Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Problema di pescaggio ics cxp-15 proline

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    25
    Iscritto il
    14 Dec 2016
    Messaggi
    15

    Predefinito Problema di pescaggio ics cxp-15 proline

    Buongiorno a tutti
    Premetto che sono nuovo del forum e non ho molta esperienza in campo di meccanica delle aeg.
    Come da consiglio di un moderatore apro la discussione in questa sezione e mi scuso dell'errore di sezione del post precedente.
    Ho appena acquistato un cxp-15 proline ics, che presenta il seguente problema: sparando a colpo singolo ripetutamente, il primo colpo pesca perfettamente il pallino, poi, aspettando qualche secondo, se si punta il fucile verso il basso rotola un pallino fuori dalla canna, con il colpo successivo non avviene alcun pescaggio e il fucile spara a vuoto.
    Ho pensato subito ad un problema di ingaggio dello spingipallino causato dall'alta reattivitàa del motore che monta questa replica (in teoria è un turbo 3000, ma appare come un motore nero senza alcuna scritta) e dall'elevata potenza della batteria che utilizzo (una lipo 11.1v 2200mAh 30-40C).
    Quindi ho pensato che il problema poteva essere risolto rimuovendo il delayer dal settoriale, in modo tale che quest'ultimo ingaggi leggermente dopo sull'asta spingi pallino.È un ipotesi fattibile? Cosa ne pensate di questo problema? Soluzioni? E riguardo il motore, è normale che sia privo di scritte?

    P.S. vi premetto che non vorrei rinunciare ad usare una batteria 11.1v, ma se è l'unica soluzione ci rinuncerò.

    Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Begno Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti
    Premetto che sono nuovo del forum e non ho molta esperienza in campo di meccanica delle aeg.
    Come da consiglio di un moderatore apro la discussione in questa sezione e mi scuso dell'errore di sezione del post precedente.
    Ho appena acquistato un cxp-15 proline ics, che presenta il seguente problema: sparando a colpo singolo ripetutamente, il primo colpo pesca perfettamente il pallino, poi, aspettando qualche secondo, se si punta il fucile verso il basso rotola un pallino fuori dalla canna, con il colpo successivo non avviene alcun pescaggio e il fucile spara a vuoto.
    Ho pensato subito ad un problema di ingaggio dello spingipallino causato dall'alta reattivitàa del motore che monta questa replica (in teoria è un turbo 3000, ma appare come un motore nero senza alcuna scritta) e dall'elevata potenza della batteria che utilizzo (una lipo 11.1v 2200mAh 30-40C).
    Quindi ho pensato che il problema poteva essere risolto rimuovendo il delayer dal settoriale, in modo tale che quest'ultimo ingaggi leggermente dopo sull'asta spingi pallino.È un ipotesi fattibile? Cosa ne pensate di questo problema? Soluzioni? E riguardo il motore, è normale che sia privo di scritte?

    P.S. vi premetto che non vorrei rinunciare ad usare una batteria 11.1v, ma se è l'unica soluzione ci rinuncerò.

    Vi ringrazio in anticipo
    Come ti ho,detto nell altro post...gommino e t hop up,cambiare di corsa,poi ci sono più esperti qui nel tech center...parlo di ics!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Begno Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti
    Premetto che sono nuovo del forum e non ho molta esperienza in campo di meccanica delle aeg.
    Come da consiglio di un moderatore apro la discussione in questa sezione e mi scuso dell'errore di sezione del post precedente.
    Ho appena acquistato un cxp-15 proline ics, che presenta il seguente problema: sparando a colpo singolo ripetutamente, il primo colpo pesca perfettamente il pallino, poi, aspettando qualche secondo, se si punta il fucile verso il basso rotola un pallino fuori dalla canna, con il colpo successivo non avviene alcun pescaggio e il fucile spara a vuoto.
    Ho pensato subito ad un problema di ingaggio dello spingipallino causato dall'alta reattivitàa del motore che monta questa replica (in teoria è un turbo 3000, ma appare come un motore nero senza alcuna scritta) e dall'elevata potenza della batteria che utilizzo (una lipo 11.1v 2200mAh 30-40C).
    Quindi ho pensato che il problema poteva essere risolto rimuovendo il delayer dal settoriale, in modo tale che quest'ultimo ingaggi leggermente dopo sull'asta spingi pallino.È un ipotesi fattibile? Cosa ne pensate di questo problema? Soluzioni? E riguardo il motore, è normale che sia privo di scritte?

