Quote Originariamente inviata da Greviu5 Visualizza il messaggio
Scusami bombardiere, ma la legge di Boyle - Mariotte così come quella di Gay Lussac (che peraltro è quella che descrive quel che avviene nel caricatore) sono riferite a gas ideali, e l'anidride carbonica non lo è (può diventarlo, approssimativamente, solo per alte temperature o basse pressioni). Ciò non vuol dire che pressione, volume e temperatura siano indipendenti, ma semplicemente che tra loro non c'è una relazione lineare come nel caso ideale (ed è proprio la linearità a fregarci quando fuori fa freddo).
Del resto se la CO2 seguisse queste leggi sarebbe un gas perfetto e si comporterebbe esattamente come il green gas.
I termini correttivi si usano per l'equazione di stato, che è sostanzialmente l'unione delle due leggi.
Secondo il tuo ragionamento , Anche l'aria che respiro allora non è un gas ideale , eppure è composta da un miscuglio di gad ,21% ossigeno, non mi ricordo quanto azoto ma è molto alto come percentuale sul 70% , poi anidride carbonica ed altri gas. Ti dico questo perché sai mi hanno sempre raccomandato di non tenere mai mie bombole da sub in auto sotto al sole perché aumentano di pressione e si corre rischi di una esplosione o la ripartenza della rubinetteria.il fatto che aumenti di pressione con aumento di temperatura è dimostrato dai fatti , basta collegare un manometro quello della bombola e scoprire che la pressione di 200 Atm diventa 230 se la bombola è stata sotto al sole , lo stesso avviene per il CO2 compresso come per qualsiasi gas , se si raffredda il contenitore che lo contiene diminuisce la pressione

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk