Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 43

Discussione: Gruppo aria

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Aug 2016
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Finalmente il pacco è arrivato con un ritardo di 144 ore. Ieri ho provveduto subito ad assemblare il gearbox. non ho avuto particolari intoppi tranne 2: lo spessoramento con pochissimo gioco per tutti e tre gli ingranaggi non andava bene perchè il grasso faceva spessore e quindi gli ingranaggi non giravano, quindi ho dovuto rimuovere da sopra gli ingranaggi degli spessori piccoli. il grasso invece non è un vero problema bensì un dubbio sulla quantità da mettere; a mio parere ne ho messo il giusto (avevo soltanto una patina di grasso non tanto marcata ma nemmeno tanto leggera) ma a vedere video su youtube (visto che sono un novellino, è soltanto la 3 volta che faccio questo lavoro) sembra che ne abbia messo poco. per il resto tutto ok: il suono che viene dal gearbox sembra ok. prima di assemblare il tutto ho pesato testa pistone e pistone per un totale di 21gr. visto il peso elevato mi domandavo se avessi bisogno di eventuali modifiche, per esempio alla molla e/o altro, anche perchè vorrei fare una configurazione ht. si apprezzano suggerimenti .

  2. #2
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da NikoCJ12 Visualizza il messaggio
    Finalmente il pacco è arrivato con un ritardo di 144 ore. Ieri ho provveduto subito ad assemblare il gearbox. non ho avuto particolari intoppi tranne 2: lo spessoramento con pochissimo gioco per tutti e tre gli ingranaggi non andava bene perchè il grasso faceva spessore e quindi gli ingranaggi non giravano, quindi ho dovuto rimuovere da sopra gli ingranaggi degli spessori piccoli. il grasso invece non è un vero problema bensì un dubbio sulla quantità da mettere; a mio parere ne ho messo il giusto (avevo soltanto una patina di grasso non tanto marcata ma nemmeno tanto leggera) ma a vedere video su youtube (visto che sono un novellino, è soltanto la 3 volta che faccio questo lavoro) sembra che ne abbia messo poco. per il resto tutto ok: il suono che viene dal gearbox sembra ok. prima di assemblare il tutto ho pesato testa pistone e pistone per un totale di 21gr. visto il peso elevato mi domandavo se avessi bisogno di eventuali modifiche, per esempio alla molla e/o altro, anche perchè vorrei fare una configurazione ht. si apprezzano suggerimenti .
    Non ti fare le seghe mentali per il peso del pistone e testa pistone, monta e testa.

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da NikoCJ12 Visualizza il messaggio
    Finalmente il pacco è arrivato con un ritardo di 144 ore. Ieri ho provveduto subito ad assemblare il gearbox. non ho avuto particolari intoppi tranne 2: lo spessoramento con pochissimo gioco per tutti e tre gli ingranaggi non andava bene perchè il grasso faceva spessore e quindi gli ingranaggi non giravano, quindi ho dovuto rimuovere da sopra gli ingranaggi degli spessori piccoli. il grasso invece non è un vero problema bensì un dubbio sulla quantità da mettere; a mio parere ne ho messo il giusto (avevo soltanto una patina di grasso non tanto marcata ma nemmeno tanto leggera) ma a vedere video su youtube (visto che sono un novellino, è soltanto la 3 volta che faccio questo lavoro) sembra che ne abbia messo poco. per il resto tutto ok: il suono che viene dal gearbox sembra ok. prima di assemblare il tutto ho pesato testa pistone e pistone per un totale di 21gr. visto il peso elevato mi domandavo se avessi bisogno di eventuali modifiche, per esempio alla molla e/o altro, anche perchè vorrei fare una configurazione ht. si apprezzano suggerimenti .
    il grasso anche in eccesso non crrea problemi allo spessoramento, lo spessoramento cmunque va fatto a secco. Le teste dmac sono leggerssime ,comunque non crearti proiblemi che non ci sono, un peso elevato del pistone e testa potrebbero avere un senso su configurazioni molto high speed , ma non è quello il peso che crea problemi ma soprattutto tu vuoi farti un High torque

  4. #4
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    concordo sullo spessoramento a secco,ma 21 grammi di pistone e testa pistone non siamo leggerissimi!
    ora non sto a rileggermi tutto il post per cercare che pistone monta,ma anche su una configurazione HT, sta povera g.box in testa si prende delle sberle comunque e come tutti ormai sappiamo si rompono anche usando teste in pom,vuoi perché è cuscinettata,vuoi perché alcuni metton spessori dentro al pistone! (so che la dm ac non ha cuscinetto) ma non è nemmeno quella in pom delle più LEGGERISSIME!!
    una dm ac in confronto ad una ics,c.army ecc ecc cmq parlo di teste leggere,magari poco prestanti come precisione (pesate con bilancia oreficeria) è sempre piu pesante di 3/4 grammi delle teste citate da me!
    quindi nn sono DACCORDO vedere scrivere TANTO È LEGGERISSIMA!

    può essere leggera,ma non ...è!!!

