Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Gruppi aria e canne di precisione .. quali scegliere?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Partiamo dal presupposto che non esistono i miracoli e come tu giustamente dici, ognuno porta acqua al suo mulino. Il diametro interno di una in er é proprio 6.08 e di solito in commercio si trovano appunto di diametro maggiore o minore. A me non piacciono le Inner di precisione specialmente se al di sotto dei 6.03mm, ma gusti a parte, le migliori sono quelle più dritte banalmente. Io per esempio uso molto le VFC standard. Solitamente quelle lavorate meglio sono in acciaio o almeno ottone, mentre l'alluminio lo evito generalmente. Secondo me le Orga attualmente sono le migliori anche se va compensata la potenza con un pelo di aria in più nel cilindro ed una molla più dura, ma non una 120.

    Cosa fondamentale, se l'aria del cilindro é ben tarata per la Inner ne guadagni molto. Per il resto conta una buona tenuta dell'oring (deve far tenuta ma scorrere senza attriti), un buon gommino e delle teste ben lavorate aiutano molto. Una testa con una buona lavorazione sarà più costante motivo per cui spesso con le after market si ottengono miglioramenti, personalmente prediligo le g&g in plastica.
    Ultimamente ho avuto modo di provare anche hop up costosi e al cnc come Prowin e Madbull ultimate e devo dire che qualcosa migliora, se accoppiati al giusto spingi pallino. Inoltre i miei sono moddati con l'r-hop up.

    Riassumendo quindi, non serve prendere tutti i pezzi più costosi in circolazione, basta saper scegliere e come sempre conta il manico che fa il lavoro

  2. #2
    Spina
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    30 Mar 2016
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Partiamo dal presupposto che non esistono i miracoli e come tu giustamente dici, ognuno porta acqua al suo mulino. Il diametro interno di una in er é proprio 6.08 e di solito in commercio si trovano appunto di diametro maggiore o minore. A me non piacciono le Inner di precisione specialmente se al di sotto dei 6.03mm, ma gusti a parte, le migliori sono quelle più dritte banalmente. Io per esempio uso molto le VFC standard. Solitamente quelle lavorate meglio sono in acciaio o almeno ottone, mentre l'alluminio lo evito generalmente. Secondo me le Orga attualmente sono le migliori anche se va compensata la potenza con un pelo di aria in più nel cilindro ed una molla più dura, ma non una 120.

    Cosa fondamentale, se l'aria del cilindro é ben tarata per la Inner ne guadagni molto. Per il resto conta una buona tenuta dell'oring (deve far tenuta ma scorrere senza attriti), un buon gommino e delle teste ben lavorate aiutano molto. Una testa con una buona lavorazione sarà più costante motivo per cui spesso con le after market si ottengono miglioramenti, personalmente prediligo le g&g in plastica.
    Ultimamente ho avuto modo di provare anche hop up costosi e al cnc come Prowin e Madbull ultimate e devo dire che qualcosa migliora, se accoppiati al giusto spingi pallino. Inoltre i miei sono moddati con l'r-hop up.

    Riassumendo quindi, non serve prendere tutti i pezzi più costosi in circolazione, basta saper scegliere e come sempre conta il manico che fa il lavoro
    Grazie Bruno, a quali Orga ti riferisci? 0.23 o 0.13? Credi che un gruppo Bore-Up (per aumentare anche il flusso d'aria oltre che la quantità d'aria disponibile) possa aiutare con una di queste visto che gia monto un cilindro pieno? Ho letto però che i bore up a basse potenze (1j) danno problemi di tenuta perche l'oring non va in compressione.

    Quindi Dmac e extrema sono tutte un hype?! D:

  3. #3
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 7h39 Visualizza il messaggio
    Grazie Bruno, a quali Orga ti riferisci? 0.23 o 0.13? Credi che un gruppo Bore-Up (per aumentare anche il flusso d'aria oltre che la quantità d'aria disponibile) possa aiutare con una di queste visto che gia monto un cilindro pieno? Ho letto però che i bore up a basse potenze (1j) danno problemi di tenuta perche l'oring non va in compressione.

    Quindi Dmac e extrema sono tutte un hype?! D:
    Esattamente, con molle di basse potenze non fanno tenuta quindi lascia stare i bore up, quando dicevo di compensare l'aria parlavo di mettere un cilindro con i fori un po' più arretrato del dovuto per intenderci.. Per le Orga, i maggiori benefici li hai senza dubbio con le 6.23mm, per dire io mi sono accorto della differenza già lucidando la mia vfc da 278mm con carta vetro finissima (guadagnando anche 2 m/s).

    Comunque per quanto riguarda le teste after market, non voglio sminuire ne idolatrare nessuno sia chiaro, ma bastano teste ben lavorate per quanto riguarda il diametro e la sua costanza e cosi via.

    Per il resto è tutto soggettivo, si tratta di sfere e anche troppo leggere.. I veri benefici li vedi con pallini 0.30 per dire ed r-hop up, ma alle nostre potenze purtroppo non è bellissimo da vedere visto che il pallino sembra andare a rallentatore

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads293237-Gruppi-aria-e-canne-di-precisione-quali-scegliere

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.