Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 58

Discussione: Rottura ingranaggi VFC

  1. #31
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hubble Visualizza il messaggio
    Bombardiere il motore è nero e non sta scritto nulla sopra. Non so dirti ma probabilmente sarà un motore high speed altrimenti non si spiega il rof. Per quanto riguarda la reattività avevo risolto con il warfet ed il precocking con il singolo e per la raffica mi andava bene comunque la 11.1. Ahimè ho preso già il settoriale vfc ed oggi pomeriggio devo cambiarlo per farmi avere la terna ( mi sono reso conto dopo che anche il centrale era andato) quindi niente ics spero di trovare le boccoline che mi hai indicato e semmai appena ho tutto l'occorrente procedo di corsa corta. Ho una paura matta di riagganciare quindi tolgo 2 denti se noj tre e cambio molla. Il pistone teoricamente dovrebbe durare sembra limato da me non ha proprio i denti distrutti. Evidentemente riaggancio più autospessoranti equivale alla rottura della terna grazie mille per i consigli e per la disponibilità
    Sulle mie asg da test per i motori spesso e volentieri provò motori che arrivano a 32 ed in alcuni casi anche 35 bbsec , ho una terna 18:1 non ho tolto nessun dente ap settoriale e non riaggancio. Ti ho già consigliato quanti denti togliere in base al tuo rof . poi fa come meglio credi. Chi USA una high speed dai 28 bbsec in su sa bene che non può dimenticarsi il dito sul grilletto

  2. #32
    Spina
    Club
    A-Team
    Iscritto il
    22 Jan 2017
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Sulle mie asg da test per i motori spesso e volentieri provò motori che arrivano a 32 ed in alcuni casi anche 35 bbsec , ho una terna 18:1 non ho tolto nessun dente ap settoriale e non riaggancio. Ti ho già consigliato quanti denti togliere in base al tuo rof . poi fa come meglio credi. Chi USA una high speed dai 28 bbsec in su sa bene che non può dimenticarsi il dito sul grilletto

    Bombardiere io farò come mi hai detto. 1 max 2 denti. Ho solo dei dubbi per quanto riguarda la molla. Penso di montare una sp guarder 100 che dovrebbe rientrare nella potenza anche se la guida dice 110 ( se tutto va bene senza effettuare taglio della molla quindi). Domanda: anche con le dovute modifiche non devo eccedere con la raffica? La guida di tex prevede come prova lo svuotare un caricatore da 200-300 pallini. evito quindi? Sia chiaro che non ho alcuna intenzione di contraddirti e leggendo le varie discussioni sul forum ho semplicemente posto alcune domande perché chiaramente le guide sono una cosa ma il caso singolo un'altra. Tutto qui. Ti ringrazio per il tempo che hai dedicato a rispondermi e appena potrò farò una donazione al forum

  3. #33
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Chi prepara asg dovrebbe disporre di un parco ricambi variegato come diverse molle di varia potenziale. Se la tua asg ha una elevata efficienza ed un buon rapporto di compressione canna cilindro con una molla guarder sp100 dovresti essere di poco over joule sui 101-102 msec se hai un guidamolla con cuscinetti dovresti essere sui 105 msec in questo caso puoi o togliere un dente al settoriale e stare sui 28 bbsec senza paura di riagganci se non dimentichi il dito sul grilletto. Vuoi stare più tranquillo , togli due denti e valuti la potenza se sei giù metti cuscinetto nel pistone ma te lo sconsigliò dai 28 in su è meglio tenere quanta più leggera possibile la test ab pistone e usare teste cilindro in polimero o ammortizzate. Per cui on caso di potenza bassa userai una 110 se se troppo alto di potenza taglia il 3° dente

  4. #34
    Spina
    Club
    A-Team
    Iscritto il
    22 Jan 2017
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Chi prepara asg dovrebbe disporre di un parco ricambi variegato come diverse molle di varia potenziale. Se la tua asg ha una elevata efficienza ed un buon rapporto di compressione canna cilindro con una molla guarder sp100 dovresti essere di poco over joule sui 101-102 msec se hai un guidamolla con cuscinetti dovresti essere sui 105 msec in questo caso puoi o togliere un dente al settoriale e stare sui 28 bbsec senza paura di riagganci se non dimentichi il dito sul grilletto. Vuoi stare più tranquillo , togli due denti e valuti la potenza se sei giù metti cuscinetto nel pistone ma te lo sconsigliò dai 28 in su è meglio tenere quanta più leggera possibile la test ab pistone e usare teste cilindro in polimero o ammortizzate. Per cui on caso di potenza bassa userai una 110 se se troppo alto di potenza taglia il 3° dente
    Il punto è proprio questo bombardiere. Vorrei effettuare una preparazione tale da potermi anche dimenticare il dito sul grilletto (cosa impossibile dato che i caricatori che ho arrivano massimo a 450) insomma per fare a mia discrezione fuoco di copertura. Con il warfet normalmente ridurrei la potenza al 70% così da stressare il meno possibile la meccanica, ma portarlo al massimo della raffica a mia richiesta. Devo controllare il materiale della testa cilindro del vfc sperando non sia di alluminio. La testa pistone va bene quella in alluminio o devo comprarne una in pom? Con il tuo consenso andrei di 2 denti in meno e sp100. Non voglio necessariamente stare su 0.98j. Mi basta anche un modestissimo 0.92 0.93. Sono riuscito a spessorare il settoriale che con la molla dava problemi (toccava il gearbox) ed ora sembra andare bene. Appena compro nuovi spessori faccio fuori anche la molla del centrale.

