Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Problema sconosciuto con meccanica del M4

  1. #1
    IGI
    IGI non  è collegato
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Apr 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito Problema sconosciuto con meccanica del M4

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost :
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 0 anni
    -UPGRADES O MODIFICHE: GB rinforzato da 8mm, motore G&P M120, ingranaggi high-speed GUARDER, boccole 8mm cuscinettate ELEMENT, pistone in tecnopolimero da 14 denti, testa pistone e cilindro bore up ELEMENT, molla SP120 GUARDER PHANTOM
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: il motore fa un giro e dopo blocca il meccanismo
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 7 GG
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 7,4 v, 1200mAh 25-50 C nano tech
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g):
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE:
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: media

    Salve a tutti,

    Volendo provare le mie capacita e utillizzare vecchi gusci del m4 ho preso decisione di ordinare i pezzi interni necessari e montare un fucile dalle basi,
    tutto e' andato quasi bene, tutti i pezzi nel GB singolarmente girano benissimo. Il problema sorti quando ho richiuso tutto e provato a premere il grilletto, cioe' il motore e ingranaggi giravano ma appena settoriale ha agganciato il pistone tutto si e' fermato, ho pensato che fosse la molla che e' troppo dura percio' l'ho sostituita con una 90, a questa volta il problema e' persistito pero' il pistone ha arrettrato un centimetro o due bloccandosi. Il prossimo tentativo ho cambiato il pistone, rimontato tutto, il pistone ha arrettrato a fine corsa e tutto si era ribloccato di nuovo. Non ho piu idea quale fosse la causa. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella descrizione. Grazie in anticipo per aiuto.
    Ultima modifica di IGI; 20/10/2016 a 20:44

  2. #2
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    ciao il problema molto probabilmente sta nel pistone. di che marca è?
    le causali sono 2:
    1) il pistone, una volta serrato il gear non scorre più nelle guide e si blocca a dine corsa
    2) la cremagliera del pistone ha delle tolleranze diverse e l'ultimo dente si impunta con l'ultimo dente del settoriale

    Risoluzione:
    1) limi sia le guide del gear che le guide del pistone fino a quando non scorre perfettamente a gear serrato
    2) togli un dente al settoriale.

  3. #3

  4. #4
    IGI
    IGI non  è collegato
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Apr 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Vi ringrazio per la vostra attenzione e i vostri consigli che sicuramente domani mettero' in pratica,
    Ghost la marca del pistone credo che sia V-Storm o una simile low cost, comunque domani acquistero' un pistone nuovo, per quanto ho notato che questo utillizzato e' spezzato da un lato, cosa successa in questi giorni.
    Bombardiere, seguendo il tuo consiglio ho provato a cambiare il motore con altri due che avevo sotto mano un high torque della ares e un super power della golden eagle, effetto non cambia.
    Molla da 120 e le teste bore up sono il risultato del consiglio datomi da un amico con piu' esperienza di me. Secondo il suo ragionamento le teste bore up assorbono di piu' gli urti creati e infine ce' meno rischio di spezzare il GB, cosa a me gia' capitata in passato.

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da IGI Visualizza il messaggio
    Vi ringrazio per la vostra attenzione e i vostri consigli che sicuramente domani mettero' in pratica,
    Ghost la marca del pistone credo che sia V-Storm o una simile low cost, comunque domani acquistero' un pistone nuovo, per quanto ho notato che questo utillizzato e' spezzato da un lato, cosa successa in questi giorni.
    Bombardiere, seguendo il tuo consiglio ho provato a cambiare il motore con altri due che avevo sotto mano un high torque della ares e un super power della golden eagle, effetto non cambia.
    Molla da 120 e le teste bore up sono il risultato del consiglio datomi da un amico con piu' esperienza di me. Secondo il suo ragionamento le teste bore up assorbono di piu' gli urti creati e infine ce' meno rischio di spezzare il GB, cosa a me gia' capitata in passato.
    A me non risulta sta cosa. E poi proprio con una molla m120 la vita del gear box si accorcia di parecchio ,ma sopratutto abbinata al bore up sei pesantemente over joule, e qui non si può discutere di cover joule come da regolamento

    Inviato dal mio Archos 50 Neon utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Di al tuo amico di evitare certi consigli. Parti dalla base, verifica lo spessoramento, controlla che il pistone scorra liberamente nel gb, e cambia sta molla da 120.

  7. #7
    Spina L'avatar di JEENYUS
    Club
    STRIKE TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Nov 2013
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Per il reparto motori e batterie ascolta i consigli di bombardiere che in materia ne sa abbastanza.

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JEENYUS Visualizza il messaggio
    Di al tuo amico di evitare certi consigli. Parti dalla base, verifica lo spessoramento, controlla che il pistone scorra liberamente nel gb, e cambia sta molla da 120.

    tra l'altro in base a quale logica le teste bore up assorbano maggiormente , perche lievemente piu grandi ?? ma che cambia tra testa bore up con molla da 120 e testa classica con molla 90/100 ?? probabilmente in passato usavi teste pistone in alluminio accoppiate con teste cilindro magari poco ammortizzate , vista la configurazione HS (anche se con una batteria da pernacchie) ti facevano spaccare le pacche del gear in testa... scusate l'OT .

    Riguardo al problema , a mio avviso, al 50% non è la cremagliera del pistone che non si interfaccia bene con i denti del settoriale, ma invece il motore che non ce la fa a spostare la meccanica, o pistone che si incastra .
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 21/10/2016 a 08:59

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Anche se ho usato (e sto ancora usando) dei pistoni V-Storm (con dentatura in metallo) su alcune mie repliche che girano sui 22-25bb/s e si stanno comportando egregiamente, ti consiglio di fare una prova cambiando il pistone con un altro. Non credo sia li il problema ma, visto che non so la marca del gear-box non, escludo che possano esserci problemi di accoppiamento pistone/gear-box/ingranaggi (mi è successo su un gear-box V-Storm).
    Sicuro che lo spessoramento degli ingranaggi e la regolazione dell'altezza motore siano stati fatti in maniera ottimale? Quel motore, su un altra replica, funziona bene? Hai provato a cambiare batteria?

  10. #10
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da IGI Visualizza il messaggio
    Vi ringrazio per la vostra attenzione e i vostri consigli che sicuramente domani mettero' in pratica,
    Ghost la marca del pistone credo che sia V-Storm o una simile low cost, comunque domani acquistero' un pistone nuovo, per quanto ho notato che questo utillizzato e' spezzato da un lato, cosa successa in questi giorni.
    Bombardiere, seguendo il tuo consiglio ho provato a cambiare il motore con altri due che avevo sotto mano un high torque della ares e un super power della golden eagle, effetto non cambia.
    Molla da 120 e le teste bore up sono il risultato del consiglio datomi da un amico con piu' esperienza di me. Secondo il suo ragionamento le teste bore up assorbono di piu' gli urti creati e infine ce' meno rischio di spezzare il GB, cosa a me gia' capitata in passato.
    scusa, ma secondo che principio le teste bore up assorberebbero di più ????? questa mi è veramente nuova

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.