Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35

Discussione: Motorino high speed adatto per centralina wartech

  1. #11
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _LEGA_ Visualizza il messaggio
    L'obiettivo è quello di avere una buona risposta in singolo, senza avere necessariamente un frullino in raffica...
    Come dicevi la centralina aveva il blocco ma l'ho tolto per le 11.1 ma funzionava benissimo con il motorino originale..non sono state apportate modifiche all'interno..se dici che va bene l'm120, ora sono indeciso se prendere quello della element o questo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Per prima cosa chiarisciti le idee e fissa i tuoi obiettivi,pertanto rimodula il tuo post iniziale in base alle regole di posting del techcenter, altrimenti qui non ne usciamo più ed i consigli non saranno mai mirati.
    Se vuoi anche reattività in singolo, m120 non va bene, ti serve un motore reattivo, ce ne sono anchefatti con magneti classici ma solo customuzzati, per cui se vuoi reattivitàdevi andare di motore al neodimio , ma attenzione perché questi tendenzialmenterichiedono più corrente per performare rispetto ad un motore a magneti normali,in quanto sono più potenti. Il problema è che devi trovarne uno che sia torquee che giri max 24-25 bbsec, se non erro la element ne fa due modelli uno high speed ed uno torque entrambi al neodimioed entrambi reattivi, quello high speeed va veloce, se non ricordo male con le11,1 volts ho registrato sui 28 bbsec , e consuma di più del torque chedovrebbe girare sui 24 bbsec . devo vedere se ho recensito anche questo o se horegistrato le performance ,ma a spanne questo mi ricordo . Il tuo problema è lacentralina , sopra certi assorbimenti va in protezione o si brucia

  2. #12
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Per prima cosa chiarisciti le idee e fissa i tuoi obiettivi,pertanto rimodula il tuo post iniziale in base alle regole di posting del techcenter, altrimenti qui non ne usciamo più ed i consigli non saranno mai mirati.
    Se vuoi anche reattività in singolo, m120 non va bene, ti serve un motore reattivo, ce ne sono anchefatti con magneti classici ma solo customuzzati, per cui se vuoi reattivitàdevi andare di motore al neodimio , ma attenzione perché questi tendenzialmenterichiedono più corrente per performare rispetto ad un motore a magneti normali,in quanto sono più potenti. Il problema è che devi trovarne uno che sia torquee che giri max 24-25 bbsec, se non erro la element ne fa due modelli uno high speed ed uno torque entrambi al neodimioed entrambi reattivi, quello high speeed va veloce, se non ricordo male con le11,1 volts ho registrato sui 28 bbsec , e consuma di più del torque chedovrebbe girare sui 24 bbsec . devo vedere se ho recensito anche questo o se horegistrato le performance ,ma a spanne questo mi ricordo . Il tuo problema è lacentralina , sopra certi assorbimenti va in protezione o si brucia
    ne fa due tipi la element ..
    max speed
    Ultra torque

    Il max speed è il solito con carcassa rossa e copri albero blu..
    mentre l ultra torque (vecchio tipo) carcasa rossa e cop.albero rosso.
    mentre ora i nuovi sono fatti con carcassa rosso scuro e copri albero nero e si chiama ultra torque 37 k,molto veloce e non paragonabile al vecchio ht...quindi risulta piu veloce e un filo meno torque...io consiglierei un aip 30000...molto torque e abbastanza veloce oppure un g&g ifrit 25000 coppia spaventosa e veloce il giusto (33 bbs su 13.1-4 boccole piene)

    Logivamnetd se monta dei 18.1 il singolo sarà doppio o forse triplo ma con la centralina e a.brake potrà togliere quest effetto...

    ps per i motori parlo perche li ho avuti tuti e tre!!!
    Ultima modifica di pajero80; 15/09/2016 a 21:49

  3. #13
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    ne fa due tipi la element ..
    max speed
    Ultra torque

    Il max speed è il solito con carcassa rossa e copri albero blu..
    mentre l ultra torque (vecchio tipo) carcasa rossa e cop.albero rosso.
    mentre ora i nuovi sono fatti con carcassa rosso scuro e copri albero nero e si chiama ultra torque 37 k,molto veloce e non paragonabile al vecchio ht...quindi risulta piu veloce e un filo meno torque...io consiglierei un aip 30000...molto torque e abbastanza veloce oppure un g&g ifrit 25000 coppia spaventosa e veloce il giusto (33 bbs su 13.1-4 boccole piene)

