Salve a tutti.
Inizio la discussione premettendo che ho utilizzato il tasto cerca milioni di volte, ma mai sono riuscito a trovar risposta certa al problema.
Adesso veniamo a noi.
-Marca e modello: restano solo upper receiver e lower receiver del G&G CM 16 top tech.
-Asg usata in varie configurazioni.
-Pallini usati esclusivamente BIOVAL 0,20/ 0,25.
-Upgrades:
Gear box RETRO ARMS split cnc, 8 mm.
Boccole piene in acciaio Modify 8 mm.
Ingranaggi Siegetek 11.44: 1 con gli ultimi 5 denti del settoriale asportati.
Guidamolla Cuscinettato Retro Arms del gear box.
Molla sp110 Guarder.
Pistone Pom Bianco Magic Box -4 denti e short stroke correttamente eseguito (secondo dente asportato, terzo limato al 50% e quarto limato al 25%).
Distanziali posti tra il pistone e la testa pistone in POM, lavorati al tornio.
Testa pistone in POM Lonex, senza cuscinetti.
Cilindro Pieno teflonato Magic Box.
Testa cilindro in alluminio Ver. 2 Magic Box.
Asta spingipallino Shs Ver. 2 lavorata per ridurre gli attriti.
Spingipallino POM Vfc.
Gruppo hop up Retro Arms CNC, tutt'uno con il gear box.
Canna di precisione Laylax Prometheus 6,03 x 285 mm.
Gommino hop up Marui e pressore da 50°.
Gli ingranaggi sono stati spessorati ad arte con spessori Magic Box ed ingrassati con grasso bianco Al litio Marui.
Il cilindro e le guide del pistone con il grasso al silicone trasparente Marui.
Motore Marui Samarium Cobalt con pignone Siegetek.
Mosfet Titan Gate cavi posteriori.
Descrizione del problema:
Il motore scalda come una stufetta, nonostante sia nuovo, avrà sparato solo i 5000 pallini del rodaggio, a tal punto che se lo si sfila dalla grip motore dopo 200 pallini a stento lo si regge, causa il troppo calore.
Tempo del problema: da appena assemblato.
Batteria usata:
Lipo 11.1V 1300 mah, 20 C di scarica.(AB batteries)
Lipo 11.1V 1800 mah, 30 C di scarica (purtroppo non so dirvi la marca).
Potenza in uscita (misurati con cronografo js tactical x3300)
[95,1-98,3 MS] in raffica con 0,20 gr BIOVAL
[96,2-97,5 MS] colpo singolo con 0,20 gr Bioval
47,6 bb sec in raffica.
Preciso che lo spessoramento della terna e del pignone risulta essere ottimale, poiche nessun ingranaggio ha segni di usura particolari, a vuoto girano silenziosissimi e che la scorrevolezza di tutti gli organi di movimentazione è ottimale.
Ho provato anche a cambiare motore e conseguente spessoraggio (stando sempre sugli hi torque commerciali) ma purtroppo l'effetto stufetta si allevia leggermente a seconda dei motori, ma resta sempre e comunque rilevante.
Eventuali traguardi da raggiungere: desidero mantenere gli stessi valori di sopra, ma con un motore che non scaldi come nel caso descritto.
Esperienza meccanica di chi ha eseguito i lavori: media, ho già eseguito molte configurazioni alimentate con lipo 11.1V ma non riesco a trovare in commercio motori idonei a superare I 45 bb sec senza dare problemi.
Scusate il papiro ma era necessario per capire il problema appieno, un saluto Lizard
------ Post aggiornato ------
Chiedo venia, ho sbagliato a scrivere, sia al pistone che al settoriale sono stati rimossi 5 denti.


 Portale
 Portale Lo staff
 Lo staff
 
			
			 
			 Consiglio scelta motore su configurazione da 45 bb sec.
 Consiglio scelta motore su configurazione da 45 bb sec.
				
 
					
					
					
					
				







 
			
 
			 Originariamente inviata da bombardiere
 Originariamente inviata da bombardiere
					
 
			

 
			