gommino guarder nero 60° che e' piu' sottile di altri. in alternativa va bene anche un 70° visto che andiamo incontro alla primavera.
No, è assodato che altri gommini più corposi non entrano, nemmeno se usi le giuste accortentenze di lubrificarlo esternamente. Mi è sempre successo su repliche vfc di diversi modelli.solo su alcuni vfc di ultimissima generazione sono riuscito a inserire correttamente gommini più corposi
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
È invece si, un gommino corposo che non entra in una t hop up e lo si forza , crea grossi problemi perché si deforma e so si aggrinza o si stira, e nel 95% dei casi crea problemi di inceppamento e sicuramente non fa funzionare bene il gruppo hop up
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Avete ragione entrambi, sovrappensiero ho focalizzato il ragionamento solo sulla gobbetta che sull'imbocco, che certo può accartocciarsi. Come del resto mi è pure capitato![]()