    Logivamnetd se monta dei 18.1 il singolo sarà doppio o forse triplo ma con la centralina e a.brake potrà togliere quest effetto...

    ps per i motori parlo perche li ho avuti tuti e tre!!!
    io infatti ho elencato i primi due nel mio messaggio so benissimo che ne fa due tipi, l'ultimo modello non lo conosco e non l'ho mai provato. Considerato i problemi che L’utente ha già avuto blocchi della centralina, credoche molto probabilmente la centralina wartech sia esattamente come quella dellaG&G , ovvero ha una protezione che si innesca appena la centralinasurriscalda. Ci sono già passato con una asg che ho preparato ed non accettavatutti i motori con alimentazione 11,1 volts, alla fine per portarla al rofrichiesto di 24-25 bbsec , con reattività , ho messo un motore custom alneodimio molto parco di consumi e conquesto non dava problemi, con altri motori anche custom + spinti o conmotori neodimio più spinti andava in protezione
    Ultima modifica di bombardiere; 17/09/2016 a 15:36

  4. #14
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Io uso quella centralina con un motore molto spinto al neodimio fatto con carcassa element e mai avuto problemi, faccio sia singolo ripetuti, che raffiche prolungate e/o controllate. Il mio motore ed il max torque hanno solo una spira di differenza quindi sono quasi identici, su rof alti intorno ai 29-30 bb/s consuma molto meno di un m120 che, avendo meno coppia, deve compensare con corrente extra. Motivo per cui con quello vai sul sicuro, o come ti ha detto Pajero ottimi anche i g&g al neodimio per quello che cerchi anche se più costosi

  5. #15
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Jan 2016
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Io monto quella centralina e grazie ai consigli di Bruno ho esattamente la replica che volevo.
    Gli elelment ultra torque o max torque sono motori con una rapidità pazzesca e un rof di tutto rispetto nonostante io utilizzi una 7.4.
    Consuma anche pochissimo.
    Bruno non sbaglia. Vai di element!

  6. #16
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bulga Visualizza il messaggio
    Io monto quella centralina e grazie ai consigli di Bruno ho esattamente la replica che volevo.
    Gli elelment ultra torque o max torque sono motori con una rapidità pazzesca e un rof di tutto rispetto nonostante io utilizzi una 7.4.
    Consuma anche pochissimo.
    Bruno non sbaglia. Vai di element!
    quantifica , rof , e spiega che configurazione hai nel gear box . purtroppo senza quantificare in numeri sono solo impressioni personali , anche perché reattività vere ed elevate con le 7,4 volts non se ne hanno, e questo per esperienza

    ------ Post aggiornato ------

    la fisica e l'elettrotecnica non sbagliano, un motore più e potente e performante più consuma c'è poco da fare . Quindi se due motorii identici con medesimo tipo d avvolgimento ,ma con magneti differenti , ovvero uno inclassica magnetitie ed altro al neodimio, per forza di cose il motore con magneti più potenti avrà più coppia e potenza e sarà anche più reattivo , sempre che gli si fornisca la giusta energia. pertanto quello con magneti al neodimio consumerà per forza di più

  7. #17
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    quantifica , rof , e spiega che configurazione hai nel gear box . purtroppo senza quantificare in numeri sono solo impressioni personali , anche perché reattività vere ed elevate con le 7,4 volts non se ne hanno, e questo per esperienza

    ------ Post aggiornato ------

    la fisica e l'elettrotecnica non sbagliano, un motore più e potente e performante più consuma c'è poco da fare . Quindi se due motorii identici con medesimo tipo d avvolgimento ,ma con magneti differenti , ovvero uno inclassica magnetitie ed altro al neodimio, per forza di cose il motore con magneti più potenti avrà più coppia e potenza e sarà anche più reattivo , sempre che gli si fornisca la giusta energia. pertanto quello con magneti al neodimio consumerà per forza di più
    A parità di condizioni (spire, cavo alimentazione ecc) passando da magneti in ferrite a magneti al neodimio aumenta la coppia e diminuisce la velocità. Poiché il motore autoregola l'assorbimento, per produrre la stessa coppia assorbirà di meno e sarà anche più lento, na di poco poiché il minore sforzo in partenza spesso tiene la velocità relativamente alta. L'unico caso in cui magneti al neodimio assorbono di più a parità di avvolgimento é a vuoto.

