MARCA E MODELLOteyr Aug a2 Golden Bow
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuovo
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso:0.25 G&G bio, o V-storm 0.25 bio
-UPGRADES O MODIFICHE:nessuna
-BATTERIA E SPECIFICHE:auto costruita 2600mAh Ioni di litio 7.4v 30A continui
Buonasera a tutti,
è piacere scrivere di nuovo qui sul forum, questa settimana ho comprato di nuovo ,dopo 9 anni dalla forzata vendita, l'amore della mia vita: lo steyr aug.
Purtroppo questa volta non ho potuto permettermi l'acquisto del ben più costoso cugino della Classic Army.
Premettendo che ho sempre ritenuto l'aug un dmr, non mi interessa il rof.
La mia attenzione è tutta rivolta alla precisione.
GiÃ* so che il fucile andrÃ* ripulito, rispessorato, ringrassato, fatta prova siringa e interventi di routine.
Ma mi chiedevo cosa altro fare al solito cambio di gommino hop up con uno marui o G&G verde.
Era mia intenzione cambiare la canna (in quanto quella originale del JG è qualcosa di vomitevole) ma onestamente non so proprio cosa comprare.
9 anni fa le madbull python andavano a fortuna, internamente erano perfette ma ti poteva capitare anche quella rovinata dal processo di tempratura.
A quanto so con la python II hanno risolto il problema, e stanno anche producendo una versione di alta precisione da 6.01 solo che non ho capito se è teflonata o meno dentro(cosa che ha poca vita), poi ho visto sul sito semaforo è vendono una v-storm svasata da 6,02 in acciaio inox.
so benissimo che quello che conta di più è quanto la canna sia omogenea e dritta all'interno, per cui accetto ogni consiglio su quale prendere tra le sopracitate o se ne avete da consigliare in quella fascia di prezzo, inoltre secondo voi con i pallini G&G bio potrei avere problemi? (sparo a volte anche a raffiche di 3-4 pallini)
Continuando se il gruppo aria tiene discretamente, dite che conviene cambiare comunque qualcosa per migliorare la precisione? ad esempio il cilindro è forato verso la fine e so che di solito su canne da 510mm ci andrebbe un cilindro pieno.
Vedo che in tanti montano lo spingipallino in alluminio con oring, dite che è superfluo?
Per quanto riguarda le boccole da fuori vedo che ci sono delle boccole in nylon-teflon da 7mm, dite che vale la pena cambiarle?
Io ho trovato nel cassetto delle boccole in metallo che dal lato interno sono piene, e da quello esterno hanno tipo un intaglio a x per mettere il grasso, potrebbero andar bene? o ne devo prendere di nuove?
infine per renderlo più silenzioso io avevo messo del fono assorbente nelle paratie del fucile, e incollato del neoprene sulla testa del cilindro.
avete qualche materiale da consigliare? in quanto non ricordo cosa comprai come fono assorbente.
Scusate se mi sono dilungato cosi tanto, ho cercato di essere preciso. anche perché anni fa ho comprato tutto a casaccio ora volevo farlo con più attenzione.
Se avete altri consigli e suggerimenti non esitate.
grazie a tutti in anticipo.
p.s. è passato un po' ricordo i passaggi per aprire e chiudere il gearbox, ma non ricordo con precisione come ovviare a problemi nella prova siringa, o se gli ingranaggi vanno posizionati in maniera particolare ( ovvio che so dove va il selettore, il centrale e il conico) ma non so se hanno particolari orientamenti.
ho usato il tasto cerca ma non ci sono le immagini. se avete link dove posso rinfrescare la memoria vi ringrazio.
------ Post aggiornato ------
in ultimo, al momento il fucile è 1 J preciso. Ma mi chiedevo secondo voi esistono molle che pur essendo 1j contribuiscono ad essere più performanti?