Visualizzazione dei risultati da 31 a 38 su 38

Discussione: Problema Ares Amoeba

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Oct 2013
    Messaggi
    93

    Predefinito Problema Ares Amoeba

    -MARCA E MODELLO, non low cost : Ares Amoeba Octarms 15" Keymod
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 5 mesi
    -PALLINI USATI, Marca G&G non bio, Peso: 0,25
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nessuna
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: 1)smontaggio 2) Sospetto aggancio in corsa
    -TEMPO DEL PROBLEMA: ieri
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Lipo 11.1v 20C 1300 mAh
    -POTENZA di Uscita: non rilevabile
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: riparazione replica
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: buona - poca esperienza su repliche con elettronica a bordo

    Ciao a tutti,
    stavo provando la replica e ad un certo punto brutto rumore di ingranaggi e ha smesso di sparare. Ho controllato il pignone motore: in qualche punto è leggermente sbeccato ma non al punto di non ingaggiare il conico. Il motore gira ma la replica non spara per cui sospetto un aggancio in corsa.
    Ho iniziato a smontare ma la replica ha qualche differenza rispetto ai similari low cost e nei video di smontaggio
    che ho trovato si trattava di modelli Ares Amoeba con qualche diversità rispetto al mio. Per cui ho qualche dubbio. Allego due foto

    Nella prima una volta tolte le due viti con le frecce rosse e i relativi perni non riesco a sfilare la parte alta del corpo con la rail e la canna da quella sottostante contenente il gearbox. C'è una sorta di blocco. In un video ho visto che su un modello diverso tolti i detti viti e perni veniva fatta una pressione col pollice dal basso verso l'alto sulla parte superiore che poi veniva sfilata come in un m4 low cost. Si fa così? Non vorrei fare danni.... . Sempre sul corpo trovo tre perni (?) , frecce arancioni da 1 a 3, che non mi sembra di aver visto sugli m4 low cost. Che ruolo hanno? Freccia verde, il meccanismo di blocco del caricatore si toglie svitando la vitina che si trova sul pulsante di rilascio dello stesso parte destra del corpo? Dico vitina perchè ha uno spacco appena accennato..

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   body.jpg 
Visite: 41 
Dimensione:   144.6 KB 
ID: 310131

    Frecce blu (vedi foto sopra e sotto). Tolto il calcio sono andato per togliere il tubo che regge lo stesso. Di solito è semplice perchè sul fondo del tubo si trova un vitone con un bello spacco svitabile con un cacciavite lungo. Quello che spero sia un vitone visibile nella foto sotto non ha nessuno spacco ma sembra abbia un foro e difficile capire cosa usare per svitarlo....
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   tubo calcio.jpg 
Visite: 31 
Dimensione:   75.8 KB 
ID: 310132

    Per quanto riguarda gli aspetti meccanici volevo sapere se un pignone SHS sia compatibile con il conico di questo Ares. Infine volevo chiedere se questo modello ha una sorta di protezione elettronica sui corti e in caso di surriscaldamento. Chiedo perchè tirando il grilletto con il motore che gira a vuoto dentro il grip e pignone che non ingaggia il conico , tirato quattro cinque volte il grilletto il motore non gira più. Staccata la batteria e riattaccata gira ancora quattro o cinque volte e poi di nuovo viene tagliata la corrente.

    Grazie
    Ultima modifica di tmatteo; 28/09/2017 a 00:08

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads297996-Problema-Ares-Amoeba

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.