Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Gruppo aria meglio molla dura senza spessori o molla morbida con spessori?

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    S.O.B. di Cuasso Al Monte (VA)
    Iscritto il
    28 Apr 2017
    Messaggi
    73

    Predefinito Gruppo aria meglio molla dura senza spessori o molla morbida con spessori?

    MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : G36C Royal (Jing Gong)customizzata FPS
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    4 mesi, avrà sparato al max 6000 bb
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso:
    Guarder 0.25 Bio
    -UPGRADES O MODIFICHE:
    molla 100m/s FPS, testa pistone FPS ergal, spingipallino FPS ergal, testa cilindro FPS ergal, cilindro FPS, canna di precisione Ace Of Spades 6,03, pistone nero SHS con denti in metallo senza il secondo dente, boccole cuscinettate 7mm FPS, motorino G&P m120.

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:

    Ciao, da qualche tempo mi è venuto un dubbio: a parità di Joule (cioé diciamo 0,99J) è meglio avere una molla dura (es 100m/s) senza spessori nella testa pistone, o invece è meglio mettere uno spessore nella testa pistone e passare a una molla da 0,95m/s ?

    Cioé, se non mi sbaglio (correggetemi se non è così) aggiungere spessori compensa la riduzione della molla e quindi bene o male la potenza resta invariata. Tuttavia potrebbe migliorare il ROF con una molla più morbida e quindi mi verrebbe da pensare che sia meglio mettere almeno uno spessorino cuscinettato nella testa pistone, in modo che la molla da montare sarà poi comunque un po' meno dura di quella che si monterebbe senza spessori.

    Al momento ho 0,991J con 18.8RPS che vanno bene, ma mi domando se aggiungendo uno spessore cuscinettato alla testa pistone e usando una molla da 95m/s o 90m/s forse migliorerei ulteriormente il ROF tenendo i Joule e stressando meno gli ingranaggi con una molla meno dura, o invece non cambia praticamente nulla perché gli spessori fanno lavorare la molla più compressa?

    -TEMPO DEL PROBLEMA: n/d
    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    Lipo 7.4V 2200mah 25C
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:
    89,04m/s con pallini 0,25 -> circa 0,991J al crono (non ho pallini da 0,20)
    -CRONO UTILIZZATO: XCORTECH X3200 Mk3
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: aumentare i ROF e ridurre lo stress meccanico
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: BASSA
    Ultima modifica di Kethav; 10/10/2017 a 12:13

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads298107-Gruppo-aria-meglio-molla-dura-senza-spessori-o-molla-morbida-con-spessori

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.