    al max purissima ..altissima e PRESTANTISSIMA VISTO CHE PARLIAMO DI DM AC

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    concordo sullo spessoramento a secco,ma 21 grammi di pistone e testa pistone non siamo leggerissimi!
    ora non sto a rileggermi tutto il post per cercare che pistone monta,ma anche su una configurazione HT, sta povera g.box in testa si prende delle sberle comunque e come tutti ormai sappiamo si rompono anche usando teste in pom,vuoi perché è cuscinettata,vuoi perché alcuni metton spessori dentro al pistone! (so che la dm ac non ha cuscinetto) ma non è nemmeno quella in pom delle più LEGGERISSIME!!
    una dm ac in confronto ad una ics,c.army ecc ecc cmq parlo di teste leggere,magari poco prestanti come precisione (pesate con bilancia oreficeria) è sempre piu pesante di 3/4 grammi delle teste citate da me!
    quindi nn sono DACCORDO vedere scrivere TANTO È LEGGERISSIMA!

    può essere leggera,ma non ...è!!!

    al max purissima ..altissima e PRESTANTISSIMA VISTO CHE PARLIAMO DI DM AC
    e vabè Pajè sempre .. issima è !!

  6. #6
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    concordo sullo spessoramento a secco,ma 21 grammi di pistone e testa pistone non siamo leggerissimi!
    ora non sto a rileggermi tutto il post per cercare che pistone monta,ma anche su una configurazione HT, sta povera g.box in testa si prende delle sberle comunque e come tutti ormai sappiamo si rompono anche usando teste in pom,vuoi perché è cuscinettata,vuoi perché alcuni metton spessori dentro al pistone! (so che la dm ac non ha cuscinetto) ma non è nemmeno quella in pom delle più LEGGERISSIME!!
    una dm ac in confronto ad una ics,c.army ecc ecc cmq parlo di teste leggere,magari poco prestanti come precisione (pesate con bilancia oreficeria) è sempre piu pesante di 3/4 grammi delle teste citate da me!
    quindi nn sono DACCORDO vedere scrivere TANTO È LEGGERISSIMA!

    può essere leggera,ma non ...è!!!

    al max purissima ..altissima e PRESTANTISSIMA VISTO CHE PARLIAMO DI DM AC
    non so se parli per partito preso, ma non concordo assolutamente con il discorso del peso, le DM.AC sono tra le più leggere in commercio pesano poco più di 3 gr.

  7. #7
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    non so se parli per partito preso, ma non concordo assolutamente con il discorso del peso, le DM.AC sono tra le più leggere in commercio pesano poco più di 3 gr.
    Nn sapevo della nuova serie!

    CHIEDO SCUSA!

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Un anno e mezzo fa all'incirca avrò spiegato per telefono whatsup SMS nonché averlo detto qui migliaia di volte sul perché i gear si rompono in testa ed il discorso relativi al lavoro ciclico sullo sforzo. Ed ho ripetutamente parlato quali sono le strategie sul come tentare di allungare la vita di un gear. Ovvero uso di teste quanto più possibili leggere abbinate a teste cilindro in grado di ammortizzare sopratutto in configurazione High speed. Ottime indicavo teste pistone marui rese antivuoto e relative teste cilindro. Anche le teste cinesi andavano bene. Ma nel campo delle teste in polimeri bisogna distinguere perché ce ne sono diverse che dentro hanno annegate pesanti anime in acciaio ferroso. E logicamente son pesanti

    Inviato dal mio Archos 50 Neon utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Allora pongo una domanda,visto che qui abbiamo un tecnico che sa di cosa si parla!

    E' meglio un kit aria con entrambe le teste in pom, cinesi,taiwanese e di cui meno precise ( così pare di aver capito)in termine precisione su obj del bb.

    Oppure un kit con teste una in pom e una in ergal?

    Altra cosa: io penso che a molti softgunner se si facesse la domanda, preferisci che ti duri più la gearbox in testa e avere meno precisione,oppure essere preciso e a 30/40 metri abbattere una moneta da 2 euro 8 volte su 10(penso non sia posibilo con queste asg)...maaaa il tuo gear durerà e avrà vita più corta?

    Non voglio creare tafferugli e discussioni disumane,ma cerco di capire pure io quele è la miglior cosa!!!

    Magari su un rof basso medio e alti ciò, si sa che a 50 e più non si guarda alla super precisione
    Ultima modifica di pajero80; 10/10/2016 a 20:47

  10. #10
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Non capisco cosa vuoi dire , se un gear di buona fattura come VFC, G&P , lonex e similari se è ben lavorato difficilmente ad un joule si creperà, poi se parliamo di gera come king arms (pasta frolla ) G&G ( delicato) o super cinesi come JG, D boy , AEG ai voglia di montare teste in polimero lo creperai ugualmente.
    Io preferisco la precisione sia a rof bassi che ad alti rof, non i faccio seghe mentali sul peso della testa e del pistone ho tutte le mie repliche equipaggiate con gear lonex da più di 6 anni e sono tutti interi.

    io gioco con mono filari da 30 bb e la precisione per me è importante.

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.