Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: caricatore m60 a&k

  1. #1
    Recluta L'avatar di gio_condo
    Club
    Wolf Clan
    Iscritto il
    02 May 2007
    Messaggi
    934

    Predefinito caricatore m60 a&k

    cari colleghi
    a sto giro non uso il form apposito poiché il mio non è esattamente un problema
    piuttosto è un consiglio per una modifica
    in sostanza ho customizzato il caricatore della m60 ed ho messo una prolunga della spira che porta i pallini dal caricatore all'hop-up
    per fargli spingere un buon 140 cm di pallini ho sostituito il motorino da 3v con uno da 6v
    il guaio è che non mi sincronizza più i pallini in modo corretto, ovvero spinge troppo, arrivano troppi pallini e si inceppa il meccanismo di sparo.
    ho pensato che mettendo una resistenza adeguata potrei diminuire il voltaggio del motore per farlo spingere meno.
    avete consigli?

  2. #2
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    CIao gio_condo, non ne sono molto ferrato in materia ma se monti un diodo (mi sembra che siano loro) puoi abbassare la tensione, contatta bombardiere LUI sicuramente farà al caso tuo

  3. #3
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    gio possiamo avere una foto della tua modifica per favore???

  4. #4
    Recluta L'avatar di gio_condo
    Club
    Wolf Clan
    Iscritto il
    02 May 2007
    Messaggi
    934

    Predefinito

    scuate l'ignoranza ma cosa è un diodo e come funziona?

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Domanda il motorino con che cosa è alimentato? Di norma i motori ed in questo caso i motori dinamo hanno una tensione di alimentazione nominale per lo piu legata alla tipologia di motore in quanto una dinamo motore potrebbe funzionare a qualsiasi tensione , entro limiti costruttivi di isolamento e di assorbimento di corrente ( motore piccolo , piccole correnti ). Quello che cambia con il variare della tensione è velocità e potenza

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Per cui prima cosa stabilire con che tensione viene alimentato il motore è da cosa è fornita. Poi se vuoi abbassare la tensione di alimentazione e quindi abbassare la velocità e in parte la potenza , puoi inserire un diodo in serie al cavo di alimentazione nella giusta direzione di polarizzazione. Un diodo di norma ti abbassa la tensione di circa 0,6 volt senza inserire valori resistivi significativi nel circuito

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Recluta L'avatar di gio_condo
    Club
    Wolf Clan
    Iscritto il
    02 May 2007
    Messaggi
    934

    Predefinito

    il motore prende corrente direttamente dalle batterie che alimentano l'asg
    nel caso specifico ne uso 3 diverse, tutte 11.1v da 2000, 3200 e 1200 milliampere
    il motore è da 6 volt
    e se mettessi un potenziometro?

    ------ Post aggiornato ------

    il motorino originale è da 3 volt

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Il valore nominale di tensione del motore è indicativo, in quanto funziona anche con le 11,1, essendo dimensionato per fare sicuramente un piccolo lavoro viene indicato come 6 v altrimenti potrebbe bruciarsi, la cosa ovvia che avviene é che gira più veloce. No il potenziometro non va bene, perché dovresti metterlo in serie e su di esso cadrebbe una tensione variabile in base al carico stesso del motore, inoltre non credo possa sopportare correnti elevate senza bruciare. Per cui la soluzione migliore è o alimentare a parte il motore o inserire un reostato in serie,ma è meglio abbassare la tensione con tre diodi in serie di adeguata potenza, dovresti abbassare la tensione e limitare un po' la corrente, con tre diodi abbassi di circa 2 volt, meglio 4 diodi e scendi di 2,5 volte circa, ma comunque sei sempre alto di tensione, l'unica è provare vedere cosa succede,non so che potenza ha il motorino, ma dovresti usare diodi da 15-20 ampere , con questi dovresti essere abbastanza tranquillo di non cuocerli

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Mmmmmm.................
    Ti conviene fare un piccolo circuitino con un paio di condensatori e un limitatore di tensione (un 7805) che ti abbassa la tensione da 11,1 a 5 volt. In questo modo alimenterai il motorino da 6 volt con una tensione di 5 volt e quindi rallenterà la rotazione. Se poi vedessi che gira ancora troppo, allora puoi inserire un diodo in serie.
    Il problema è che dovrai dissipare una potenza (dispersa in calore) che ti andrà da un minimo, teorico, di 10 watt a un massimo (sempre teorico) di 20 watt (dipende dalla batteria che utilizzerai) e questo ti obbligherà a mettere un dissipatore di calore sul limitatore 7805.

  10. #10
    Recluta L'avatar di gio_condo
    Club
    Wolf Clan
    Iscritto il
    02 May 2007
    Messaggi
    934

    Predefinito

    tuttavia c'è un limite oltre il quale non posso scendere
    il motorino da 3v l'ho dovuto cambiare a causa della bassa potenza
    e se mettessi un trimmer? dovrebbe essere più stabile frl potenziometro

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads296499-Molla-di-richiamo-otturatore-rotta-(595-Bo-Lonex)

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.