    P.S. vi premetto che non vorrei rinunciare ad usare una batteria 11.1v, ma se è l'unica soluzione ci rinuncerò.

    Vi ringrazio in anticipo
    gommino hop up da cambiare, non toccare il gruppo hop up , se lo cambi prendilo specifico per ics . Lascia il delayer, se hai il turbo 3000 sicuramente lo avresti scritto sopra , anche quando il turbo 3000 non ha poi tutta questa reattivita , è un discreto (niente piu) high torque , poi detto cio isa il form in calce alla mia firma ...

  4. #4
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Se il pallino rotola via vuol dire che il labbro del gommino è troppo lasco...come ti hanno già detto rimonta il delayer e non toccare nulla nella meccanica...monta un gommino systema o g&g verde e dovresti risolvere

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    25
    Iscritto il
    14 Dec 2016
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Grazie a tutti per i vostri consigli.
    Mi procurerò un gommino g&g verde (tanto avrei cambiato gommino anche senza questo problema) e vi farò sapere.
    Qualcuno che ha esperienza con gli ics mi può dire se è normale trovarsi nella replica un motorino così anonimo?

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Begno Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti
    Premetto che sono nuovo del forum e non ho molta esperienza in campo di meccanica delle aeg.
    Come da consiglio di un moderatore apro la discussione in questa sezione e mi scuso dell'errore di sezione del post precedente.
    Ho appena acquistato un cxp-15 proline ics, che presenta il seguente problema: sparando a colpo singolo ripetutamente, il primo colpo pesca perfettamente il pallino, poi, aspettando qualche secondo, se si punta il fucile verso il basso rotola un pallino fuori dalla canna, con il colpo successivo non avviene alcun pescaggio e il fucile spara a vuoto.
    Ho pensato subito ad un problema di ingaggio dello spingipallino causato dall'alta reattivitàa del motore che monta questa replica (in teoria è un turbo 3000, ma appare come un motore nero senza alcuna scritta) e dall'elevata potenza della batteria che utilizzo (una lipo 11.1v 2200mAh 30-40C).
    Quindi ho pensato che il problema poteva essere risolto rimuovendo il delayer dal settoriale, in modo tale che quest'ultimo ingaggi leggermente dopo sull'asta spingi pallino.È un ipotesi fattibile? Cosa ne pensate di questo problema? Soluzioni? E riguardo il motore, è normale che sia privo di scritte?

    P.S. vi premetto che non vorrei rinunciare ad usare una batteria 11.1v, ma se è l'unica soluzione ci rinuncerò.

    Vi ringrazio in anticipo
    Prova a cambiare gommino hop up con uno che abbia più grip sul bb al labbro.è questo il tuo problema. Il turbo 3000 non è molto reattivo anche con grosse 11,1 v. Di norma quando un motore è molto reattivi tende a fare due tre cicli di sparo in colpo singolo. Ma se ti rotola il bb dalla canna quando ha smesso di sparare è il gommino

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Anche se il motore è anonimo di sicuro è u turbo 3000 ho avuto tra le mani molte asg come vla tua da preparare e tutte avevano un turbo 3000 senza etichetta. Basta guardare il motore da lato albero se i magneti sono argentei è un 3000

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    25
    Iscritto il
    14 Dec 2016
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Grazie a tutti ho risolto sostituendo il gommino col g&g
    Ma è normale che con la batteria 11.1v 2200mAh 30-40C il motore si scaldi a tal punto da far sentire il calore attraverso l'impugnatura?

  9. #9
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Dipende da quanto calore stiamo parlando comunque con singoli ripetuti o raffiche lunghe scalda un pochino...altrimenti vuol dire che hai degli attriti interni che fanno sforzare oltremodo il motore

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di -Lex-; 16/12/2016 a 20:01

  10. #10
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    Dipende da quanto calore stiamo parlando comunque con singoli ripetuti o raffiche lunghe scalda un pochino...altrimenti vuol dire che hai degli attriti interni che fanno sforzare oltremodo il motore

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
    Da come capisco è nuovo anche come "usare"un asg è normalmente come arriva a casa nella scatola,solitamente si mette la batteria e si inizia a raffica e singolare,magari anche a vuoto,quindi secondo me non è proprio colpa della meccanica, se farà domande più specifiche,be ci capiremo meglio

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.