Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 58

Discussione: Sostituzione settoriale

  1. #31
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Se il cilindro lo vuoi cambiare pre prenderne uno con diverse quote è un discorso, se invece lo fai solo per estetica lascia quello che hai e risparmi... Il problema è che lo spingipallino deve ben andare in battuta con il gommino, mi spiego meglio: puoi avere 0 perdite tra spingipallino e cqnnula della testa cilindro, ma se poi è troppo corto sfiati perche non vai bene in battuta con il gruppo hop up, se troppo lungo invece rischi di avere problemi di pescaggio .... Ci sono venditori on line che mettono le misure in lunghezza degli spingipallini, con un calibro misura il tuo e cercane uno similare, usualmente lo standard m4 è circa 20 mm + o - 1 mm, nella peggiore delle ipotesi puoi accorciare se troppo lungo lo spingipallino ma è una soluzione che io evito perche devi veramente impazzirci sopra e lavorare di fino ...
    Quindi come riferimento devo utilizzare sempre i pezzi originali della replica con le relative quote?
    E in più come faccio a capire se la T hop è compatibile con uno spingipallino qualora dovessi cambiare solo il gruppo hop up?
    Altra cosa, mi è capitato che in singolo un fucile sparasse perfettamente, in raffica invece ne pescava uno all'inizio e poi non sparava, questo è sempre dovuto all'assenza di un delayer,alla quota sbagliata dello spingipallino o addirittura dipende dall'asta?

    Scusami forse ho fatto troppe domande ma sei un pozzo di sapienza

  2. #32
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beskell Visualizza il messaggio
    Quindi come riferimento devo utilizzare sempre i pezzi originali della replica con le relative quote?
    E in più come faccio a capire se la T hop è compatibile con uno spingipallino qualora dovessi cambiare solo il gruppo hop up?
    Altra cosa, mi è capitato che in singolo un fucile sparasse perfettamente, in raffica invece ne pescava uno all'inizio e poi non sparava, questo è sempre dovuto all'assenza di un delayer,alla quota sbagliata dello spingipallino o addirittura dipende dall'asta?

    Scusami forse ho fatto troppe domande ma sei un pozzo di sapienza
    Si sempre meglio rispettare le quote originali nel gruppo aria , per capire se uno spingipallino non sia per lo meno troppo corto metti in battuta lo spingipallino montato nel gear con il gruppo hop up e dalla parte opposta della canna punta una lampadina e vedi se dall'imbocco inferiore della t hop up da dove salgono i palljni passi la luce , differentemente provi a culo fin quando non trovi quello giusto ...
    se peschi il primo pallino e gli altri no solitamente lo spingipallino è troppo lungo ed ostruisce l'imbocco ...
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 13/01/2018 a 22:09

  3. #33

  4. #34
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Regoledi posting!

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    Hai ragione scusami,modifico subito.

    Grazie spetznaz proverò cosi.

  5. #35
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Beskell Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO: G&G M4 Stubby
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: USATA-2 anni di vita
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: Pallini G&G 0.23g
    -UPGRADES O MODIFICHE: Cambio del gruppo contatti con SHS rosso, sostituzione settoriale rovinato.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Gruppo contatti ossidato,perdite d'aria e inesatto angolo d'ingaggio del settoriale
    -TEMPO DEL PROBLEMA: /
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Lipo 7,4 25-50c 1300 amp
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0,70
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: 0,96j 97 m/s
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: 8 fucili sistemati e preparati, tutti versione 2 M4 e un Masada A&K



    Buongiorno ragazzi,vorrei farvi una domanda.
    Ho un G&G da riparare, dovrei sostituire il gruppo contatti che si è completamente corroso e vorrei sostituire il settoriale a causa del primo dente metà limato (la G&G fa degli spessoramenti fa-vo-lo-si) e mi domandavo,siccome non vorrei comprare un'intera terna è possibile comprare solo il singolo settoriale?La terna è quella di serie g&g e volevo comprare un ingranaggio settoriale shs standard (18:1).
    Consigli?
    E' possibile farlo oppure potrebbe non accoppiare bene?
    Grazie in anticipo.
    Il gruppo contatti non si ossida ma si consuma per scintillio. Per la sostituzione del gruppo contatti ti consiglio caldamente di acquistare un gruppo contatto originale geg oppure acquistare un gruppo contatti simile e sostituire solo le lamentele consumatevprelevandole dal nuovo contatto, in caso contrario il rischio di avere un mancato aggancio del cursore da parte del grilletto o non avere più il colpo singolo è molto elevato. Per sostituire il settoriale , un qualsiasi ingranaggio 18:1 va bene tra i migliori ICS. Per regolare angolo di ingaggio puoi ovviare con spessori per teste pistone fps se non troppo grosso il gap , in alternativa una coppia di teste pistone e cilindro dmac risolvono automaticamente il problema dandoti ulteriori vantaggi