    Io a 29-30bb/s l'assorbimento massimo in spunto che ho registrato é stato 12 ampere e tra i 6 e 7 a regime con 16 spire e magneti al neodimio. Lo stesso rof con un m120 porta assorbimenti nettamente più alti, 17 ampere in spunto ed 11-12 a regime poiché il motore sforza molto di più.
    Il discorso sulla fisica é giusto, ma con magneti al neodimio non si bypassano le leggi fisiche, semplicemente si aumenta l'efficienza del motore che si traduce in minori consumi per lo stesso rof in uscita.

  8. #18
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Fika ragass qui andiamo su leggi della fisica "cose astrogote" per me...ma fa sempre piacere sentirle...sticaaaaa...io non posso dire se le 7.4 possano dare reattività su colpo singolo...non avendone mai provate e usate...però pure il ragionamento di bruno tiene "botta"!

  9. #19
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    la dinamo motore allo spunto assorbe un picco di corrente molto elevato per poi stabilizzarsi a regime . La coppia max viene raggiunta a determinata velocità, superata la quale si hanno maggiori perdite di efficienza ovvero grossi cali di rendimento.La corrente assorbita dipende dal carico applicato, io ho parlato di un punto di partenza ben chiaro, motori identici, in tutto tranne che per i magneti, in uno classici nell'altro ben più potenti al neodimio, quello al neodimio ha più potenza per via dei suoi magneti, quello al neodimio assorbe di più stop. assodato verificato misurato con strumenti in laboratorio, sia ai tempi della scuola che a quelli della università che in seguito, assodato e misurato anche con tester commerciali . Oltre modo nei motori al neodimio è facilmente verificabile che scaldino ben di più per via delle perdite nel ferro etc per correnti parassite più alte in circolo etc, il tutto alla fine si traduce in maggior consumi . Il tutto chiaramente a patto di fornire la giusta quantità necessaria di energia. Batterie di voltaggio più basso e meno capaci di erogare correnti , ovvero meno energia disponibile ,per forza di cose fanno performare meno il motore, per cui si traduce in minor velocità di ingresso in coppia , ovvero meno reattività . Comunque non mi interessa di convincere nessuno né di innescare discussioni con nessuno soprattutto con chi ha poca esperienza in materia e scarsa esperienza in meccaniche di asg. Per il discorso delle centraline, ne ho viste parecchiè fritte sul mio tavolo ed erano tutte centraline integrate con componenti piccoli, di molte marche, le uniche che resistono a grossi amperaggi sono quelle delle Gate, lo dico per esperienza diretta e per confronto diretto con amici customizzatori professionisti di asg con i quali ci sente per far due chiacchiere ,scambiare opinioni ed idee su guasti e problemi strani. Per me rimane solo un hobby , ognuno rimanga con le sue idee a me non interessa ,a meno che si vogliano dare consigli sballati alle persone e far buttar via soldi a chi magari ne ha pochi da investire. Per il resto da tempo non leggo post di molti personaggi che fanno polemiche e basta o che son nati ieri come meccanici ed dopo due cose imparate qui o su altri forum , e qualche asg preparata se la sparano a tutta canna a destra a manca, vedasi i vari forum litigio di facebook tanto per fare un esempio concreto.
    Buona discussione a tutti

  10. #20
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Conosco personalmente chi fa quelle centraline, viste provate e testate e mai avuto problemi. Per im resto inutile continuare a discutere se so cerca solo di tirar acqua al proprio mulino.

    Ah a scopo informativo, i motori a spazzole in cc hanno coppia massima allo spunto e non ad alti regimi visto che le spazzole dovrebbero premere sempre più
    E non parlo di scuola università o multimetri cinesi, parlo dal punto di vista di uno che ci lavora sui progetti di motori elettrici e non certo motorini da modellismo per repliche.
    Se non si sa affrontare una discussione inutile divagare su cose che poco c'entrano.

    Buona discussione a tutti visto che adesso sicuramente verrà chiuso il thread poiché qua non si sa discutere al di là di interessi personali.

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

WARTECH

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.