    ------ Post aggiornato ------

    A dire: non preparo asg e non ho il tempo di farlo per altri ma mi diletto solo sulla mia. Dovrei comunque investire in un parco ricambi?

    ------ Post aggiornato ------

    Online leggo che i nuovi vr16 montano la testa cilindro in acciaio. Anche se era parecchio leggera penso che sia fatta di quel materiale anche la mia.

  5. #35
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    A mio avviso se ha una M100 e toglie due denti, pur avendo un guisamolla cuscibettato, non dovrebbe essere over, qualora montasse anche un ciscinetto alla testa pistone (cosa che sconsiglio) sì.

  6. #36
    Spina
    Club
    A-Team
    Iscritto il
    22 Jan 2017
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    A mio avviso se ha una M100 e toglie due denti, pur avendo un guisamolla cuscibettato, non dovrebbe essere over, qualora montasse anche un ciscinetto alla testa pistone (cosa che sconsiglio) sì.
    GOTREK il guidamolla è cuscinettate e con la m100 prima di tagliarla arrivavo ad 1.3 j. Probabilmente le sp100 guarder ( come dice bombardiere) sono piu veritiere in metri al secondo rispetto alle molle js tactical. sostanzialmente vorrei fare una modifica spendendo il meno possibile e che sia duratura. Oppure aspetto e metto da parte il cash per acquistare una testa pistone ed una testa cilindro dm ac che sembrano interessanti. Il pistone vfc sembra ottimo ma non so se sarà semplice svitare la testa pistone originale. Insomma l'intento è ottenere il massimo dalla mia replica sostituendo il minor numero di pezzi possibile e soprattutto che sia duratura. Preferisco prendere una nuova testa cilindro ammortizzata piuttosto che trovarmi un gearbox a pezzi con quei rof. Preferirei comunque cambiare molla piuttosto che comprare dei cuscinetti per la testa pistone che a quanto pare sono anche controproducenti.

  7. #37
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    La js è una mollaccia e non fa testo...una molla come la guarder temperata in olio è un altro paio di maniche e sicuramente più veritiera. A me della dmac piace la testa pistone ma quella cilindro la lascerei perdere ,non mi piace come è concepita .ce ne sono di ottime nel mercato.il top a mio avviso rimane magicbox ma in termini di smorzamento potresti valutare anche una testa King Arms tutta in Pim.

  8. #38
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Molle guarder per tutta la vita

    Lascia perdere le teste dmac costano un botto e a meno che non cerchi un simil-sniper sono inutili

    Teste cilindro e pistone assolutamente in plastica per contenere il peso e assorbire il più possibile gli urti

    Cilindro con denti full metal o anche il vfc mezzo però sai già che avrà vita più breve

    Lipo cazzuta

    Ottima scelta del warfet

    Più denti togli al settoriale e minore è il rischio di riaggancio e visto che non cerchi la potenza assoluta ma il rof sostenuto e l'affidabilità la sp90 cuscinettata o la 100 sono perfette

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di -Lex-; 28/01/2017 a 11:56

  9. #39
    Spina
    Club
    A-Team
    Iscritto il
    22 Jan 2017
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    Molle guarder per tutta la vita

    Lascia perdere le teste dmac costano un botto e a meno che non cerchi un simil-sniper sono inutili

    Teste cilindro e pistone assolutamente in plastica per contenere il peso e assorbire il più possibile gli urti

    Cilindro con denti full metal o anche il vfc mezzo però sai già che avrà vita più breve

    Lipo cazzuta

    Ottima scelta del warfet

    Più denti togli al settoriale e minore è il rischio di riaggancio e visto che non cerchi la potenza assoluta ma il rof sostenuto e l'affidabilità la sp90 cuscinettata o la 100 sono perfette

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
    La molla pirani 110 top è paragonabile ad una guarder? Ho visto che è tutta italiana. Stavo pensando ad un pistone shs con tutti i denti in metallo tranne il secondo come ricambio nel caso in cui il vfc duri poco, terna shs 13.1 ( alcuni mi hanno consigliato di cambiare l'asta spingipallino vfc rossa perché troppo morbida (sic!) E volevo mettere una testa cilindro decente. Testa pistone e testa cilindro dm ac costano sui 30 euro insieme. La sola testa pistone magicbox in pom mi veniva sui 18. Costosi si ma gli altri non scherzano. Si sono domande un po' off-topic ma non ho miliardi di euro da spendere e vorrei andar bene al primo colpo. I consigli di bombardiere sono ottimi e probabilmente il pistone vfc durerebbe parecchio di più con due denti in meno e la molla 100 rispetto ad una 110. E se montasse la sola testa cilindro dm ac? Sono fatte al cnc e sembrano ben costruite con gli o ring in battuta ed in testa per ammortizzare i colpi. Lascerei il pistone e la testa pistone vfc con testa cilindro diversa molla 100 guarder e due denti in meno. Ditemi voi se fare la corsa corta sulla terna originale e risparmiare soldi o andare sulla shs. Ho paura di rompere una nuova terna e quella vfc costa...mentre una shs non mi farebbe dissanguare insomma. Consigliatemi delle marche in alternativa...non dico il link allo store ma almeno la marca. Grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli

  10. #40
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Le teste pistone è una vita che uso le g&g e le marui modificate e mai un problema... Poca spesa tanta resa

    Pistone come già detto puoi tenere il vfc per limitare i costi ed eventualmente lo cambi quando cede

    Le molle pirani non le ho mai provate ma a sentir dire sono buone

    Se monti una terna 13.1 sappi che il motore deve forzare di più perché è minore la demoltiplicazione della forza quindi devi provvedere con una buona lipo ed eventualmente un buon motore ht tipo l'element che non consuma molto ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.