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  6. #36
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Il gruppo contatti non si ossida ma si consuma per scintillio. Per la sostituzione del gruppo contatti ti consiglio caldamente di acquistare un gruppo contatto originale geg oppure acquistare un gruppo contatti simile e sostituire solo le lamentele consumatevprelevandole dal nuovo contatto, in caso contrario il rischio di avere un mancato aggancio del cursore da parte del grilletto o non avere più il colpo singolo è molto elevato. Per sostituire il settoriale , un qualsiasi ingranaggio 18:1 va bene tra i migliori ICS. Per regolare angolo di ingaggio puoi ovviare con spessori per teste pistone fps se non troppo grosso il gap , in alternativa una coppia di teste pistone e cilindro dmac risolvono automaticamente il problema dandoti ulteriori vantaggi

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    Esta claro,grazie anche a te bomba.
    Il gruppo contatti che ho preso è un shs, il mio amico voleva spendere poco e cosi ho fatto, si è adattato bene,nessun problema di sorta sul gruppo contatti. D-mac già per lui era fuori budget e mi son dovuto adattare alle sue esigenze.

  7. #37
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Approfitto della discussione per non aprirne un altra.

    Ho due problemi:

    1) Oggi mi è arrivato uno speed trigger da mettere sul mio fucile.
    Classico problema,se premo fino in fondo il grilletto esce dal binario.
    Mi domando,come fare a rendere compatibile il grilletto senza sostituire nulla?Ho provato a tagliare un dadino di un vecchio gruppo contatti e l'ho incollato con la loctite sotto il dadino per rendere la superfice d'ingaggio piu ampia.
    Ho risolto,il grilletto non esce piu dal binario ma non spara neanche...ho provato a vedere se toccasse con la fine corsa del gruppo switch ed effettivamente non permetteva di avanzare.Ora l ho levigato e riesce ad andare fino in fondo.
    E' una soluzione buona?O con le vibrazioni e i continui ingaggi del grilletto si potrebbe staccare il pezzettino incollato e creare problemi?Avevo pensato a mettergli una vite sotto ma senza trapanino è impossibile.
    Nel caso non si potesse fare proprio nulla,quali gruppi contatti mi consigliate?Magari qualcuno con una superficie più ampia che non faccia staccare il grilletto.

    2) Con una molla da 95 fps a passo variabile e con la testa verde fps sopracitata riuscivo ad arrivare a 1,07j di potenza.
    Considerando che devo scendere di molto ho optato per una 90 fps sempre a passo variabile ma la potenza è calata drasticamente a 0,80j,forse ci devo mettere uno spessore sul guidamolla?...Non ci sono perdite nel gruppo hop up ne nel gruppo aria interno.
    Da cosa puo dipendere ?

  8. #38
    Spina L'avatar di Greviu5
    Club
    Nettunia Airsoft
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Rispondo al problema 2: Invece di spender soldi per un'altra molla potevi tenere la 95 e tagliarle una spira ! A questo punto o aggiungi spessori al guidamolla fino ad arrivare alla potenza che cerchi con la 90 oppure taglii la 95 (mezza spira alla volta, dopo la prima) per fare altrettanto.

  9. #39
    Spina
    Club
    Outbreak
    Iscritto il
    18 Dec 2017
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Greviu5 Visualizza il messaggio
    Rispondo al problema 2: Invece di spender soldi per un'altra molla potevi tenere la 95 e tagliarle una spira ! A questo punto o aggiungi spessori al guidamolla fino ad arrivare alla potenza che cerchi con la 90 oppure taglii la 95 (mezza spira alla volta, dopo la prima) per fare altrettanto.
    Non ho optato per questa soluzione perchè non sono ancora pratico in questa pratica (scusa il gioco di parole),sia mai che non l'appiattisco bene potrei far danni.

  10. #40
    Spina
    Club
    Black Eagles Matese
    Iscritto il
    23 Mar 2015
    Messaggi
    180

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Greviu5 Visualizza il messaggio
    Rispondo al problema 2: Invece di spender soldi per un'altra molla potevi tenere la 95 e tagliarle una spira ! A questo punto o aggiungi spessori al guidamolla fino ad arrivare alla potenza che cerchi con la 90 oppure taglii la 95 (mezza spira alla volta, dopo la prima) per fare altrettanto.
    Concordo.

    Quote Originariamente inviata da Beskell Visualizza il messaggio
    Non ho optato per questa soluzione perchè non sono ancora pratico in questa pratica (scusa il gioco di parole),sia mai che non l'appiattisco bene potrei far danni.
    Beskell se tagli mezza spirale non capisco cosa tu debbia appiattire. Tagliala in modo preciso e vedi che non succede nulla.

    Per quanto riguarda il primo problema, non riesco a capire come faccia ad uscire dalla guida quando una volta chiuso il gearbox con le sue vite, il trigger dovrebbe bloccarsi con le sue punte che ha su ambo i lati nel gear. Sinceramente ne ho cambiati tanti di trigger ma non ho mai avuto questo problema; se puoi cerca di spiegarti meglio.

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.