Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 37 su 37

Discussione: Consiglio scelta motore su configurazione da 45 bb sec.

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Mai parato di boccole fisse, se vuoi fare custom hi speed con 18 o 16:1 servono i cuscinetti, o quantomeno se si ha paura di sboccolare usare cuscinetti al livello di conico e settoriale e usare le fisse al centrale(il 99% delle volte che le boccole cedono lo fanno al centrale), per il resto del discorso sono parzialmete s'accordo con te, anche se il dual sector permete un ciclo più beve , quindi una grande reattività in singolo, tornado al discorso principale con motori velocissimi, come shs hi speed, crazy motor, e in genere tutti i motori da 45K a 35 c si può anche arrivare, tanti anni fa col motore classic army shs e lipo king arms 11,1 3300 20c arrivai sui 31 bb/s con boccole da 7 cuscinettate, copi motori odierni ai 35 coi 18:1 ci si arriva, poi bisogna vedere se ne vale la pena.

  2. #2
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Io ti riporto la mia esperienza, ho posseduto 3 turbo systema tutti usati ovviamete con terna 18:1 ICS e corsa corta, 2 li ho bruciati dopo circa 6000bb utilizzando una batteria "largre" 11,1 2800mAh 20c(raffiche al max di 5-6 secondoi, e l'altro come un cretino lo ho sfondato utilizzando l'estrattore al contrario(perchè come sai meglio da me con la terna ICs ci vuole il pignone ics prima che facessero il pignone invicible), per disperazione tornai sui vecchi systema "a fondello rosso" e trovai maggiore affidabilità, personalmente trovo i turbo systema abbastanza deludenti ato che per essere dei motori con magneti in ferrite costavano un botto e almeno nel mio caso con alimetazioni toste sono durati poco più del CA, un po' meglio mi sono trovato col systema energy, motore pessimo in quanto e efficienza perche' "beve" tantissima corrente ma mi ha tenuto botta anche con rafficoni prolungati di 7-8 sec in tornei dove giovcavo in difesa(e menomale che mi ero portato 2 batterie), per la mia esperiena "indiretta" in meccanica, ho lavorato 3 anni come buyer per un negozio di softair celebre per le preparazioni hi speed, e ho visto centinaia di configurazioni e relativi problemi, in genere, con boccole da 8mm cuscinettate di qualità sostanzialmete 0 problemi se non dopo scatoloni di bb. con boccole fisse+ 11,1 + motore hi speed puntualmete si pialla il conico per limiti di frizione, e con boccole da 7mm cuscinettate come detto problemi al centrale. non voglio fare nessuna gara a chi ce l'ha più lungo, mi limito a riportare quanto osservato, col ripetto delle esperienze altrui.
    Ultima modifica di GOTREK; 07/02/2021 a 18:15

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    Io ti riporto la mia esperienza, ho posseduto 3 turbo systema tutti usati ovviamete con terna 18:1 ICS e corsa corta, 2 li ho bruciati dopo circa 6000bb utilizzando una batteria "largre" 11,1 2800mAh 20c(raffiche al max di 5-6 secondoi, e l'altro come un cretino lo ho sfondato utilizzando l'estrattore al contrario(perchè come sai meglio da me con la terna ICs ci vuole il pignone ics prima che facessero il pignone invicible), per disperazione tornai sui vecchi systema "a fondello rosso" e trovai maggiore affidabilità, personalmente trovo i turbo systema abbastanza deludenti ato che per essere dei motori con magneti in ferrite costavano un botto e almeno nel mio caso con alimetazioni toste sono durati poco più del CA, un po' meglio mi sono trovato col systema energy, motore pessimo in quanto e efficienza perche' "beve" tantissima corrente ma mi ha tenuto botta anche con rafficoni prolungati di 7-8 sec in tornei dove giovcavo in difesa(e menomale che mi ero portato 2 batterie), per la mia esperiena "indiretta" in meccanica, ho lavorato 3 anni come buyer per un negozio di softair celebre per le preparazioni hi speed, e ho visto centinaia di configurazioni e relativi problemi, in genere, con boccole da 8mm cuscinettate di qualità sostanzialmete 0 problemi se non dopo scatoloni di bb. con boccole fisse+ 11,1 + motore hi speed puntualmete si pialla il conico per limiti di frizione, e con boccole da 7mm cuscinettate come detto problemi al centrale. non voglio fare nessuna gara a chi ce l'ha più lungo, mi limito a riportare quanto osservato, col ripetto delle esperienze altrui.
    nessuna gara su chi ce l'ha più lungo, sò che parlo con una persona con esperienza e competente. Sono un pò più vecchio di te ho 58 anni e gioco da una vita, e saranno almeno 26 anni che apro e modifico asg e preparo motori, so perfettamente cosa dico. I motori systema energy sono un prodotto errato non hanno niente a che vedere con un turbo systema,ma ti assicuro che sfruttando queste carcasse e sostituendo gli avvolgimenti, rifacendoli identici ai turbo sytema ho ottenuto motori con prestazioni anche superiori al turbo systema. Per il mio giudizio sui motori turbo systema a magnum rimango fermo sul mio giudizio dei migliori motori di sempre, ma non sono di certo l'unico. Ma potevano essere migliorati isolando la piastra portaspazzole dal tappo in alluminio anodizzato. Ripeto a me mai problemi con questi motori , ma ne ho ricevuti molti danneggiati e bruciati , e son sicuro che il problema sia stato uno sforzo eccessivo caricato , come attriti spuri nel gear molle troppo potenti e ingranaggi veloci , e poi magari il tizio che lo aveva usato non toglieva mai il dito dal grilletto nemmeno se usciva fuoco dalla grip

  4. #4
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    nessuna gara su chi ce l'ha più lungo, sò che parlo con una persona con esperienza e competente. Sono un pò più vecchio di te ho 58 anni e gioco da una vita, e saranno almeno 26 anni che apro e modifico asg e preparo motori, so perfettamente cosa dico. I motori systema energy sono un prodotto errato non hanno niente a che vedere con un turbo systema,ma ti assicuro che sfruttando queste carcasse e sostituendo gli avvolgimenti, rifacendoli identici ai turbo sytema ho ottenuto motori con prestazioni anche superiori al turbo systema. Per il mio giudizio sui motori turbo systema a magnum rimango fermo sul mio giudizio dei migliori motori di sempre, ma non sono di certo l'unico. Ma potevano essere migliorati isolando la piastra portaspazzole dal tappo in alluminio anodizzato. Ripeto a me mai problemi con questi motori , ma ne ho ricevuti molti danneggiati e bruciati , e son sicuro che il problema sia stato uno sforzo eccessivo caricato , come attriti spuri nel gear molle troppo potenti e ingranaggi veloci , e poi magari il tizio che lo aveva usato non toglieva mai il dito dal grilletto nemmeno se usciva fuoco dalla grip
    Nel mio caso in entrambi di morte del turbo i casi la configurazione è stata ingranaggi 18:1, boccole cuscinettate, M120 irregular,corsa corta -6 denti al settoriale, guidamolla e testa cuscinettati e potenza di uscita sui 0,96 J
    Ultima modifica di GOTREK; 07/02/2021 a 19:50

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads296450-Consiglio-scelta-motore-su-configurazione-da-45-bb-secpage3

https:www.softairmania.itthreads296450-Consiglio-scelta-motore-su-configurazione-da-45-bb-sec

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.