiore, qui subentra l'esperienza e si procede a spessorare lato sopra fin quando il lasco verticale verso alto è minimo , su alcuni è necessario portare il lasco a zero su altri deve rimanere un lasco di 0,05 mm o poco più. Quindi si alimenta e valuta il rumore e scaldamento dei cavi. Poi si conclude spessorandi anche lato sotto. La valutazione finale va fatta alla fine con il Gear box completo ed eventualmente fare degli aggiustamenti. Se nonostante questo si sente rumore si ci trova di fronte ad un raro caso di incompatibilità tra pignone e conico. A me i conico g&g non piacciono
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk