Ciao a tutti!
vorrei esporvi i risultati ottenuti sostituendo i magneti standard di vari motori (normalissimo d-boys, m120 g&p, lonex a1+, classic army high torque) con magneti al neodimio fabriccati appositamente su richiesta con forma e dimensione uguali agli standard ma con potere magnetico più alto disponibile sul mercato!
Premetto che il prezzo di questi magneti è alto (dovuta alla forma particolare e al tipo di polarizzazione per coppia di magneti) ma i risulati ottenuti valgono il doppio!
L'esperimento è partito dall'idea di trovare un modo per aumentare le prestazioni dei nostri motori senza doverne comprare necessariamente uno nuovo! Per prestazioni intendo consumo energetico, numero di giri e forza. Su questi ultimi due ci sono varie tecniche come riavvolgere in maniera ottimale il rotore del nostro motore, ma le prestazioni ottenute non distano molto da quelle di partenza e in ogni caso si trattava sempre di sacrificare velocità in cambio di forza e viceversa, con conseguenze indesiderate di surriscaldamenti, usura più rapida delle spazzole e notevole aumento di dispendio energetico e quindi riduzione nella durata della batteria! Quindi fatto tesoro di queste tecniche con le dovute conseguenze, ho provato a sperimentare cosa succede se noi variamo il campo magnetico all'interno del nostro motore! Le ipotesi erano che in linea di massima si poteva ridurre un pò il dispendio energetico del motore. Beh i risultati ottenuti si spingono molto oltre le aspettative.
Infatti su motori normali (smontati da d-boys e jg) che in linea di massima sono motori discreti, senza sostituire o variare nient'altro che i magneti i consumi si sono abbassati di oltre il 50% (in pratica la batteria durava il doppio!) e la forza è aumentata notevolmente tanto da girare come un high torque! Solo la velocità sembra non aver subito un grosso cambiamento (la prova è stata eseguita su un kac d-boys con lipo 7.4 1400 mah).
Sui motori high torque ( testato su motore high torque classic army su uno scar-l classic army con lipo 7.4 1400 mah) il dispendio energetico si è ridotto di oltre il 60% (la batteria si esauriva in più del doppio del tempo) con un leggero guadagno in velocità e una notevole riduzione del calore emesso dalla cassa!
Su motore high speed m120 g&p (test eseguito su kurz classic army) c'è stata un notevole aumento della forza, velocità invariata, dispendio energetico dimezzato e sparito il problema surriscaldamento!
Su motore lonex A1+ (il test è stato effettuato su m4 classic army e lipo 7.4 1400) che monta già magneti al neodimio (solo meno potenti!) il dispendio energetico si è ridotto di circa il 30% (la batteria durava circa un terzo del tempo in più) la forza era notevolmente aumentata (cosa inaspettata visto che era già alle stelle!) mentre la velocità rimaneva invariata e praticamente il motore restava freddo anche con raffiche molto lunghe!
A breve posterò le misurazioni effettive di assorbimento dei vari motori modificati con relativi valori sia con vecchi magneti che ovviamente con quelli al neodimio.
A presto!