Premessa: di sotto non tutto lo posso compilare perchè acquisto i vari componenti su vostro consiglio. quello che posso lo metto in tabella:

-MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : N/A (da scegliere!)
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
paritrei da un usato
-PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: il mio ideale è 0.23 ma sono aperto ad usarlo con altri pallini
-UPGRADES O MODIFICHE: Realizzare DSG ex novo
-DESCRIZIONE PROBLEMA: Nessun "problema" è solo "evolutiva"
-TEMPO DEL PROBLEMA:
N/A
-BATTERIA E SPECIFICHE: direi 11.1 ma anche a voltaggi superiori, se necessario
-POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: target di 1J a lavoro finito (se possibile)
-EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: DSG ad 1J con ottimo ROF, se possibile. Con "ottimo" non ho un valore predefinito. Possiamo considerare un lavoro di almneo 30 bb/sec
-ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: Media

ciao a tutti! E' da un po' che ho in mente di realizzare un progetto DSG, anche se non proprio per una reale necessità ma per farmi anche un po' di esperienza. Prima di partire volevo assicurarmi, chiedendo a voi, alcuni consigli prima di partire, soprattutto sulle marche dei ricambi; appena mi ci metterò vi posterò i risultati e, spero non sia necessario, gli eventuali problemi.

Come potete vedere dal riassuntino in alto NON ho specificato nessuna marca o modello: Il mio scopo è realizzare un DSG per esperienza e provare un qualcosa di nuovo per cui prima scelgo cosa serve e poi lo compro! Diciamo che la prima richiesta è appunto un consiglio su che marca e modello acquistare, o almeno sui GB! Vi spiego, sul DSG se non ho capito male serve una molla durissimissima ed un motore con molta coppia per poterla muovere per cui credo sia necessario un GB molto ma molto resistente!!! Mi sapreste consigliare una rosa di ottimi GB da scegliere per questa operazione?

Come molla io pensavo una SP 160 ed un motore un Hyppo (l'antitesi del cheeta)

Come ingranaggi che terna mi potete consigliare come marca o come settoriale specifico quale marca o modello mi consigliate?

Io partirei da un fucile senza centralina o grilletto elettronico, per facilità di montaggio e perchè credo non sia molto importante, ma se lo ritenete opportuno ditemi voi.

Per le batterie qua proprio non saprei: una 11.1v va sui fucili ad alto ROF , posso mettere anche una 7.4 oppure una LiFe 4s o , peggio, una LiPo 4s dal modellissimo... Vorrei però prima chiedervi se un tale voltaggio non solliceterebbe troppo la meccanica o magari bruciare il motore.

Vi ringrazio e vi saluto! buon week e buone giocate :-=)
Max