
Originariamente inviata da
Bruno Minili
Partiamo dal presupposto che non esistono i miracoli e come tu giustamente dici, ognuno porta acqua al suo mulino. Il diametro interno di una in er é proprio 6.08 e di solito in commercio si trovano appunto di diametro maggiore o minore. A me non piacciono le Inner di precisione specialmente se al di sotto dei 6.03mm, ma gusti a parte, le migliori sono quelle più dritte banalmente. Io per esempio uso molto le VFC standard. Solitamente quelle lavorate meglio sono in acciaio o almeno ottone, mentre l'alluminio lo evito generalmente. Secondo me le Orga attualmente sono le migliori anche se va compensata la potenza con un pelo di aria in più nel cilindro ed una molla più dura, ma non una 120.
Cosa fondamentale, se l'aria del cilindro é ben tarata per la Inner ne guadagni molto. Per il resto conta una buona tenuta dell'oring (deve far tenuta ma scorrere senza attriti), un buon gommino e delle teste ben lavorate aiutano molto. Una testa con una buona lavorazione sarà più costante motivo per cui spesso con le after market si ottengono miglioramenti, personalmente prediligo le g&g in plastica.
Ultimamente ho avuto modo di provare anche hop up costosi e al cnc come Prowin e Madbull ultimate e devo dire che qualcosa migliora, se accoppiati al giusto spingi pallino. Inoltre i miei sono moddati con l'r-hop up.
Riassumendo quindi, non serve prendere tutti i pezzi più costosi in circolazione, basta saper scegliere e come sempre conta il manico che fa il lavoro
